Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2007, 09:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...der_index.html

Alla base della piattaforma Spider, come vero e proprio punto d'incontro tra processore e scheda video, i chipset AMD della serie 7 vengono proposti per differenti segmenti di mercato, introducendo tra le varie la tecnologia CrossfireX per avere sino a 4 GPU in parallelo.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 09:54   #2
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
un sistema così è solo per sboroni uno che se ne fà di 4 schede video? già 2 in sli sono inutili bah
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 10:03   #3
TheSlug
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 285
paolo, ma come mai in un'articolo noinato:
"Chipset AMD serie 7, la base dei sistemi Spider"
non viene neanche preso in considerazione il chipset rs780 (780G) che sara' la VERA piattaforma SPIDER per desktop e Laptop de gennaio in poi???

come errore mi sembra abbastanza grossolano non averne parlato... non credi?
TheSlug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 10:20   #4
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da TheSlug Guarda i messaggi
paolo, ma come mai in un'articolo noinato:
"Chipset AMD serie 7, la base dei sistemi Spider"
non viene neanche preso in considerazione il chipset rs780 (780G) che sara' la VERA piattaforma SPIDER per desktop e Laptop de gennaio in poi???

come errore mi sembra abbastanza grossolano non averne parlato... non credi?
Ciao,

premesso che, qualora avessi ragione, si tratterebbe di dimenticanza e non di errore, ti spiego perché quel chipset non è stato menzionato in questo articolo:

1) si parla delle piattaforme presentate da AMD, e il chipset 780G non lo è stato; AMD ha detto che verrà presentato nel mese di Febbraio, non a Gennaio, senza fornire dettagli su quelle che saranno le caratteristiche tecniche se non che integrerà UVD e chip video DX10.

2) quel chipset, stando alle mie informazioni, NON entrerà all'interno del pacchetto di piattaforme Spider. Spider è una piattaforma per enthusiast, mentre un chipset con video integrato va necessariamente verso altre tipologie di sistemi in primis i commercial business.


Del chipset 780G, in ogni caso, avevo già parlato a Maggio in questo articolo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-e-puma_5.html
è una piattaforma sicuramente interessante in ambito desktop, ma che trova la propria applicazione più efficace in ambiente notebook. Di questa famiglia AMD immetterà due versioni:
- RS780: per sistemi desktop
- RS780M: per sistemi notebook
Per entrambi il nome sarà 780G, e onestamente non mi aspetto differenze architetturali se non al limite una gestione più sofisticata, nel chipset mobile, del bilanciamento tra GPU integrata e GPU discreta quando presente nel sistema in funzione del tipo di alimentazione.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 10:21   #5
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da TheSlug Guarda i messaggi
paolo, ma come mai in un'articolo noinato:
"Chipset AMD serie 7, la base dei sistemi Spider"
non viene neanche preso in considerazione il chipset rs780 (780G) che sara' la VERA piattaforma SPIDER per desktop e Laptop de gennaio in poi???

come errore mi sembra abbastanza grossolano non averne parlato... non credi?
ti sbagli, la piattaforma "Spider" è composta dai chipset 790FX, 790X e 770.
La piattaforma con il 780G si chiamerà "Cartwheel"...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 10:28   #6
TheSlug
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 285
scusa paolo

pero' e' piu' bello dai
TheSlug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 10:53   #7
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Ehm Bellissimo articolo , con unico appunto riguardante i prezzi del 790-770.

Veramente si trovano (su qualche shop tedesco) schede con 790x della MSI già a partire dagli 89 € ed a 80 € (direttamente in Italia) Le schede (asus e asustek) con il 770
viscm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 10:59   #8
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
Ehm Bellissimo articolo , con unico appunto riguardante i prezzi del 790-770.

Veramente si trovano (su qualche shop tedesco) schede con 790x della MSI già a partire dagli 89 € ed a 80 € (direttamente in Italia) Le schede (asus e asustek) con il 770
Quelli riportati sono i prezzi suggeriti da AMD; ben venga che i prezzi delle schede madri siano inferiori, in quanto almeno per il momento i prezzi delle cpu Phenom sono ben superiori a quanto indicato da AMD.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 11:00   #9
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
@Corsini

Mi chiedevo se sia un buon metodo di misura dei consumi utilizzare alimentatori così sovradimensionati. Non si rischia di andare ad utilizzarli in uno scenario di carico molto inferiore al range di massima efficienza ottenendo quindi risultati sballati con una misura alla presa?
Ciao,
in parte hai ragione; d'altro canto, il range di errore è di fatto unificato tra le varie piattaforme quindi considerando che l'unico elemento di differenza è dato dalla scheda madre l'incidenza è complessivamente ridotta.
Diverso sarebbe stato se avessimo confrontato consumo di sistemi con forti differenze sia dal lato cpu che da quello delle schede video: in quel caso la variazione sarebbe stata ben più consistente, con possibili margini di errore dovuti all'efficienza non lineare degli alimentatori.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 11:08   #10
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Ottimo articolo,come sempre del resto

Non so perchè,ma leggendo quelle pagine traspirava una certa speranza sul successo di queste piattaforme,la stessa che ho io
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 11:12   #11
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26286
Ottimo articolo

Bellissimo il layout della MSI, pulito ed ordinato .
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 11:16   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Un problema dell'AFR dei sistemi SLi /Crossfire è che ogni scheda, pur renderizzando il "proprio" frame", deve in ogni caso mappare per intero la memoria video.
512Mb li vedo piuttosto limitanti laddove siano richieste 2-3 o 4 schede video.
Sarà anche vero che Pci-e 2.0 + HT 3.0 possono essere d'aiuto laddove finisce la memoria video (anche se 10 e 20% è ben poca cosa, a pensarci bene), ma parliamo anche di dover "servire" più di una scheda video.
Anche a 1680x1050 - 4AA - 16AF (direi veramente la risoluzione minima per sistemi a 2 o più schede video), molti giochi usciti negli ultimi 6 mesi, superano i 512Mb.
Vero anche i giochi oggi sono molto più limitati dalla potenza degli shaders che dal memory bandwidth, ma i 256bit potrebbero essere anch'essi un problema, quando si parla di 3 o 4 schede video.

Qualche "enthusiast" si farà attirare da sistemi di questo genere, è indubbio, ma io aspetterei di vedere le prestazioni concrete di tutta questa "baracca" :-)
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 11:31   #13
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
mmmmmmm ho appena guardato per bene la recensione e l'overdrive è proprio na gran figata!!!! però non capisco come mai la recensione è stata fatta cn una sola scheda video
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 12:21   #14
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
Quote:
una sostanziale limitatezza di funzioni del south bridge SB600: ... in particolare con riferimento al numero di periferiche SATA che vengono supportate contemporaneamente. E' vero che la maggior parte degli utenti non utilizza più di 2 o 3 hard disk
È un bel limite, però, considerando che non conviene più comprare periferiche ottiche Eide (questo è l'ultimo chipset a supportarne 2, dal prossimo 0)...
Do per scontato che quelle del SB600 abbiano il supporto Serial Atapi, visto che il Promise T3 è specificato "only storage".
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 12:46   #15
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
x La redazione

Il Phenom lo state testando con questa scheda, vero?
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 12:51   #16
actarus_77
Senior Member
 
L'Avatar di actarus_77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ciriè (TO)
Messaggi: 718
Test

Ma quando i test dei phenom??

Scusate, ma mi sembra abbastanza clamoroso che non abbiate ancora pubblicato una recensione dei nuovi processorei AMD.

actarus_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 12:53   #17
Gunny35
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 95
La piattaforma è interessante, l'SB600 però non mi convince completamente. Ci vorrebbe un southbridge con buone prestazioni RAID in un sistema "Enthusiast".
Gunny35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 13:05   #18
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il Phenom lo state testando con questa scheda, vero?
Al momento no; ho in test in questo momento due processori Phenom e due schede madri, Sapphire e Gigabyte
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 13:08   #19
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da actarus_77 Guarda i messaggi
Ma quando i test dei phenom??

Scusate, ma mi sembra abbastanza clamoroso che non abbiate ancora pubblicato una recensione dei nuovi processorei AMD.
E' stato spiegato in un articolo pubblicato settimana scorsa che AMD non ha campionato la stampa con processori prima del lancio, ecco perché non ne abbiamo pubblicato una recensione. C'è chi traduce lavoro di altri e pubblica, noi lavoriamo con i prodotti che abbiamo a disposizione cercando di fare analisi sulle quali mettiamo la nostra firma: modi di lavorare differenti, ma quantomeno penso di avere la serenità di poter dire di sapere quello che scrivo quando parlo di un prodotto.

No problem per avere schede madri e schede video per sistemi Spider prima del lancio, ma con il processore l'unica soluzione per noi era quella di attenderne la commercializzazione. Venerdì i primi processori sono stati spediti dai distributori, giusto mezz'ora fa abbiamo ricevuto un Phenom 9500 regolarmente acquistato.
Contemporaneamente AMD ha voluto supportarci mandandoci, dietro non poche insistenze (e grazie anche l'aiuto di persone molto in gamba all'interno di AMD, che abbiamo stressato a non finire con le nostre richieste) un sistema Spider con processore Phenom.

Ho iniziato poco fa i test; ho in previsione almeno un paio di articoli uno incentrato sul processore nudo e crudo e il secondo sulla piattaforma Spider confrontata a parità di prezzo con un'alternativa Intel. Ci vorranno un po' di giorni, ma penso ne varrà la pena.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava

Ultima modifica di Paolo Corsini : 26-11-2007 alle 13:12.
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 13:32   #20
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
giusto mezz'ora fa abbiamo ricevuto un Phenom 9500 regolarmente acquistato.
Ottimo. Anche le schede madri sono identiche a quanto si può trovare in giro? Non sono pre-sample o come simili? Perchè è interessante, visto che si parla sempre di bios non aggiornati, vedere cosa effettivamente uno può comprarsi.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1