Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2007, 15:54   #1
Sbuccio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 23
Disco rigido sata + disco rigido ata100 problema

Salve a tutti,
posseggo un pc hp pavillion con disco rigido serial ata, in seguito ho tentato di aggiungere un secondo hard disk rimastomi da un precedente pc, purtroppo all'avvio del sistema con entrambi i dischi collegali è successo un problema..l'impossibilità di avviare il sistema operativo, ho subito pensato a un'incompatibilità dei due standard quindi ho immediatamente rimosso il disco ATA100, purtroppo non era cambiato nulla, il disco SATA da solo non inizializza comunque il sistema operativo e ahimè non riesco a utilizzare appena dopo l'accesione del computer la partizione di ripristino tramite tasto F11, ipotizzo sia un problema del MBR ma non saprei come risolvero.
La partizione di ripristino contiene una versione di windows vista, attualmente ho installato una versione di win xp pro, non riesco neppure ad accedere alla recovery console di xp poichè il pc non ha floppy, ho tentato anche di aggiungerla al menù F8 seguendo uno dei consigli postati su questo forum ma senza fortuna e in ogni caso non saprei se la recovery console riuscirebbe a risolvermi il problema (conosco giusto i comandi fixboot e fixmbr).
Da windows XP riesco a visualizzare la partizione di recovery, ho tentato anche usando un software fornito dalla HP: PC doctor di effettuare un controllo.
Se fossi stato più accorto avrei fatto dei dvd di ripristino e ora sto cercando in mille modi diversi di riuscire a far partire questa maledetta o benedetta partizione di recupero, se qualcuno riuscisse ad aiutarmi, mi farebbe un grosso piacere.
Anche consigli su programmi vari sarebbero di aiuto, grazie
Riassumendo come posso far partire la recovery partition ed è possibile collegare questi due dischi rigidi senza problemi?
Grazie a tutti

Saluti


Aggiungo se può essere utile, il disco sata è settato raid 0, il disco ata100 invece è stato collegato prima della sua rimozione al connettore ide.

Ultima modifica di Sbuccio : 17-09-2007 alle 16:14.
Sbuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 16:39   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18631
se colleghi come hai fatto un disco ide ata100 su un sistema con gia un disco Sata , devi poi sempre entrare nel bios e assegnare l' avvio al disco Sata , altrimenti il bios anche se gia impostato , non riconosce piu come avvio il diisco Sata e si blocca .
Se non hai fatto altre modifiche alle partizioni del disco Sata , basta che entri nel bios e assegni l' avvio al disco Sata , il sistema dovrebbe tornare a funzionare .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 18:27   #3
Sbuccio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 23
Ti ringrazio per la risposta, ma purtroppo niente da fare, in win xp (installato per cause di forza maggiore, il sistema era bloccato) ci sono solo 2 partizioni la prima C: è la partizione di recupero (non so quanta importanza abbia la lettera, ma prima era in D: è la partizione con winxp rilevata come partizione estesa) avevo pensato di usare anche un partition manager per ristemare le cose ma non vorrei fare più guai di quelli già commessi.
Sbuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 19:54   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18631
Partition manager lo usi per ripristinare le partizioni con eventuali errori .
lo puoi anche usare , tanto non peggiori la situazione .

Se il tuo scopo e quello di recuperare i dati che avevi sul disco fisso , devi utilizzare subito un programma di recupero dati come Easy recovery o get data back , in quanto qualsiasi operazione vai a fare su disco potrebbe cancellare per sempre i tuoi dati .

Se invece non ti importa dei dati che avevi su disco , formatta tutto e reistalla il sistema operativo dal cd originale .

Potresti anche provare ad avviare uno scandisk per correggere eventuali errori , ma per farlo dovresti trasportare il disco fisso su un altro computer funzionante o crearti un cd di boot con Bart pe .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 21:06   #5
Sbuccio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 23
Sono riuscito a rendere funzionanti i 2 dischi contemporaneamente, ma mi sto demoralizzando sulla partizione di recupero di vista, è li presente ma sembra come inutilizzabile, basterebbe non so cosa per renderla avviabile, bisognerebbe capire cosa succede alla pressione del tasto F11, cosa fa scattare l'avvio di quella partizione.forse così si riuscirebbe a trovare una soluzione. Purtroppo non vi sono forniti de cd o dvd ma solo quella partizione di 8 gb sul disco sata, ho addirittura provato a creare una iso di quella partizione per provarla su wmvare ma non parte.
Sbuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 21:34   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
La partizione di recupero è una partizione nascosta, per questo non dovrebbe comparire in risorse del pc, in genere è così. Un programma tipo partition magic o ranish partition manager dovrebbe togliere il bit apposito e renderla una partizione normale.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 22:31   #7
Sbuccio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 23
Grazie per le risposte, leggendo su internet c'è poco da fare, dall'installazione del secondo hard disk o da qualche mia modifica involontaria è stato modificato l'mbr del disco sata, quindi la partizione è inutilizzabile.
La soluzione può essere trovare qualcuno con il mio stesso pc (un HP con vista, non credo che la differenza di versione cambi qualcosa) o ricostruire/recuperare l'mbr originale di fabbrica.
Inoltre vorrei aggiungere se qualcuno esperto è così gentile da spiegarmi, in questa partizione di ripristino vedo nella cartella preload files con estensione wim, informandomi sia su questo forum che in internet ho notato una somiglianza a i files cab, è possibile ricostruire un'installazione da questi? grazie

Saluti

Ultima modifica di Sbuccio : 19-09-2007 alle 22:36.
Sbuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 17:38   #8
Sbuccio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 23
Ho risolto, soddisfazione senza pari.
Sono riuscito a scrivere un nuovo mbr vista compatibile alla partizione di ripristino, ora funziona alla perfezione.
Ringrazio comunque alecomputer e CRL per la loro cortesia nel rispondere.

Saluti
Sbuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v