|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 35
|
Settori del disco dannggiati.. Che fare??
Salve a tutti.
ho un problema con un hard disk: "Seagate Momentus 42 Hard Disk ST94019A" In pratica facendo una scansione con "HD Tune", mi rileva dei settori danneggiati (come in foto allegata). immagine Ho formattato a basso livello (credo) con "LOFORMAT", un programma che mi hanno consigliato. Ho quindi reinstallato Windows e rieseguito "HD Tune" e il risultato è lo stesso. Ora vi chiedo.. Cosa devo fare per recuperare i settori danneggiati? Oppure.. è possibile isolare i settori visto che si trovano in coda? GRAZIE!! Ultima modifica di aldo6_6_6 : 09-10-2007 alle 19:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
HDD Regenerator
http://www.dposoft.net/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 35
|
già provato
Mmm.. Avevo dimenticato di scrivere che ho già utilizzato HDD Regenerator per il recupero dei settori danneggiati.
Il programma mi ha trovato "0 settori danneggiati" e ovviamente me ne ha riparati altrettanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Non riesco a vedere l'immagine allegata.
In ogni caso un HD che comincia ad avere cluster danneggiati non è più tanto affidabile... bisogna cominciare a valuter l'acquisto di uno nuovo. Se i settori danneggiati sono tutti all'inizio o alla fine del disco puoi provare a fare una partizione che li comprenda e poi renderla invisibile. In modo da non usare più quella 'zona' del disco. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 35
|
Ecco l'immagine (spero che questa volta si veda).
http://img69.imageshack.us/my.php?image=hdvd2.jpg La cosa che mi sembra strana è che un programma che gira su Windows (HD Tune) rileva i settori danneggiati, mentre un programma avanzato di diagnostica che gira su DOS (HDD Regenerator) non mi rileva NESSUN settore guasto. Come è possibile? In questo preciso momento sto tentando una nuova formattazione a basso livello con PcCheck (che mi controlla anche le tracce). Speriamo bene.. Se avete altri consigli.. beh, sono ben accetti. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 35
|
dopo pccheck
Ho formattato a basso livello con PcCheck (Dio lo benedica) che mi ha anche controllato le tracce del disco (e nn mi ha trovato nulla di anomalo).
Dopo aver reinstallato il S.O. ho subito riprovato la scansione dei settori con HD Tune ed ecco il risultato: http://img73.imageshack.us/my.php?im...ic25n04zp5.png Come vedete dall'immagine, i settori danneggiati si limitano a un solo quadratino. E' possibile questa cosa? Possibile che era solo un problema di settori danneggiati soltanto nel FILESYSTEM?? Mah.. Ditemi voi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Abilita lo smart nel bios se non l'hai ancora fatto, ed installati un software per monitorare lo smart. Potrebbe essere HDTune che vaneggia..
P.S.: Il controllo l'hai fatto perchè avevi qualche problema al PC o solo come routin?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 35
|
Proverò con il SeaTool.. Vediamo che dice..
Proverò anche ad abilitare lo SMART.. Hai qualche nome di sw per il suo monitoraggio? Non ne ho mai usati e nn ne conosco. Il controllo l'ho fatto perché ad un certo punto non accedeva più a Windows (errore blu all'avvio) e quindi ho iniziato ad effettuare tutti i controlli di rito.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cittadino del Mondo!
Messaggi: 1799
|
attivando lo smart da bios, in caso di errore, ti avverte immediatamente già dall'accensione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 35
|
Ora ho un altro problema..
Non si avvia più Windows.. Si blocca al caricamento (si blocca la barra blu). Che nervi.. Si avvia solo in modalità provvisoria.. Mi tocca riformattare?? PS. Non trovo dal BIOS l'abilitazione dello SMART, credo che non si possa abilitare (è molto povero il BIOS di qst portatile). |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cittadino del Mondo!
Messaggi: 1799
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Quote:
- Avvia il PC con il disco di WindowsXP ed accedi alla shell - digita CHKDSK /P /R In questo modo i settori danneggiati vengono segnati ed il programma prova a riallocare i files su settori sani. N.B.: Il processo molto lungo (diverse ore) e la percentuale di avanzamento potrebbe tornare in dietro più volte, non preoccuparti, è normale. Alla fine dell'operazione molto probabilmente il sistema riuscirà a riavviare Windows in modalità normale, dopodichè ti consiglio di fare un backup dei dati e prendere un nuovo disco. Ciao, in bocca al lupo ![]()
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 35
|
Si blocca lo stesso anche con l'ultima configurazione funzionante.
Proverò CHKDSK /P /R (cosa fa esattamente??) Non ho dati da salvare, per fortuna sono riuscito a fare un dvd in precedenza. Volevo riuscire ad escludere i settori danneggiati e continuare a usare il disco.. E' possibile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cittadino del Mondo!
Messaggi: 1799
|
con il comando che ti ha suggerito Maxime lo puoi fare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 35
|
OK.. Tenterò..
Ho dimenticato di scrivere che ho letto nel bootstrap all'avvio che l'impostazione SMART è abilitata di default. Può servirmi a qualcosa?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cittadino del Mondo!
Messaggi: 1799
|
pe quello che devi fare no...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Quote:
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 35
|
Il comando CHKDSK /P /R non mi ha aiutato molto (purtroppo). Windows non parte più..
Sto formattando (nuovamente) e reinstallando Windows "tagliando" una partizione che esclude i cluster finali. Grazie per l'aiuto fornitomi. Posterò qui eventuali ulteriori problemi (speriamo non ce ne siano più).. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.