Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2008, 15:32   #1
stefaninino
Member
 
L'Avatar di stefaninino
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 270
d40 oppure d80?

Ragazzi, avrei intenzione di passare alla digitale (non che con la pellicola abbia tutta questa esperienza), avendo due macchine e due obiettivi nikon ero orientato alla d40 oppure alla d80. Mi sembra di capire che come entry level la d40 dovrebbe andare bene (risparmiando solo corpo 300€)...il problema è la compatibilità con gli obiettivi. Come faccio a sapere quali sono quelli che perdono l'autofocus con la d40?
Grazie
stefaninino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:37   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
sulla d40 servono lenti nikkor af.s per avere l'autofocus. o sigma hsm.

che obiettivi hai?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 20:35   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Se hai la possibilità vai sulla D80 senza neanche pensarci.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 21:33   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
300 euro non sono pochi ma calcola bene le differenze, la d40 è proprio la base a livello di corpo, la d80 invece è una macchina ben diversa, se quei 300 euro li riesci a rimediare vai ad occhi chiusi sulla d80.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 11:00   #5
stefaninino
Member
 
L'Avatar di stefaninino
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
sulla d40 servono lenti nikkor af.s per avere l'autofocus. o sigma hsm.

che obiettivi hai?
Allora ho un tamron 28-200 e un nikkor 35-135 (per i dettagli devo tornare a casa), niente di chè però mi dispiacerebbe disfarmene, comunque ci tengo. Il fatto è che devo ancora capire il "mio" o i "miei" obiettivi in realtà...volevo risolvere il problema con la pellicola (che ha un fascino tutto suo) ma i vantaggi del digitale sono troppi alla fine, due su tutti:
1) capisci immediatamente gli errori;
2) non spendi decine di euro ogni volta per stampe magari neanche al meglio (alla fine solo questo ti permette di rifarti dei soldi spesi per la digitale, a medio-lungo termine).
stefaninino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 17:03   #6
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
sono sempre dell'idea di fare un piccolo sacrificio in più in partenza per poi non rimpiangere in futura la scelta conservatrice.
E poi ricorda il detto: chi meno spende più spende
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 19:40   #7
stefaninino
Member
 
L'Avatar di stefaninino
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
sono sempre dell'idea di fare un piccolo sacrificio in più in partenza per poi non rimpiangere in futura la scelta conservatrice.
E poi ricorda il detto: chi meno spende più spende
Si vero.Sono infatti abbastanza tentato dalla D80...magari usarla un po' col 28-200 e poi vedere che lente fa per me....dato che sono abbastanza orientato ad abbandonarla...Come ti trovi col 18-200 VR? In realtà già mi sto guardando intorno per un nikon 70-300 VR, a cui associarne un'altro (ho letto qualcosa sul sigma 17-70 e 18-50) però se mi compro tutto insieme rimango spennato!!Il problema dei 300 euro era perchè li avrei reinvestiti in ottiche migliori...vabbè chiaramente non c'è bisogno di comprare tutto insieme!!
Grazie cmq!
stefaninino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 21:15   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da stefaninino Guarda i messaggi
Allora ho un tamron 28-200 e un nikkor 35-135 (per i dettagli devo tornare a casa).
sicuramente non sono af.s quindi sulla d40 saranno manual focus. di difficile utilizzo.. il mirino è piccolo e buio
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 08:05   #9
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da stefaninino Guarda i messaggi
Come ti trovi col 18-200 VR?
Credo che sia uno degli obiettivi più discussi negli ultimi 2 anni quindi è impossibile dire cose nuove su di esso.
C'è chi lo ama (come me), chi non lo considera nemmeno data la sua grande escursione focale, chi lo disprezza perchè vede solo difetti, ecc....

Personalmente i difetti principali che ho riscontrato sono:
- calo della nitidezza da 150 a 200mm
- quando messo in verticale bisogna tenerlo fermo con la mano se non si vuole che cambi lui la focale
- sconsigliato chiudere il diaframma oltre a f22 causa calo della nitidezza
- si nota la distorsione a 18mm ma nulla di tragico
- avendo un'escursione così notevole, i 200mm (eq. a 300mm) si hanno solo con fuoco ad infinito. Con messa a fuoco a 50cm, il minimo per questo obiettivo, i 200mm si riducono a circa 135mm reali.
- un po' "buio" alle focali da 28 a 70mm.

i pregi non te li elenco ... sarei di parte.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 08:39   #10
stefaninino
Member
 
L'Avatar di stefaninino
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
Credo che sia uno degli obiettivi più discussi negli ultimi 2 anni quindi è impossibile dire cose nuove su di esso.
C'è chi lo ama (come me), chi non lo considera nemmeno data la sua grande escursione focale, chi lo disprezza perchè vede solo difetti, ecc....

Personalmente i difetti principali che ho riscontrato sono:
- calo della nitidezza da 150 a 200mm
- quando messo in verticale bisogna tenerlo fermo con la mano se non si vuole che cambi lui la focale
- sconsigliato chiudere il diaframma oltre a f22 causa calo della nitidezza
- si nota la distorsione a 18mm ma nulla di tragico
- avendo un'escursione così notevole, i 200mm (eq. a 300mm) si hanno solo con fuoco ad infinito. Con messa a fuoco a 50cm, il minimo per questo obiettivo, i 200mm si riducono a circa 135mm reali.
- un po' "buio" alle focali da 28 a 70mm.

i pregi non te li elenco ... sarei di parte.
Grazie!!
stefaninino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 08:48   #11
stefaninino
Member
 
L'Avatar di stefaninino
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
Credo che sia uno degli obiettivi più discussi negli ultimi 2 anni quindi è impossibile dire cose nuove su di esso.
C'è chi lo ama (come me), chi non lo considera nemmeno data la sua grande escursione focale, chi lo disprezza perchè vede solo difetti, ecc....

Personalmente i difetti principali che ho riscontrato sono:
- calo della nitidezza da 150 a 200mm
- quando messo in verticale bisogna tenerlo fermo con la mano se non si vuole che cambi lui la focale
- sconsigliato chiudere il diaframma oltre a f22 causa calo della nitidezza
- si nota la distorsione a 18mm ma nulla di tragico
- avendo un'escursione così notevole, i 200mm (eq. a 300mm) si hanno solo con fuoco ad infinito. Con messa a fuoco a 50cm, il minimo per questo obiettivo, i 200mm si riducono a circa 135mm reali.
- un po' "buio" alle focali da 28 a 70mm.

i pregi non te li elenco ... sarei di parte.
Una cosa però non ho capito, non avendo esperienza con fotocamere digitali, il tuo obiettivo dovrebbe funzionare come un 18-200 su una macchina a pellicola e come un 27-300 (più o meno dato che dovrebbe cambiare di macchina in macchina) su una digitale?O ci sono altri effetti?Grazie
stefaninino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 08:59   #12
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da stefaninino Guarda i messaggi
Una cosa però non ho capito, non avendo esperienza con fotocamere digitali, il tuo obiettivo dovrebbe funzionare come un 18-200 su una macchina a pellicola e come un 27-300 (più o meno dato che dovrebbe cambiare di macchina in macchina) su una digitale?O ci sono altri effetti?Grazie
Quello che dici è corretto ma tieni presente che questo obiettivo, come molti altri, è un'obiettivo espressamente progettato per il formato DX (fotocamere digitali Nikon non full-frame) quindi non adatto nell'utilizzo su macchine a pellicola.

Cosa intendi con "o ci sono altri effetti?"
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 09:09   #13
stefaninino
Member
 
L'Avatar di stefaninino
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
Quello che dici è corretto ma tieni presente che questo obiettivo, come molti altri, è un'obiettivo espressamente progettato per il formato DX (fotocamere digitali Nikon non full-frame) quindi non adatto nell'utilizzo su macchine a pellicola.

Cosa intendi con "o ci sono altri effetti?"
per altri effetti intendevo se dovevo considerare altre cose...come quella da te riportata sul discorso del formato DX.Vabè che il problema adesso è la D80!!Per l'obiettivo ci devo pensare!!Grazie
stefaninino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 11:15   #14
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
ciao stefanino,

ho la D80 e la uso con gli stessi tuoi obiettivi!

C'è però una grossa differenza tra il 28/200 e il 35/135...

- il primo, pur essendo comodo per un utilizzo vacanziero o reportistico, soffre, sulla d80, di una certa mancanza di definizione e di un 'colore' poco neutro, comunque, se non si hanno grosse pretese, va bene per l'uso che ti ho detto.
- il 35/135 invece mi ha stupito per la definizione e per il colore che si mantiene completamente neutro a tutte le focali, tanto è vero che lo uso quasi sempre, con molta soddisfazione. V'è da dire che la sua focale equivalente lo rende uno zoom semi-lungo sulla 80, quindi va considerato questo aspetto. Il mio consiglio è di tenerli entrambi, magari affiancandoli con un'altro zoom di qualità, ma meno esteso del 18/200 Vr...

cialbus
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 11:37   #15
stefaninino
Member
 
L'Avatar di stefaninino
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
ciao stefanino,

ho la D80 e la uso con gli stessi tuoi obiettivi!

C'è però una grossa differenza tra il 28/200 e il 35/135...

- il primo, pur essendo comodo per un utilizzo vacanziero o reportistico, soffre, sulla d80, di una certa mancanza di definizione e di un 'colore' poco neutro, comunque, se non si hanno grosse pretese, va bene per l'uso che ti ho detto.
- il 35/135 invece mi ha stupito per la definizione e per il colore che si mantiene completamente neutro a tutte le focali, tanto è vero che lo uso quasi sempre, con molta soddisfazione. V'è da dire che la sua focale equivalente lo rende uno zoom semi-lungo sulla 80, quindi va considerato questo aspetto. Il mio consiglio è di tenerli entrambi, magari affiancandoli con un'altro zoom di qualità, ma meno esteso del 18/200 Vr...

cialbus
Grazie Simalan,
infatti almeno per ora vorrei tenerli...anche perchè prima devo comprare la d80!!Il 28-200 come scrivi è ottimo da portare in vacanza per la sua versatilità...ci sono stato in marocco con la f75 e mi sono trovato abbastanza bene..almeno per capire dove voglio andare penso vada bene!!Per cui una volta presa la digitale sicuramente sfrutterò le mie due lenti, poi vedrò il da farsi. Grazie ancora!
stefaninino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 11:56   #16
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
i pregi non te li elenco ... sarei di parte.
Io non sono di parte visto che l' unica nikon è una nikonos V

Per avere un range di focali cosi' esteso è una lente incredibile , spezzando (ed anche spendendo) di piu' si possono ottenere risultati migliori ma la lista di quello che sta dietro a questo zoom 10x è molto nutrita...

Per chi cerca versatilità è una grande lente e dai risultati buoni ,se invece si punta unicamente alla qualità c'è di meglio ma frazionando e spendendo

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 12:01   #17
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
..................
Per chi cerca versatilità è una grande lente e dai risultati buoni ,se invece si punta unicamente alla qualità c'è di meglio ma frazionando e spendendo

Ciauz
Pat
il tuo discorso non fa una piega.

P.S. il "di parte" era riferito sulla mia premessa che amo questo obiettivo e non al marchio Nikon.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v