Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2007, 00:46   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Imeem, il social network che piace alle major

martedì 11 dicembre 2007

Roma - Imeem dalla pirateria all'imprimatur dell'industria musicale. Lanciata intorno al 2003 come client di file sharing e trasformatasi, nel corso del tempo, in portale di social networking su cui condividere contenuti audiovisivi di varia natura e provenienza, per la creatura dell'omonima società californiana arriva ora la consacrazione definitiva come piattaforma di distribuzione approvata dai potentati musicali mondiali, che sperano di lucrarci sopra.

Con l'accordo annunciato nei giorni scorsi con Universal Music Group, imeem può ora vantare collaborazioni con tutte le Grandi Sorelle del disco, che oltre alla suddetta UMG comprendono Sony-BMG, EMI e Warner Music Group.

In quanto portale "sociale", imeem permette agli utenti registrati di condividere la propria musica o i propri video preferiti, siano essi prodotti originali - o user-generated che dir si voglia - o di natura commerciale. L'aver stipulato un vero e proprio contratto con le big four offre però al portale una opportunità unica, cioè quella di mettere a disposizione dei suoi utenti l'intero catalogo delle etichette discografiche maggiori, che rappresenta l'85% di tutte le vendite musicali del 2007.

Una cornucopia di materiale "legittimo" che nemmeno concorrenti blasonati del calibro di GoogleTube possono attualmente permettersi di offrire, e che conta qualcosa come 5 milioni di brani - solo un milione in meno del gigante della distribuzione digitale iTunes - per una platea che, secondo le dichiarazioni dello stesso imeem, si attesta sui 19 milioni di account utente attivi.

Imeem non è però uno store come iTunes: i contenuti vengono distribuiti in streaming gratuitamente, e l'accordo con le major prevede la partecipazione di queste ultime ai ricavi provenienti dall'advertising attraverso il meccanismo del revenue sharing, la condivisione dei profitti. Il modello di imeem è insomma più vicino a GoogleTube che a quello di un negozio virtuale: il portale si inserisce nella stessa categoria in cui rientra il sito francese Deezer.com, anche se quest'ultimo può contare su un catalogo che rappresenta solo una minima frazione di quanto disponibile su imeem.



In rete c'è già chi definisce imeem come un potenziale concorrente di iTunes, potendo il sito contare su sponsor blasonati del calibro della stessa Apple, Microsoft, Nike, AT&T e altri. Di certo rappresenta "un nuovo tipo di distribuzione musicale", secondo le parole dell'analista di Forrester Research James McQuivey, lo stesso che presagisce una riduzione di traffico per lo store Apple con il crescere della popolarità del portale.

"Come risultato - continua McQuivery - il sito elimina la necessità di ottenere la musica da iTunes o da un CD, poiché la suddetta musica è ora disponibile su imeem". Parole che per certi versi non sembrano tenere in debito conto gli onnipresenti lettori portatili di MP3, il desiderio dei musicomani di portarsi la musica sempre appresso e il costante successo del file sharing nonostante la pressante azione di contrasto da parte delle associazioni dell'industria dei contenuti.

La cosa certa è l'opportunità che il canale potrebbe rappresentare per le Grandi Sorelle del disco, alla ricerca costante di nuove fonti di guadagno per recuperare i tanti punti percentuale persi con il crollo del mercato dei supporti fisici avvenuto nel corso degli ultimi anni. Come dimostrano anche iniziative del calibro di We7.com di Peter Gabriel e SpiralFrog.com, non manca oramai tra le major la consapevolezza di doversi reinventare.

Alfonso Maruccia



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Scoperto un difetto hardware nei process...
Adeia cita in giudizio AMD: nel mirino l...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v