Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2007, 17:08   #1
T.B. 1
Senior Member
 
L'Avatar di T.B. 1
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Messina
Messaggi: 2557
problema dual boot con linux

ragazzi scusate forse sarà una richiesta di aiuto stupida ma nn so roprio come fare :

allora ho un disco fisso da 80gb diviso in due partizioni in una c'era xp nell'altra vista adesso ho eliminato la partizione con vista e ho diviso la partizione in una primaria ext3 e in una di swap, in quella primaria ho installato ubuntu 7.04, ma windows xp adesso è come se fosse scomparso dal disco non mi permette di scegliere quale dei due sistemi operativi avviare.

dovrei forse utilizzare un programma di boot manager o sbaglio qualcos'altro?
T.B. 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 07:54   #2
miguelito
Member
 
L'Avatar di miguelito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 35
Boot manager

Come postato quì: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1529621
miguelito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 11:25   #3
Qoelet
Junior Member
 
L'Avatar di Qoelet
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da T.B. 1 Guarda i messaggi
ragazzi scusate forse sarà una richiesta di aiuto stupida ma nn so roprio come fare :

allora ho un disco fisso da 80gb diviso in due partizioni in una c'era xp nell'altra vista adesso ho eliminato la partizione con vista e ho diviso la partizione in una primaria ext3 e in una di swap, in quella primaria ho installato ubuntu 7.04, ma windows xp adesso è come se fosse scomparso dal disco non mi permette di scegliere quale dei due sistemi operativi avviare.

dovrei forse utilizzare un programma di boot manager o sbaglio qualcos'altro?
Suppongo tu abbia installato Vista DOPO win XP, vero? probabilmente era il bootloader di Vista che si è fatto carico di far partire XP e quando hai rimosso Vista, se n'è andato anche il bootloader. Di solito durante l'installazione le distro linux leggono il master boot record, rilevano gli altri sistemi operativi nel sistema e lo mettono nelle "opzioni" selezionabili da boot loader, ma nel tuo caso, il MBR "puntava" ad un bootloader che non c'era più: quello di Vista. Credo sarebbe sufficiente aggiungere una stringa in un file di configurazione del bootloader di Ubuntu per "rianimare" la partizione, ma non so nè quale sia il file nè quale sia la stringa, ancormeno quale sia il programma di boot che usa Ubuntu (GRUB? LILO? altro? non ne ho idea). Sotto XP dovrebbe essere il boot.ini C:\, ma non credo questo possa aiutarti. A proposito: Sai mica se ripartizionare con partition magic una pertizione Vista crea problemi? dovrei fare posto per una distro linux ma non mi va di eprdere l'installazioen di Vista....
ciao!
Qoelet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 12:45   #4
T.B. 1
Senior Member
 
L'Avatar di T.B. 1
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Messina
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da Qoelet Guarda i messaggi
Suppongo tu abbia installato Vista DOPO win XP, vero? probabilmente era il bootloader di Vista che si è fatto carico di far partire XP e quando hai rimosso Vista, se n'è andato anche il bootloader. Di solito durante l'installazione le distro linux leggono il master boot record, rilevano gli altri sistemi operativi nel sistema e lo mettono nelle "opzioni" selezionabili da boot loader, ma nel tuo caso, il MBR "puntava" ad un bootloader che non c'era più: quello di Vista. Credo sarebbe sufficiente aggiungere una stringa in un file di configurazione del bootloader di Ubuntu per "rianimare" la partizione, ma non so nè quale sia il file nè quale sia la stringa, ancormeno quale sia il programma di boot che usa Ubuntu (GRUB? LILO? altro? non ne ho idea). Sotto XP dovrebbe essere il boot.ini C:\, ma non credo questo possa aiutarti. A proposito: Sai mica se ripartizionare con partition magic una pertizione Vista crea problemi? dovrei fare posto per una distro linux ma non mi va di eprdere l'installazioen di Vista....
ciao!
grazie del consiglio ho risolto, per far prima ho eliminato tutte le partizioni ripartizionato e installato prima win xp sp2 e poi linux e adesso il bootlaoder di ubuntu vede win xp.

ma avrei un'altro problemino , la connesione a internet, ho un modem adsl usb, in comodato d'uso dalla telecom e ubuntu lo vede, ma non ho trovato dei driver per linux , quindi non sò come fare, forse dovrei configurare la connesione manualemente?
potreste dirmi come devo procedere?

grazie a tutti per le risposte.
T.B. 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 13:25   #5
Qoelet
Junior Member
 
L'Avatar di Qoelet
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 23
I modem USB sotto linux non sono una bella cosa. Io ho asempre avuto un ethernet e non sono un esperto di linux, passavo di qui per caso però SE Ubuntu te lo riconosce come modem è probabile abbia già dei drivers generici preinstallati, forse è sufficiente smanacciare un po' con la configurazione...

Sicuramente passerà qualcuno più esperto di me che ti darà una risposta precisa e puntiale. In bocca al lupo!
Qoelet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 17:13   #6
T.B. 1
Senior Member
 
L'Avatar di T.B. 1
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Messina
Messaggi: 2557
up

forza ragazzi, devo per forza cambiar modem, ho controllato e il mio è un telindus arescom nd220b usb

T.B. 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 17:22   #7
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
se ubuntu lo riconosce (che poi,cosa vuole dire? che se fai lsusb trova la periferica?),in teoria con pppconfig dovresti riuscire a configurarlo...
senno',fai qualche ricerca su google... qualcosa dovresti trovarlo...
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 08:52   #8
sammy72
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 118
ciao io avevo stesso problema e l'ho risolto semplicemente utilizzando il cavo ethernet e non usb,in questo modo è semplicissimo in 1 minuto hai la rete ora però mi sfuggono i passaggi esatti ce li ho a casa magari se nel frattempo non avrai risolto,stasera ti mando la pagina della guida,è davvero semplice con cavo di rete io ci sono uscita matta!!A saperlo prima ciao
sammy72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v