|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
[c++] strano problema
ho scritto un programma sul computer di casa usando borland 5.5 ed editplus 2 (windows xp).
ho copiato il codice sul compilatore della scuola (nedit, sistema linux fedora) e il programma misteriosamente non funziona più...non mi dà errori in fase di compilazione, ma quando lo eseguo non fa quello che dovrebbe fare... ecco il programma: data una matrice qualsiasi, il programma dispone le righe in modo che la somma degli elementi delle righe sia crescente Codice:
#include <iostream> #include <fstream> using namespace std; #define NR 5 #define NC 5 void ordinamentomat (int v[], int n, int mat[][NC], int m) { int h,i,k,z,j; for(h=n;h>0;h--) for(k=n;k>0;k--) if(v[k]<v[k-1]){ for(j=0;j<m;j++){ z=mat[k][j]; mat[k][j]=mat[k-1][j]; mat[k-1][j]=z; } z=v[k]; v[k]=v[k-1]; v[k-1]=z; } return; } int main(){ int i,j,n,som[NR],x; int matrix1[NR][NC]; fstream lettura; lettura.open ("matrice.dat",ios::in); for (i=0;i<NR;i++) for (j=0;j<NC;j++) lettura>>matrix1[i][j]; for (i=0;i<NR;i++){ for (j=0;j<NC;j++) cout<<matrix1[i][j]<<" "; cout<<endl; } for(i=0;i<NR;i++){ som[i]=0; x=0; for (j=0;j<NC;j++) x=x+matrix1[i][j]; som[i]=x; cout<<"somma degli elementi della "<<i+1<<"° riga: "<<som[i]<<endl; } ordinamentomat (som, NR, matrix1, NC); for (i=0;i<NR;i++){ for (j=0;j<NC;j++) cout<<matrix1[i][j]<<" "; cout<<endl; } for(i=0;i<NR;i++){ som[i]=0; x=0; for (j=0;j<NC;j++) x=x+matrix1[i][j]; som[i]=x; cout<<"somma degli elementi della "<<i+1<<"° riga: "<<som[i]<<endl; } return 0; }
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz Ultima modifica di CioKKoBaMBuZzo : 04-11-2007 alle 14:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Dagli un po' di indentazione e mettilo nel tag code del forum la prox volta.
Così ad un prima lettura non vedo errori particolari. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
se puoi facci un esempio di output errato che ottieni a scuola (con anche il relativo input ovviamente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
si scusa la prossima volta scriverò in modo più leggibile
![]() comunque input: 1 564 1 4 76 8 2 4 76 987 5 4 3 4 9 65 4 3 7 9 7 7 8 5 4 output: Codice:
1 564 1 4 76 8 2 4 76 987 5 4 3 4 9 65 4 3 7 9 7 7 8 5 4 somma degli elementi della 1° riga: 646 somma degli elementi della 2° riga: 1077 somma degli elementi della 3° riga: 25 somma degli elementi della 4° riga: 88 somma degli elementi della 5° riga: 31 1 564 1 4 76 3 5 4 4 31 8 2 4 76 987 5 7 7 8 5 65 4 3 7 9 somma degli elementi della 1° riga: 646 somma degli elementi della 2° riga: 47 somma degli elementi della 3° riga: 1077 somma degli elementi della 4° riga: 32 somma degli elementi della 5° riga: 88
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz Ultima modifica di CioKKoBaMBuZzo : 04-11-2007 alle 15:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
ok ho messo sotto forma leggibile il codice...
nessuno sa dirmi che cosa c'è di sbagliato? a voi funziona?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
ehm...
![]() edit: non voglio sapere se c'è qualcosa di sbagliato, bensì perchè lo stesso codice a casa mia funziona e a scuola no...
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Dacci anche il contenuto del file matrice.dat da cui fai le prove...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
l'ho messo...
Quote:
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
E' sbagliato lo scambio. Sia delle somme che delle righe
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.