|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Report McAfee: sono i governi ad attaccare
Direi che se ne può parlare anche in SPA
![]() http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20071211 Dal rapporto McAfee sulla sicurezza per il 2008 emerge come sia in netta crescita il fenomeno degli attacchi informatici attraverso la rete ad opera dei governi. Almeno 120 le nazioni che si avvalgono di un simile strumento Come ogni anno arriva il report McAfee sullo stato della sicurezza in rete e sulle principali tendenze che prenderanno piede nell'anno a venire che il noto produttore di software di sicurezza consiglia di cominciare a prevenire. Il report è preciso e puntuale, tuttavia l'invito è come sempre quello di prendere i dati con una certa elasticità considerando la fonte da cui provengono, sicuramente affidabile (collaborano tra gli altri anche NATO, FBI e SOCA) ma anche interessata a che il tema della sicurezza in rete rimanga nell'agenda dei media. Senza dubbio però il report McAfee è molto utile per capire, al di là delle previsioni catastrofiche e delle molte cifre, quali siano le tendenze del crimine in rete e quali forme stia prendendo. Il 2007 ha evidenziato come la rete sia sempre di più terreno di attacchi spionistici commissionati dai governi i cui bersagli sono sistemi di rete, infrastrutture critiche come quella elettrica, controllo del traffico aereo e le borse. Le nazioni che ad oggi effettuano simili attacchi sono almeno 120, ma la maggior parte proveniene dalla Cina, la quale ha anche ammesso di dedicarsi a tali pratiche. Un esempio degli attacchi in questione è quello subito recentemente dal governo estone, fortemente stigmatizzato dalla NATO: «Le misure di protezione tradizionali non sono state sufficienti per tutelarsi contro gli attacchi che hanno colpito l'infrastruttura nazionale critica dell'Estonia. Non sorprende che siano state utilizzate delle botnet mentre il livello di complessità e coordinamento degli attacchi rappresenta una novità. Si è trattato di una serie di attacchi attentamente pianificati che hanno utilizzato diverse tecniche ed erano mirati a obiettivi specifici. Gli aggressori si sono fermati volutamente prima di essere bloccati». Notevole la cosa, sono rimasto abbastanza stupito della notizia :| |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
la nato non è un governo, i governi non sono direttamente coinvolti, tutto parte da associazioni governative.
![]() e cmq è un tipico 3d da antivirus e sicurezza ![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
non mi stupisce.
dispiace solo vedere la figura del hacker ridotta al ruolo di agente segreto. era molto meglio il vecchio mito dell'anarchico che lotta contro qualsiasi potere.... ammesso che sia mai stato così |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
era tutta propaganda, salvo sporadici casi.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Salvo pochi ed isolati casi (spesso finiti giustamente in galera) questo mito discende dagli albori della rete, quando una singola persona riusciva ad inserirsi in sistemi (allora) complessi. Magari oggi si riesce ancora a fare ma salvo qualche cretino che si sente hacker ( ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() La Cina poi ha ammesso candidamente di farlo. Ultima modifica di lowenz : 18-12-2007 alle 10:14. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Avendone conosciuti alcuni posso dirti di NO
![]() Non era tutta propoganda, i casi c'erano (negli anni '90). Ultima modifica di lowenz : 18-12-2007 alle 10:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.