Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2007, 22:29   #1
panella.e
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
Meglio ATI o Nvidia per HTPC?

Sto per acquistare un televisore lcd 32'' HD-Ready da collegare al pc per poter vedere film sia SD che in alta definizione, fino ad ora ho sempre avuto schede ati ma l'ultima che ho adesso (con vista x64) la x1300pro non mi ha affatto soddisfatto e così ho iniziato a guardare verso il versante opposto.
Secondo voi per la riproduzione di filmati e contenuti in HD tramite un televisore 32'' quale scheda mi consigliate di usare, una ati o nvidia?
Dal punto di vista dei videogiochi non sono un patito, gioco poco e non ho grosse pretese di alte risoluzioni e AA al max, quindi cerco una scheda ad un basso prezzo (sotto i 100€) che magari mi aiuti nella riproduzione dei filmati (anche se ho un core2duo e6600) e che sia ben supportata da vista x64 (anche in questo caso con i catalyst ho avuto non pochi problemi e per questo vorrei abbandondare ati), voi che ne dite?
__________________
Ho concluso positivamente con: Intel90, Devigi, bittiDj, tube_rider e molti altri...
[b]
panella.e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 05:11   #2
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11744
Meglio ATI in questo ambito.

Se non giochi basta una HD2400Pro
Se vuoi giocare HD2600XT
Se puoi aspettare le nuove schede ATI prendi una HD3800

Ultima modifica di Alessio.16390 : 17-11-2007 alle 05:14.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 13:41   #3
usa9999999999
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
ATI: HD2600XT 90€
Nvidia: 8600GT 256MB. 90€

meglio la prima comunque...
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W
usa9999999999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 14:55   #4
panella.e
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
ho visto un po' di recensioni, in effetti la hd2400 è ottima per un htpc dato che serve al suo scopo e costa una cavolata, peccato però che per i giochi è totalmente inservibile.
A questo punto se riesco a trovarla a 90€ mi prendo una hd2600xt o almeno una hd2600pro almeno è un po' più versatile
__________________
Ho concluso positivamente con: Intel90, Devigi, bittiDj, tube_rider e molti altri...
[b]
panella.e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 15:00   #5
usa9999999999
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da panella.e Guarda i messaggi
ho visto un po' di recensioni, in effetti la hd2400 è ottima per un htpc dato che serve al suo scopo e costa una cavolata, peccato però che per i giochi è totalmente inservibile.
A questo punto se riesco a trovarla a 90€ mi prendo una hd2600xt o almeno una hd2600pro almeno è un po' più versatile
Ottima scelta, rimarrei però sulla XT...
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W
usa9999999999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 15:00   #6
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
io direi la 8600gt 256 passiva della asus, viene un pochino di più (120€) ma vuoi mettere essere senza ventola?
in un htpc, che ho anch'io è indispensabile non avere ventole se guardi un film.
oppure dovresti trovare una 2600xt senza ventola ma mi sembra non ne facciano.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 15:45   #7
panella.e
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
per 120€ siamo eccessivamente fuori budget, senza ventola c'è sempre la hd2400 che costa 40€
Leggendo in giro hanno detto che la hd2600 sapphire ha una ventola che non si sente assolutamente, ma forse esiste qualche soluzione passiva, adesso cerco bene, grazie
__________________
Ho concluso positivamente con: Intel90, Devigi, bittiDj, tube_rider e molti altri...
[b]
panella.e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v