|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 213
|
Programmazione giochi 3D
Ciao a tutti.
Dopo essermi fatto una cultura della programmazione giochi 2D con allegro ho deciso di passare al 3D,in questo però ho riscontrato non pochi problemi... Praticamente non è che non aprrezzi OpenGL,DirectX,progetti open come Ogre. Ma purtroppo il fatto che non ci sono molte guide buone.... Quando ho imparato allegro ho seguito gli ottimi tutorial di "bertinetto bartolomeo davide" che spiegano come strutturare e,poi completandoli con la lista di comandi di allegro si riesce a fare molto. Delle OpenGl ho guardato il sito di nehe,quì però vedo tutorial un po' vaghi, (ad esempio non si spiegano collissioni e caricamento di scenari 3D). Nelle DirectX è difficile trovare guide delle 9.0c e quello che si trova è soprattutto da MSDN. In Ogre3D,ho trovato molti tutorial,anche chiari,ma vengono spiegati molti comandi di base e per fare qualcosa di avanzato invece bisogna chiedere in forum ecc... Praticamente,sapete indicarmi una guida completa per le API? Grazie. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Presupponendo una buona conoscenza del linguaggio (C++) e della geometria analitica la programmazione 3D, argomento vasto e complesso, si studia sui libri e NON su tutorial più o meno completi, più o meno aggiornati, più o meno attendibili.
![]() Per Ogre c'è Pro OGRE 3D Programming, per OpenGL hai l'imbarazzo della scelta. Se non hai intenzione di acquistare il libro puoi sempre accontentarti del WIKI e dell'API reference. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 213
|
Quote:
sono completi?Avrei intenzione di optare per la scelta cartacea ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
OpenGL è una libreria "low-level" se paragonata ai vari 3D engine che poggiano su essa o su DirectX, per imparare a programmare giochi 3D non banali purtroppo non è sufficiente un buon libro, serve tempo, determinazione ed ottime fonti. Sul mio "comodino" ho OpenGL Reference Manual, OpenGL Programming Guide, OpenGL SuperBible e Advanced Graphics Programming Using OpenGL ma devo ancora definirmi un apprendista. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 213
|
Tu quale mi consiglieresti?Devo partire dalla base.(non di programmazione generale ma di OpenGl)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 213
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.