|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...008_23243.html
Microsoft rende note le versioni che verranno rese disponibili al lancio della prossima release di Windows Server, lancio stimato nel primo periodo del 2008 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Certo che costa abbastanza.. ok che è ambito aziendale e non certo home.
Quali sono delle alternative equivalenti basate su linux? E che costo hanno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
|
Tutte le recenti edizioni...
...di sistemi operativi, lato server, SOHO o semplice home user sono imperniati più o meno specificatamente sulla virtualizzazione.
Sarebbe ottimo fare il punto della situazione sulla virtualizzazione: qualcuno sa se esiste un sito o, comunque, un riferimento dove viene spiegato tutto ciò che riguarda la virtualizzazione, dalla definizione di base fino a tutte le sue implementazioni. Conosco una ditta molto ben organizzata dal lato IT che ha 2 server principali: uno con LINUX e uno con Windows Server 2003 (so che già stanno pensando al 2008): sul server linux gira una macchina visrtuale Windows Server 2003 che svolge determinate funzioni interagendo con il sistema host LINUX: sul sistema Windows Server 2003 gira una macchina virtuale con LINUX per lo stesso motivo. Il tutto è giustificato da questioni di sicurezza: in pratica i 4 sistemi installati funzionano in maniera ridondante, ma grazie alla vistualizzazione, hanno risparmiato i costi di acquisto e di gestione di 2 server!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 251
|
Senz'altro utilissimo, sisi, facendo crashare una macchina ne cadono 2...ottimo!
Le macchine virtuali servono per fare test... A regime, una volta testati i servizi e gli applicativi, va comprata e setuppata una macchina dedicata. Tutti parlano della virtualizzazione come una chimera! Senza dubbio è utile, ma non è indispensabile, alle volte fa risparmiare tempo, ma non sempre... Come tutte le cose ha i suoi pro ed i suoi contro. P.S. Io ho provato l'ultima beta di windows server 2008 ed mi ha soddisfatto non poco, soprattutto se unita ad una utility chiamata powershell, scaricabile direttamente dal sito microsoft, che simula una shell *nix da cui è possibile controllare tutta la macchina, tutti i processi connessioni e servizi in ballo...ed è pure scriptabile... (e finalmente hanno introdotto la possibilità di omettere l'interfaccia grafica dall'installazione!) Sarà costoso, ma stavolta hanno fatto un bel lavoro! (come del resto lo era già W2k3 server che ho installato da 3 anni e funziona ancora in maniera perfetta) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 432
|
E finalmente, era ora....ora aspetto che inizino a far partire corsi di preparazione e esami mcse su 2k8 server
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 48
|
dire che le macchine virtuali servano solo per fare test mi sembra un po' riduttivo: la grossa comodità e che le vm sono slegate dall'hardware ergo se ti cade un server x un guasto in 10 minuti riesci a ripristinare un'immagine backappata la sera prima. senza considerare i costi di upgrade: se devi aggiungere un po' di ram o spazio disco basta riavviare la macchina e riassegnarle la quantità desiderata; ovvio che se sperate di far girare 2 vm su un server dimensionato per una macchina fisica, siete fuori strada, i server host devono essere parecchio crasti.
direi che il modo della virtualizzazione apre orizzonti incredibili, ora aspettiamo solo che vengano prodotti hardaware e software ottimizzati x ambienti virtuali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 140
|
Io ho un ambiente di produzione con 3 macchine Sun Opteron su cui gira un cluster ESX 3 con TUTTO il dominio di produzione e servizi accessori e collaterali compresi.
Poi ho anche virtualizzazioni di applicazioni con Thinstall che hanno alleviato molto i problemi di copatibilità durante il passaggio da Xp a Vista di diversi applicativi (Oracle 8i client ad esempio). Sono belle cose, ma necessitano di soldi, conoscenze e visione ampia delle problematiche. In tutto questo, peccato che OsX non possa essere virtualizzato per difendere l'orticello... il giorno che il client sarà installabile su cloni Apple fallirà, ma il mondo sarà migliore per tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
Quote:
__________________
Tornerò indietro.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
|
x R3GM4ST3R:
Mai sentito parlare di ESX?? Secondo te viene utilizzato per farci i test? Le parole high availability ti dicono qualcosa?
__________________
Ti interessano le Silicon Graphics? Parliamone... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
ad esempio se io ho un server e vari clienti, e voglio far usare l'unico server come tanti come faccio ?
![]()
__________________
Tornerò indietro.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 130
|
potete essere più chiari su quali sarebbero gli enormi scenari della virtualizzazione?
Solo per curiosità eh! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
|
Il solo consolidamento dei server ed il relativo impatto sull'economia dell'IT è più che sufficiente a giustificare l'adozione della virtualizzazione.
In vari casi, nostri clienti hanno risparmiato il 30-40% del budget passando da un progetto interamente fisico ad uno virtuale basato su server di fascia superiore. Il risparmio di denaro nella gestione delle macchine è notevole, il deploy delle macchine viene fatto in minuti, anzichè in ore...
__________________
Ti interessano le Silicon Graphics? Parliamone... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
|
Quote:
Quoto totalmente quanto detto da Fez, tra l'altro ci sono provider che offrono interessantissime possibilità di housing virtuale a prezzi tutt'altro che elevati, con SLA molto interessante e una flessibilità pressochè totale.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
|
"Backup di una semplicità disarmante (fermi la vm, ne fai una copia fisica sull'host ed è come se avessi fatto un ghost totale)"
Ci sono applicazioni apposite che permettono anche di NON fermare la macchina virtuale... PS Tasslehoff come sta la Lancia?? ![]()
__________________
Ti interessano le Silicon Graphics? Parliamone... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 490
|
I costi non sono da escludere fra i vantaggi....sono ridotti rispetto ai server fisici in alcuni ambiti di utilizzo. Anche se un paragone server fisico-macchina virtuale ancora è impensabile, per alcune applicazioni il costo finale di una vm sarebbe superiore all'acquisto di un dedicato(ridondato in modo da garantire le stesse sicurezze)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
|
Ma come aspetto grafico sara' come vista o come il vecchio win server 2003???
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
Quote:
Tu per cosa la impieghi ?
__________________
Tornerò indietro.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
è importante?
__________________
Tornerò indietro.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 251
|
Uso windows server per sviluppo software di rete, sviluppo di siti web ASP.NET+AJAX, su db SQLServer 2005 MSDE.
(quindi sul mio server a casa girano IIS, SSL, SSH, il servizio certificati, SQLServer2005, il servizio di download in background ed una piattaforma aggiornamenti per i software che sviluppo...E' abbastanza sprecato con questi pochi servizi attivi, ma winXP che fa le stesse cose è notevolmente più lento, ed addirittura alcuni servizi nn esistono) Ah ovviamente ogni tanto ci gioco pure, e funziona benissimo! Se si usano macchine virtuali su PC/Server con risorse limitate non si hanno troppi vantaggi, e dire che la macchina virtuale è scorrelata dall'hardware fisico della macchina è forse un po' troppo esagerato...Xkè infatti se hai a disposizione 2 proci, la macchina virtuale nn te ne fa aggiungere 8, o se te li fa aggiungere, si avrà un calo di prestazioni notevole di tutta la macchina fisica, xkè la VM dovrà emulare ciò che non esisite, idem per la RAM e compagnia... La cosa che ho detto io, è che avere un server con 3 macchine virtuali attive, che adempiono a servizi vitali in internet, se la macchina fisica che le fa girare (quindi HW e OS) non sono più che affidabili, basta buttar giù la macchina fisica per avere come risultato un down di 3 servizi!(e li hai voglia del backup del giorno prima) Come avete detto, è vero che se si impasta una VM nn ci metto un caXXo a ripristinarla, come è del tutto vero che le VM sono molto comode, ma usarle per ogni cosa non mi sembra il massimo... Questo è il mio punto di vista. P.S. Usare un Xeon Quad Core per fargli fare da FTP service, mi pare un po' sprecato... P.P.S. Se mi parlate di costi, vi dico che avete ragione, usare VM è come avere X macchine su una (quindi costo HW nullo per tutte le VM) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
|
Quote:
![]() Quote:
Pensa che mi sono trovato in imbarazzo nella fase di test e banchmarking dato che gli unici termini di paragone che trovavo in rete erano test risalenti a un secolo fa fatti su un Pentium 90 ![]() ![]() Quote:
Se sostituisco n serverini con tutti i loro servizi con un solo IBM zSeries con hw partizionato e n macchine virtuali non è assolutamente detto che io risparmi sull'hw, ma sicuramente risparmio sulla manutenzione, sui fermi macchina, sull'affidabilità, su molti altri fattori che nel tempo si fanno sentire. Eh guarda, ormai viaggio leggero, due bisacce e un hoopak, la Lancia la lascio ai baffuti in armatura ![]() E cmq come diceva mio zio Trapspringer "sulle strade nuove ci vuole un hoopak" PS: non esistono strade vecchie ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.