|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
|
Come si installa il Western Digital?
Ciao a tutti, ho appena acquistato un HD WD SATA2 DA 500Gb questa è la sigla: WD5000AAKS
Attualmente monto una mobo Asus K8N che prevede 2 porte SATA (credo SATA1). Quando collego l'HD con la relativa alimentazione il computer si accende e nemmeno un minuto si spegne di colpo. Non arriva nemmeno il segnale al monitor per intenderci. Da quanto mi è stato detto dal rivenditore questo HD è settato di fabrica come SATA2, per cui la mia domanda è: come lo si porta a SATA1? Sempre che sia questo il problema!!! Aiuto vi pregooooo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2812
|
Dovresti ponticellare tramite jumper i pin che sono di fianco ai connettori.
comunque sull'etichetta c'è scritto come metterli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
|
Il problema è che non sono usciti ponticelli dall'HD, e da quanto è riportato sull'adesivo esterno mi sembra di capire che non siano necessari..
allego foto cosi da chiarire meglio quanto dico: http://img150.imageshack.us/my.php?image=hdwf2.jpg http://img179.imageshack.us/my.php?image=hd2gv4.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Ti confermo che la tua motherboard ha supporto solo per il SATA1 e non il SATA2.
La deduzione quindi di dover "insegnare" all'hard disk di settarsi in modalita' SATA1 e' corretta. Se non c'e', devi trovare un Jumper e ponticellare il giusto selettore sul retro dell'hard disk. Non ho capito pero' una cosa: Quote:
Ovviamente neanche a chiedersi, ma senza hard disk invece e' tutto a posto vero? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
|
non ci posso credere.. ho staccato gli altri 2 HD PATA che ho poi li ho ricollegati e al riavvio tutto è partito compreso il WD da 500Gb.
Ho quindi effettuato l'inizializzazione tramite strumenti di amministrazione ed ora è in corso anche la formattazione ![]() Tutto sommato ho quasi paura di spegnere il computer perchè potrebbe ritornare tutto come prima, dato che sembra essere stata una magia ![]() E' normale che l'HD sia da 500Gb ed il win ne vede solo 465,76? 34Gb non in meno rientrano nella media o sono eccessivi? Un ultimissima domanda e poi mi godo il mio bel HD: ho letto tempo fa su un forum che ebbero dei problemi per l'installazione di un western digital da 300Gb SATA2 ed alla fine il disco venne installato come PATA (credo si riferiscano solo alla velocità) anzicchè come SATA.. per cui vorrei verificare che non sia successa la stessa cosa anche nel mio caso.. Spero di essere stato chiaro nelle domande e vi ringrazio tantissimo per la pazienza ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Quote:
500.000.000.000/(1024*1024*1024) = 465.66 Quindi ti hanno regalato ben 10Mb in piu' di quanto dovresti avere. (PS: Per una volta non e' Windows che sbaglia in quei conti, ma i fornitori di HardDisk, che hanno sempre usato Gb e Mb non come tutti gli altri) Quote:
Per quanto riguarda i parametri di "velocita'" (cosa che se anche sbagliata non lo trasformerebbe in PATA), controlla da BIOS che il DMA per il SATA sia abilitato. Dovrebbe essere sufficiente. Come ultimo test puoi provare a scaricare, installare e lanciare HDTune. Oltre a tutti i test standard di funzionamento, come parametro di velocita' il tuo HD dovrebbe attestarsi intorno agli 80Mb/sec. Se e' troppo diverso c'e' qualcosa che non va. Ultima modifica di gugoXX : 20-12-2007 alle 10:28. Motivo: 80Mb/sec, non 80Gb/sec |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
|
Grazie mille, allora appena termina la formattazione faccio tutti i test che mi hai consiglliato.
Grazie ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() come temevo.. riavviando il computer è tornato tutto come prima..! aggiornando il bios forse risolverebbe il problema? Oppure l'unica è montare un controller? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Nono, e' solo un problema di connessioni.
Prova di nuovo a staccare i cavi da tutti gli hard disk e a rimontarli facendo bene pressione e muovendo un po' il tutto. Ho idea che sia il cavo verso gli hard disk PATA. Quando c'e' qualcosa che non va li' la macchina rimane proprio "inattiva" come succede a te. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
|
Quote:
Ho appena staccato i due PATA e il computer finalmente è ripartito, come ulteriore test ho inserito il disco di xp e vede anche l'hd. Ho provato anche a fare un pò di pressione e smuovendo..ma niente! Devo pensare che la scheda madre non supporti PATA e SATA insieme? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Prova a cambiare il cavi se puoi, e prova anche a pulire bene i connettori sia dalla parte degli hard disk che da quella della della Motherboard. Cambia anche i connettori dell'alimentazione, anche se difficile che sia dovuto a quelli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
|
ultimo aggiornamento, il computer funziona perfettamente solo stacco masterizzatore e lettore cd.
Mi sta stressando ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Casoria (NA)
Messaggi: 1033
|
Potrebbe essere un problema di alimentazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Potrebbe, vero.
Che alimentatore hai? Quanti Watt riesce ad erogare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
|
l'alimentatore è: Q-TEC PSU 550W DUAL FAN PFC
Ed è collegato già a 1 lettore cd 1 masterizzatore dvd 2 HD PATA 1 floppy disk più il nuovo arrivato ovviamente. Pensate che forse non siano abbastanza 550w? Ho appena provato a sostituire il cavo che collega i 2 PATA ma non è cambiato nulla.. Ho notato tuttavia una cosa: ogni volta che scollego un cavo da una delle periferiche su dette e poi lo ricollego il computer riesce a funzionare correttamente anche col nuovo SATA, ma poi quando lo riavvio non parte più nulla. Inoltre durante questa fase (quando non parte e il monitor rimane nero senza segnale) se premo 2 volte il tasto esc il computer si spegne immediatamente, mentre se premo il tasto enter mi si apre il masterizzatore.. sarà stregato? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
|
dimenticavo.. l'alimentatore è collegato anche alla ventola sul processore + una ventola sul bordo del case
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
|
RISOLTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
ho aggiornato il BIOS incrociando le dita perchè non lo avevo mai fatto.. e sorpresa!!! TUTTO FUNZIONA addirittura ho recuperato un USB del case lato anteriore che non andava ![]() Grazie mille a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.