|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
|
D80 e tamron....chiedo info
ciao a tutti!
ho bisogno di una piccola info (magari è stupida ma a riguardo sono ancora insesperto hehe) Mi è arrivata a casa da poco la mia nuova Nikon d80 ![]() ![]() come primo obiettivo da provare su di essa ho il Tamron 70-300 mm f4-5,6 con levetta macro (quello da 160 euro circa x intenderci) e volevo chiedervi una cosa: ho visto che la regolazione dell'apertura del diaframma (ho lavorato in modalità manuale) è possibile SOLO tramite la rotellina del corpo macchina perchè se uso la ghiera di regolazione d'apertura dei diaframmi dell'obiettivo (spostandola quindi dalla posizione di blocco) il display della macchina mi da errore nei diaframmi (lampeggia F EE) e non mi fa scattare foto. è normale questo o commetto qualche errore di impostazioni e/o c'è quialche difetto? grazie mille ![]()
__________________
Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
per la cronaca, delle 2 nikon che possiedo, la d200 ha la doppia "rotella", la f90x una, e devo dire che trovo molto più comoda la prima ![]()
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
Guarda io ho la D80 come te e come primo obiettivo mi sono preso il sigma 18-50 ex 2.8. ero anche ideciso tra il tamron 17-50 2.8 ed il tokina stessa focale. Credo che alla fine ho fatto la scelta migliore . Le foto vengono in modo stupendo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
|
grazie mille per le risposte
![]() avevo immaginato che il motivo era la presenza della rotella già sul corpo macchina (che anche secondo me è molto più comoda e veloce da usare), ma volevo averne la conferma ![]() ps: sta sera metterò le mie primissime foto scattate con la d80 (e tamron per ora unico obiettivo di cui dispongo) così mi darete un parere (ma non siate severi, è la prima volta) ![]() ![]()
__________________
Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
Le aspettiamo numerosi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
|
fatto, postate alcune foto nella sezione "galleria virtuale"
![]()
__________________
Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.