|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
e4400+4core dualvsta+x1650pro
salve a tutti
ho provato ad ovecloccare il mio procio e sono arrivato a 2.45ghz stabili (e quando di stabili significa che ho fatto 4-5 ore di orthos) con molty a 10x e fsb 245.purtroppo la scheda madre ha un fsb wall di 295-300 fsb,ma questo non vuol dire che posso arrivare a 285-280.dal bios ho settato cosi fsb 245mhz agp 66mhz e pci 33mhz pcix 100mhz spero sia settato tutto bene.cpu-z mi dice che le ram(ddr) vanno cosi 204.2mhz fsb:ram 6:5 e tanti altri parametri che penso non siano importanti.non ho overvoltato perche la scheda non lo permetto,le temp in idle sono 24°-25° mentre in full dopo ore di orhos non ho mai superato i 46°,come dissy ho un ottimo thermaltake big typoon con pasta termica della thermaltake.potrei salire ancora senza dannegiare niente?grazie a tutti
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Falconara M. (AN)
Messaggi: 1410
|
tieni presente che il mio procio in idle è almeno a 50 gradi
![]() ![]() ![]() ![]() sembra un forno ![]() ![]() ![]() ![]() cmq io penso che potresti aumentare l'oc del procio visto che la temperatura rimane bassa anche dopo ore di sforzo (solo 46 gradi).... cmq ti conviene aspettare il consiglio di qualche esperto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Confermo quel che viene detto da blak24, puoi tranquillamente continuare l'overclock, ma cerca nel bios se trovi il setting FSB/RAM che dovrebbe stare su 1/1 . Se sei in sincrono e va bene, altrimenti underclocka un poco. Se in sincrono tutto va liscio dopo i test di orthos allora azzarda a salire fino a che le ram non reggono più oppure la temperatura del procio si presenta troppo alta.
Saluti, Whity ![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
come posso diminuire il rapporto con fsb\ram nella 4core dual vsta?
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Bios?
![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Intendevo guarda nel bios se trovi la modifica per mettere in sincrono.
![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
che stinga devo trovare?
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Bè, qualsiasi che abbia al suo interno DRAM/FSB tipo:
Frequency DRAM/FSB e imposta 1:1
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Quote:
Oggi mi sembrava di avere letto che tu avessi ram ddr2, invece ora leggo ddr....... hai per caso delle "normali" ram pc3200 (ddr400)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
Quote:
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
Quote:
ecco lo screen DIMM #1 General Memory type DDR Manufacturer (ID) (FFFFFFFFFFFFFFFF) Size 512 MBytes Max bandwidth PC3200 (200 MHz) Part number 51046732119 Serial number FFFFFFFF Manufacturing date Week 33/Year 03 Attributes Number of banks 2 Data width 64 bits Correction None Registered no Buffered no Nominal Voltage 2.50 Volts EPP no XMP no Timings table Frequency (MHz) 200 CAS# 2.5 RAS# to CAS# delay 4 RAS# Precharge 4 TRAS 8 DIMM #2 General Memory type DDR Manufacturer (ID) Nanya Technology (7F7F7F0B00000000) Size 512 MBytes Max bandwidth PC3200 (200 MHz) Part number M2U51264DS8HC3G-5T Serial number 0071140A Manufacturing date Week 51/Year 05 Attributes Number of banks 2 Data width 64 bits Correction None Registered no Buffered no Nominal Voltage 2.50 Volts EPP no XMP no
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Meglio ancora se lavorano in 3:2, hai più margine per salire. Lascia così sia rapporto fsb:ram che latenze e prova a aumentare il FSB (di poco alla volta, mi raccomando).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
- sono ddr pc3200 (400 MHz), non ddr2
- lui è a 245 MHz di FSB, quindi impostando 1:1 le ram dovrebbero lavorare alla bella frequenza di 490 MHz perchè sono ddr.. quindi, meglio salire in asincrono. se dovesse decidere di acquistare ram ddr2 667 allora il discorso cambierebbe e sarebbe meglio salire in sincrono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
arrivato a 2.51 ghz stabili.si contianua a salire
![]() ![]()
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Rotta verso i 3 Ghz? Che temperatura hai sulla cpu?
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.