Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2007, 21:42   #1
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
netfilter/programmazione: un modulo per URL filtering

Ciao,
sto vagliando vari modi di fare URL filtering.
mi interesserebbe una vostra opinione:
secondo voi è possibile, creando un apposito modulo, fare url filtering direttamente da iptables? idee in merito?

mi sa che a partire da qui
http://l7-filter.sourceforge.net/
si possa sviluppare qualcosa, però sono ancora a livello di idea che mi ronza in testa...

edit
anche questa non è una cattiva idea ...
http://linux.die.net/man/3/libipq
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”

Ultima modifica di gurutech : 08-11-2007 alle 21:49.
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 08:21   #2
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Ciao,
le libipq dovrebbero essere quasi obsolete, sostituite da libnetfilter_queue (nfqueue).

Penso che il metodo migliore da seguire non sia il scrivere un modulo ma (come dai 2 link) scrivere un tool userspace che comunica con netfilter tramite il target NFQUEUE (via netlink).
Pure io sto progettando una specie di personal firewall usando nfqueue. Purtroppo non c'è molta documentazione in giro, più che altro mi sto basando sui sorgenti contenuti nell'esempio del pacchetto (in particolare nfqnl_test.c) e da pochi riferimenti sparsi come:
http://archives.free.net.ph/message/...6dce08.en.html

Comunque la soluzione rende possibile fare url filtering e praticamente qualsiasi altra cosa

Se trovi documentazione o qualsiasi altra cosa potresti linkarmela? Io farò lo stesso.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 08:25   #3
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
Ciao,
le libipq dovrebbero essere quasi obsolete, sostituite da libnetfilter_queue (nfqueue).
Grazie per la dritta!
Quote:
Penso che il metodo migliore da seguire non sia il scrivere un modulo ma (come dai 2 link) scrivere un tool userspace che comunica con netfilter tramite il target NFQUEUE (via netlink). Comunque la soluzione rende possibile fare url filtering e praticamente qualsiasi altra cosa
lo immaginavo. viva la versatilità open source
Quote:
Se trovi documentazione o qualsiasi altra cosa potresti linkarmela? Io farò lo stesso.
senz'altro. usero questo post anche per postare spezzoni di codice e quant'altro, così non me li perdo

io sto cercando di fare un firewall trasparente (anzi fantasma ) con due schede di rete in bridging.
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 08:27   #4
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
si è possibile fare netfilter da iptables appoggiandosi a netfilter-ip o netfilter-nfq

un'applicazione che fa netfilter è moblock ... l'unica cosa è che le blacklist devono essere intervalli di indirizzi IP e non url
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 08:42   #5
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Ecco altri link che mi ero segnato (prima mi son dimenticato di guardare nei bookmarks )

http://securepoint.com/lists/html/Ne.../msg00155.html
http://www.wallinfire.net/files/netf...ets-alter.html
http://swik.net/queue+netfilter
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 16:03   #6
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
fantastico!
riesco a infilare tutto il traffico nel bridge.
per il momento ho scritto i pacchetti ricevuti in un file.
per quello che dovrei fare invece mi servirebbe una libreria già pronta per l'analisi del traffico http/https: suggerimenti?
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 16:18   #7
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
mezzo OT:
volete farvi due risate?
guardate cosa ho incontrato cercando sul web ...
http://www.tech-faq.com/lang/it/packet-sniffer.shtml
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 21:36   #8
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da gurutech Guarda i messaggi
fantastico!
riesco a infilare tutto il traffico nel bridge.
per il momento ho scritto i pacchetti ricevuti in un file.
per quello che dovrei fare invece mi servirebbe una libreria già pronta per l'analisi del traffico http/https: suggerimenti?
.... non ho trovato nulla in merito ...
comunque, RFC alla mano, sto decodificando i pacchetti catturati. devo ancora arrivare alla decodifica dell'url. per il momento ho decodificato il datagramma IP e stampo il risultato a video. ottengo una cosa del genere:
Codice:
IPv4
Header Length: 5
TOS: 0
LEN: 60
ID: -13861
TTL: 64
Proto: tcp
source IP: 191.168.4.10
dest IP: 130.175.120.33
cc 47 00 50 34 01 4e 69
00 00 00 00 a0 02 16 d0
9c 7f 00 00 02 04 05 b4
04 02 08 0a 00 7e 84 b2
00 00 00 00 01 03 03 02
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v