Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2007, 08:16   #1
EclipseMX
Senior Member
 
L'Avatar di EclipseMX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cassano delle Murge
Messaggi: 1348
Overclock Pentium 641: impressioni...

Ciao...ieri con un amico ci siamo dedicati ad overcloccare il suo pc:
Pentium 641, 3,2ghz, 2mb cache, socket 775. Dissi Stock intel
MB Asrock 775i65G, intel 865G
2X1Gb Kingston KWR (credo siano le ValueRAM)
radeon 9600pro da 256

Ebbene io sn partito senza pretese (con questi componenti dove vuoi andare, mi sono detto...)però poi mi sono accorto ke piu gli davo fsb, piu lui saliva senza fare na piega, e le prestazioni a superpi crescevano di pari passo...le temperature si mantenevano sempre sotto i 45 46 gradi....insomma siamo arrivati a 3850 mhz con le ram in sincrono a 240 circa di FSB, timings 3-4-4-8 (automatici), chiudendo tranquillamente superpi in 34,8 secondi e mantenendo piena stabilità...oltre non ho spinto xke nn avevo tempo...
La domanda ke mi sorge è: Ma ste kingston Valueram a quanto caxxo salgono? io ho sempre saputo ke facessero skifo in oc...e invece...
mi sto anke kiedendo se vale davvero la pena a volte spendere un casino di soldi x avere componenti da oc....con ste quattro cavolate qua sopra gia si arriva a 4 giga...
__________________
Tanti anni fa ero un modder...
Asus P5Q PRO, Q6600@3200 daily cooled by ybris 1.6, 2X2Gb OCZreaper pc8500, Gainward HD4870, psu M520, 2Xmaxtor 160gb - Dell Precision M4800
EclipseMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 09:35   #2
deadlyomen17
Senior Member
 
L'Avatar di deadlyomen17
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da EclipseMX Guarda i messaggi
Ciao...ieri con un amico ci siamo dedicati ad overcloccare il suo pc:
Pentium 641, 3,2ghz, 2mb cache, socket 775. Dissi Stock intel
MB Asrock 775i65G, intel 865G
2X1Gb Kingston KWR (credo siano le ValueRAM)
radeon 9600pro da 256

Ebbene io sn partito senza pretese (con questi componenti dove vuoi andare, mi sono detto...)però poi mi sono accorto ke piu gli davo fsb, piu lui saliva senza fare na piega, e le prestazioni a superpi crescevano di pari passo...le temperature si mantenevano sempre sotto i 45 46 gradi....insomma siamo arrivati a 3850 mhz con le ram in sincrono a 240 circa di FSB, timings 3-4-4-8 (automatici), chiudendo tranquillamente superpi in 34,8 secondi e mantenendo piena stabilità...oltre non ho spinto xke nn avevo tempo...
La domanda ke mi sorge è: Ma ste kingston Valueram a quanto caxxo salgono? io ho sempre saputo ke facessero skifo in oc...e invece...
mi sto anke kiedendo se vale davvero la pena a volte spendere un casino di soldi x avere componenti da oc....con ste quattro cavolate qua sopra gia si arriva a 4 giga...
i pentium 4 come qll salgono parekkio senza problemi....le ram alla fine a 3-4-4-8 a 240mhz è quasi normale ke ci arrivino....forse nn vanno oltre....vale la pena spendere soldi per componenti da oc se si è tanto attaccati al quel mezzo secondo in meno al pi o se proprio si vuole sforare in frequenze ecc....io tipo arrivo tranquillamente a 4000mhz cn il mio 6750 anke ad aria (solo per test ovviamente) ma nn riesco a tenercelo perkè le ram mi limitano ke non riescono a stare a 1000mhz....cmq vedi di alzare anke il tuo pentium....non farti fregare da un 641!

ps: attenzione alle temp ke i sensori delle asrock nn mi danno molta fiducia! utilizza tutti i programmi possibili e confranta tutti i risultati di temp....
deadlyomen17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 12:37   #3
EclipseMX
Senior Member
 
L'Avatar di EclipseMX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cassano delle Murge
Messaggi: 1348
non ti preoccupare tanto il suo oltre i 4000 difficilmente glielo porto , al mio poi ti spiego via msn che servizietto gli sto facendo...
ps non paragonare il 641 al tuo....sono PERFETTAMENTE diversi...
__________________
Tanti anni fa ero un modder...
Asus P5Q PRO, Q6600@3200 daily cooled by ybris 1.6, 2X2Gb OCZreaper pc8500, Gainward HD4870, psu M520, 2Xmaxtor 160gb - Dell Precision M4800
EclipseMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 16:03   #4
TheBack
Senior Member
 
L'Avatar di TheBack
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
Ho un 630 e la configurazione da firma....
Secondo voi cambiando dissipatore (ho quello boxed) posso fare un pò di vantaggioso oc? calcolate ke ora mi fà 52 secondi cn superpi 1m
TheBack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 19:44   #5
EclipseMX
Senior Member
 
L'Avatar di EclipseMX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cassano delle Murge
Messaggi: 1348
52 secondi mi sa ke è un po troppo....dovresti fare prima pulizia nel s.o.
cmq noi il vantaggioso overclock lo abbiamo fatto senza cambiare dissipatore, come ho detto....
ah dimenticavo, ma ke mobo hai?
__________________
Tanti anni fa ero un modder...
Asus P5Q PRO, Q6600@3200 daily cooled by ybris 1.6, 2X2Gb OCZreaper pc8500, Gainward HD4870, psu M520, 2Xmaxtor 160gb - Dell Precision M4800
EclipseMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 20:03   #6
macerf900
Senior Member
 
L'Avatar di macerf900
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Udine...dove osano le aquile... Affari ok con 54 utenti.
Messaggi: 1467
Di solito i Pentium serie 6xx salgono bene fino a 3800 senza overvolt...da li si vede la differenza tra un procio e l'altro...il mio 650 arrivava fino a 4080 benchabili e poi si fermava...potevi dargli badilate di volt ma quello era il suo fsbwall...con la Asus P5ND2 SLI arrivavo a 237 di bus e poi basta...e le ram erano delle Corsair XMS2 667 che reggevano benissimo a 948 Mhz...
C'era un tipo sul forum che con la mia stessa mobo e procio arrivava a 250 di bus, quindi 4.250 Ghz...rock solid...non dico altro....
__________________
Aerocool VS92/Enermax Liberty 500Watt/Asus Sabertooth Z87/i7 4770K with Zalman CNPS9900Max red/Kingston HyperX 2x4 PC12800 CL9/Palit GeForce GTX460/Samsung 840 EVO&WD 2Tb/Asus LS248/Logitech Z2300/K800/Performance MX/Canon IP7550
macerf900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 08:14   #7
deadlyomen17
Senior Member
 
L'Avatar di deadlyomen17
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 2971
quoto macerf900
i pentium serie 6xx salgono quasi tutti tranquillamente.....anke con il dissipatore stock tanto non riscaldano eccessivamente
makkio nel tuo caso devi assolutamente portare le tccd su quella ic7 e fare qlc prova seria...poi qnd fai il waterblock se tutto va bene salirai ankora di +....se no cn quest ram ke c'hai ora lasciale in sincrono e sali soiltanto con l'fsb per trovare il limite del procio dissipato ad aria
deadlyomen17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 11:34   #8
EclipseMX
Senior Member
 
L'Avatar di EclipseMX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cassano delle Murge
Messaggi: 1348
ok ho gia fatto stamattina...il procio vuole i volts cmq...sono arrivato a 3650mhz con ram in sincrono (a 4/5 non ho provato nemmeno), ma portando il vcore da 1,3875 a 1,4875, e non era propriamente stabile anke se ho kiuso il superpi a 37,9 secondi (considerando ke sn a 174 di bus...) le temperature erano intorno ai 55 ma dopo un bel pezzo (un ora o due di overclock) con picchi di 58...
mi sa ke devo dargli 1,5 volts, ma sinceramente x come è raffreddato ora non penso sia il caso..proverò con un ventolone da 140mm e 33 watts, vediamo ke accade....
cmq da stime fatte oggi l'hard disk mi fa perdere in media un mezzo secondo a superpi, perchè parte lentissimo (il primo step lo fa in 0,8 a volte...) infatti x fare il risultato devo passarlo 2 o 3 volte, il pi, nonostante non abbia file di paging.
__________________
Tanti anni fa ero un modder...
Asus P5Q PRO, Q6600@3200 daily cooled by ybris 1.6, 2X2Gb OCZreaper pc8500, Gainward HD4870, psu M520, 2Xmaxtor 160gb - Dell Precision M4800
EclipseMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 18:12   #9
TheBack
Senior Member
 
L'Avatar di TheBack
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
Di mobo ho una asrockv88+ ... cn bus a 800mhz
xciò nn sapevo se oc tranquillamente o no
x i 52 secondi si è un pò pieno il s.o.
TheBack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v