Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2007, 13:33   #1
Junco
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 127
Acquisto Impellente 2 schede video AGP

Salve ragazzi,
mi accingo sotto Natale a cambiare due schede Video;
le schede devono essere montate su:
1) Asus A7V333 quindi con Slot AGP Pro
2) Asus A7N8X-X e quindi anch'esso slot AGP

Ora le uniche certezze che ho e' che vorrei prendere schede video performanti,pronte per DirectX10 e con uscita TV, le schede non dovrebbero essere utilizzate molto per i giochi, qualche volta puo' capitare, ma raramente, maggiormente su sti PC si fa editing video e si fanno render per cui un po' di velocita' non guasta.
Mi stavo orientando fino ad un mesetto fa su una ATI HD2600XT 256MB GDDR3 AGP, o forse meglio cercare una scheda da 512MB di RAM come la ATI Radeon HD 2600 PRO 512 MB DDR2 AGP? Pero' ha DDR2, meglio DDR3 ma 256MB? oppure DDR2 ma 512MB? Oppure nel frattempo e' uscito qualcosa piu' adatto a me per quanto riguarda qualita'-prezzo? Il budget e' al massimo di 250 Euro per entrambe le schede.
Inoltre da come ho capito queste schede di nuova generazione vogliono alimentazione esterna, quando succhiano? e c'e' qualcosa da sapere riguardo l'alimentatore? indicazioni specifiche a seconda della scheda?
Datemi qualche consiglio da esperti, sono nelle vostre mani
Junco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 13:45   #2
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da Junco Guarda i messaggi
Mi stavo orientando fino ad un mesetto fa su una ATI HD2600XT 256MB GDDR3 AGP, o forse meglio cercare una scheda da 512MB di RAM come la ATI Radeon HD 2600 PRO 512 MB DDR2 AGP? Pero' ha DDR2, meglio DDR3 ma 256MB? oppure DDR2 ma 512MB?
si hai ragione del dubbio.
256 MB sono in effetti pochi per i giochi che verranno nel 2008, ma sufficienti per quelli attuali (a parte crysis).
i 512 MB DDR2 sono cmq più lenti, quindi avere dei sacrifici prestazionali tenendo conto del bus a 128bit della 2600.
Io prenderei 2 2600XT DDR3 tanto mi sembra di aver capito che non saranno macchine da gioco.

Per l'ali io prenderei anche uno economico ma con almeno 30A sulla linea +12v.
li trovi anche a 30 euro, oppure LC con 2 linee +12v, ma costano poco di più, cmq meno di 50 euro (online)
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 14:13   #3
Junco
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 127
Anche io stavo orientandomi piu' sulla XT.

Per l'Ali come faccio a sapere se quelli che ho gia' basteranno? Le caratteristiche dove le vedo?
Inoltre come potenza massima contando la schede madre che ho indicato, di quanto dovrebbero essere gli alimentatori per non avere problemi? i sistemi sono cosi' composti:

1) AMD 2000+, Scheda Ethernet 100/100, 2 HD 7200, 1 o 2 periferiche USB, Materizzatore DVD, Lettore DVD

2) AMD 2400, 2HD 7200, 3 periferiche usb, masterizzatore dvd, masterizzatore cd

niente di particolarmente esoso quindi, pero' non so quanto potrebbero consumare con le nuove schede video.

Ultimi dubbi...con gli adattatori non ci sono problemi giusto anche avendo monitor con attacco VGA?

Ed ultima cosa...per togliermi gli ultimi dubbi..con le schede madri da me indicate non ci sono problemi per compatibilita' e slot AGP?

Grazie ancora
Junco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 13:13   #4
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da Junco Guarda i messaggi
Anche io stavo orientandomi piu' sulla XT.

Per l'Ali come faccio a sapere se quelli che ho gia' basteranno? Le caratteristiche dove le vedo?
lo vedi scritto sull'alimentatore, guarda la voce sotto la sigla +12V



Quote:
Ultimi dubbi...con gli adattatori non ci sono problemi giusto anche avendo monitor con attacco VGA?

Ed ultima cosa...per togliermi gli ultimi dubbi..con le schede madri da me indicate non ci sono problemi per compatibilita' e slot AGP?

Grazie ancora
la 2600XT viene fornita con l'adattatore per l'attacco VGA.
per quanto rigurda la compatibilità la A7N8X-X non ci sono problemi perchè è AGP 8x a 1,5v.
l'altra è agp pro a 4x.
Non ci sono problemi se è a 1,5v, ma credo che lo sia.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc

Ultima modifica di Crisp : 09-12-2007 alle 13:16.
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 11:25   #5
Junco
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 127
Eccomi con aggiornamenti

Allora il primo sistema, quello che monta A7V333 ha un alimentatore 460W con 18A sulla +12V;
mentre il secondo, quello con A7N8X-X ha un 450W con 12A sulla +12V;

quindi leggendo i consigli presumo che debba acquistare due alimentatori
Qualche consiglio a proposito? marca? modello? tipologia?

Inoltre devo sottoporre un altro problema:
vedendo le schede madri e le schede video ho notato che queste schede per il sistema di dissipazione hanno un ingombro notevole, praticamente occupano due slot, ma il sistema di dissipazione per intenderci e' sotto o sopra? cioe' a scheda montata va a finire sotto giusto? Dall'immagine mi pare cosi' ma voglio conferma, perche' diversamente se fosse sopra non ci vanno visto che lo slot AGP e' immediatamente sotto le RAM.

Ultima cosa: per la compatibilita' con la A7V333 mi sembra di capire dal manuale che lo slot AGP 4x Pro e' a 1,5v ma non ne sono sicuro, qualcuno puo' dare un'occhiata al manuale o darmi questa certezza? E poi, essendo certo che e' ad 1,5v poi siamo sicuri al 100% che e' pienamente compatibile anche se la scheda video e' AGP8X?

Grazie ancora
Junco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 10:00   #6
Junco
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 127
Ue' ma non c'e' piu' nessuno che mi risponde?

Siamo all'ultimo atto..vi prego
Junco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 07:29   #7
Junco
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Crisp Guarda i messaggi
Per l'ali io prenderei anche uno economico ma con almeno 30A sulla linea +12v.
li trovi anche a 30 euro, oppure LC con 2 linee +12v, ma costano poco di più, cmq meno di 50 euro (online)
Domanda....in giro non trovo alimentatori con almeno 30A sulla +12V, pero' ne ho notati diversi con la scritta +12V 2.0 e specificatamente con scritte tipo +12V 19A +12V2 16A, sarebbero questi con due linee a 12V? Quindi devo sommare i valori? come funziona esattamente?

Grazie
Junco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 08:48   #8
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12671
L'ali che hai trovato va benissimo: due linee 12V con 19A e 16A sono sufficienti per quelle vga.
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 10:25   #9
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Quote:
Allora il primo sistema, quello che monta A7V333 ha un alimentatore 460W con 18A sulla +12V;
Questo basta per una 2400XT

Ho messo una 1950GT su un 18A
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:10   #10
Junco
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 127
E per una HD2600XT?

Mi e' stato consigliato almeno 30A sulla +12V ma come spiegato prima non riesco a trovarli da nessuna parte...trovo qualcosa con doppia linea 12V ma non ho capito bene come regolarmi
Vorrei essere sicuro, anche perche' dovrebbe essere per Natale, quindi mi e' rimasto oggi e domani
Junco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:35   #11
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Si, va bene anche per la 2600XT (essendo molto inferiore alla 1950GT)

I 30A sul +12 per una 2600XT sono esagerati. Credo fosse un consiglio per prendere un alimentatore buono.

Quando ci sono 2 linee 12v, per avere un'idea di massima, fai la somma (anche se non è corretto come calcolo esatto).
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Windows 10, scatta il conto alla rovesci...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v