Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2007, 18:16   #1
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
DEATHSPELL OMEGA --- Fas - Ite, Maledicti, in Ignem Aeternum



Premessa 1: i Deathspell Omega, per chi sfortunatamente non li conosce, sono una band black metal francese. Dopo i primi album, che sostanzialmente ricalcavano gli stilemi del black metal norvegese classico (il cosiddetto TRUE NORVEGIAN BLACK METAL), se ne uscirono nel 2004 con un album che mosse un po' le acque della stantia scena TNBM, scena caratterizzata da pochissime band con idee buone e originali, e moltissimi gruppi fotocopia dei soliti mayhem, darkthrone, immortal. L'album in questione, e cioè "Si Monumentum Requires, Circumspice", pur essendo chiaramente TNBM, aveva due caratteristiche che lo hanno reso un album di culto, seppur recente:

- nuove idee, nuovi riff, nuovo modo di intendere la costruzione melodica nel black metal;

- un ché di sacrale che permea tutte le canzoni, tanto da portare parte della critica musicale a descrivere l'album come "ritual black metal"

L'EP sucessivo, Kenose, proseguiva sulla stessa strada, esasperando ulteriormente la particolarissima vena compositiva dei francesi, che ora trovava sfogo molto forte in alcuni passaggi, definibili "caotici": la strada da percorrere era ormai segnata, bisognava solo percorrerla.

A mio parere, nell'album che mi accingo a recensire, i Deathspell Omega hanno raggiunto la quadratura del cerchio, sono riusciti a esprimere esattamente quello che hanno cercato di esprimere nei due album precedenti.


Premessa 2: ora come ora non mi faccio scrupolo a definire i deathspell omega come "i Meshuggah del black metal".



Passo dunque alla recensione vera e propria.


Immaginate una sorta di viaggio infernale: guidati da satana in persona vi aggirati nei cerchi dell'inferno, un inferno che ha poco del letterario dantesco, assomiglia di più a un insieme casuale di masse di dannati sofferenti. Satana vi parla, la sua voce è oscura ma non malvagia, non c'è reale cattiveria in quest'album, c'è solo la fredda descrizione della pochezza dell'esistenza umana: un'orda di creature patetiche, condannate alla sofferenza eterna non per aver peccato in vita, ma per aver peccato troppo poco: la visione del peccato, della sofferenza, in quest'album è diversa da quella comune: è una forza, un elemento di purezza, un modo per tornare ad essere veramente uomini.

Ma i dannati sono lì, e soffrono, soffrono senza sosta, la loro sofferenza, le loro urla, sono ossessive, ripetitive, infinite... e le chitarre sono chiamate a rappresentare questo scenario. In quest'album le chitarre soffrono, urlano di dolore, in modo scomposto, senza logica, come se il dolore fosse talmente lancinante da non lasciare spazio a pensieri razionali, ma solo alle urla strazianti. Il caos totale di molti passaggi dell'album è praticamente inafferrabile, ci voglio molti ascolti per riuscire a cavar fuori dalle urla (non vere, ripeto, sono le chitarre, la batteria, il basso, che urlano) qualcosa che abbia un filo logico.

Ma ogni volta che si riesce a percepire qualcosa di sensato, cambia tutto: intermezzi plumbei, gelidi, di apparente tranquillità. Ma non c'è tranquillità all'inferno, e anche se non si sentono le urla dei dannati, l'atmosfera è tesa, disturbante, come se non ci possa essere un momento di pace, anche nel totale silenzio. Disarmonie, casualità apparente, e, ovviamente, ancora sofferenza.

Quest'album apre nuove strade: sebbene molte band, nella loro ricerca tecnica, siano approdate ai lidi della composizione caotica, nessuno nel black metal lo aveva fatto come i Deathspell Omega. Infatti stiamo parlando proprio di black metal, di quello vero, senza elementi sinfonici, melodici, contaminazioni elettroniche... black primordiale, eppure d'avanguardia, un binomio finalmente ufficializzato dopo anni di ristagno, in cui poche band sono riuscite a proseguire il discorso partito in quel dell'inner circle, un discorso che sembrava ormai morto e sepolto.

La nuova frontiera del black metal, insomma, e ne consiglio vivamente l'ascolto a chiunque ascolti metal estremo, ma anche gli altri, sebbene troverebbero l'album troppo ostico, potrebbero ricevere un'illuminazione, scoprendo che al mondo ci sono anche band come i Deathspell Omega.
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v