Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2007, 21:13   #1
jonbonjovi
Senior Member
 
L'Avatar di jonbonjovi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 619
consiglio acquisto pc: fisso o portatile?

le mie esigenze sarebbero:
  1. guardare e registrare la tv con una sk tv (ho sentito che uno stick esterno è meglio di una sk integrata)
  2. internet in genere
  3. p2p
  4. video editing leggero leggero (qualche muxaggio, niente di che)
  5. necessità di lasciare il pc acceso diverse ore di fila (presumibilmente dalle 19 alle 9 del mattino)
  6. VoIp o cmq messenger
  7. forse qualche videogioco, ma è poco probabile

io preferirei un portatile, ma il mio dubbio è il surriscaldamento dovuto alle troppe ore di esercizio..

per un portatile, come prezzo vorrei stare sotto i 1000.

poi vorrei creare una linea adsl condivisa tra questo pc (portatile o fisso) e una altro desktop, cosa mi serve?

spero di aver azzeccato la sezione e di nn aver fatto troppe domande in un solo topic

grazie per le risp numerose
__________________
DESKTOP: Intel Core2Duo e6400; Asus P5QL Pro; 3GB Kingston; 2x1TB WD caviar Green; Asus x1300pro 256mb; DVB-T Pinnacle 340e; HP Photosmart c4180
NOTEBOOK: HP Pavilion dv5-1112el

My blog
jonbonjovi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 21:50   #2
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Se non hai esigenze di mobilità ti consiglierei sicuramente un desktop per diverse ragioni:
1) A parità di prezzo riesci a ricavare un desktop molto più potente di un portatile
2) Su un desktop puoi sostituire/aggiungere diversi componenti interni, su un portatile solo HD/RAM e al massimo processore e scheda wireless.
3) Un desktop può sicuramente avere un sistema di raffreddamento più efficiente di quello di un portatile. Un portatile può tuttavia essere lasciato acceso per molto tempo senza problemi.
4) Alla fine perderebbe senso anche l'utilità del portatile....forse solo un pò per lo spazio, ma oggi esistono anche desktop "compatti" (per esempio con componenti integrati nel monitor) che risolvono in parte questo problema.

Per la TV a parità di prestazioni delle schede non è vero che una esterna è migliore di una PCI. Al contrario quella esterna sarà soggetta a più rallentamenti (sopratutto se collegata tramite porta USB). Una Express Card va più o meno come una USB.

Per la condivisione dell'ADSL cercherò di fare un brevissimo riassunto.
Puoi procedere in 2 modi: attraverso un router/switch oppure via software (in questo caso il PC che condivide la linea deve stare sempre acceso perchè funzionerà da gateway).
Nel primo caso è necessario acquistare un router/switch ethernet o wireless ed eventualmente un modem ethernet (se non integrato direttamente nel primo dispositivo). Nel secondo è necessario solo il modem per il computer che offre la linea (anche USB).
In entrambi i casi però ogni computer deve avere una scheda di rete ethernet o wireless a seconda della tipologia.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 22:46   #3
jonbonjovi
Senior Member
 
L'Avatar di jonbonjovi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 619
beh, io preferirei (che poi è per un altra persona il pc..) un portatile per la facilità di spostamento. un fisso non lo potrebbe spostare da casa e nemmeno da una stanza all'altra..se mi dici che nn ci sono problemi di surriscaldamento, andrei sul portatile.

per la condivisione dell'adsl intendevo un router wireless attaccato all'adsl in sala . a questo ci devo attaccare un fisso già presente in una camera (di cosa ho bisogno?) e il portatile in questione (di cosa ho bisogno?).

grazie
__________________
DESKTOP: Intel Core2Duo e6400; Asus P5QL Pro; 3GB Kingston; 2x1TB WD caviar Green; Asus x1300pro 256mb; DVB-T Pinnacle 340e; HP Photosmart c4180
NOTEBOOK: HP Pavilion dv5-1112el

My blog
jonbonjovi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 10:15   #4
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Il portatile per la facilità di spostamento è più comodo ma se devi utilizzare anche un tuner TV non puoi spostarti più di tanto dalla presa dell'antenna: le antenne portatili hanno una ricezione pessima, inoltre ogni volta che cambi posto devi sintonizzare nuovamente i canali, per non parlare della ricezione in digitale terrestre....
I portatili non hanno problemi a rimanere accesi ma i componenti saranno sottoposti a maggiore stress rispetto ad un computer desktop perchè le temperature interne tendono ad essere sempre più alte.
Pensaci bene prima di prendere un fisso o un portatile: un portatile in fatto di prestazioni non può raggiungere livelli di un desktop, è più che altro una soluzione "estrema" per situazioni che richiedono il PC in luoghi diversi (sopratutto al di fuori della casa).

Per la condivisione adsl che intendi (praticamente una rete wireless in modalità infrastruttura) hai bisogno:
- Di una router/access point wireless, possibilmente con modem ADSL integrato e compatibile almeno 802.11g. Se preferisci un router/access point più economico, compralo senza modem integrato e prendi un modem ethernet a parte.
- Di una scheda di rete wireless per il computer fisso. Esistono di vario tipo: USB o PCI. Le PCI sono più economiche a parità di prestazioni ma sono meno pratiche.
- Se prendi un portatile non hai bisogno di niente perchè oramai quasi tutti hanno una scheda di rete wireless integrata 802.11b/g e a volte n. Se prendi un fisso stesso discorso del punto 2.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 11:22   #5
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9448
Se non sei un giocatore e/o fai editing io andrei su un portatile.
Meno ingombrante, piu' flessibile e rivendibile rispetto ad un desktop.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 20:05   #6
jonbonjovi
Senior Member
 
L'Avatar di jonbonjovi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Se non sei un giocatore e/o fai editing io andrei su un portatile.
Meno ingombrante, piu' flessibile e rivendibile rispetto ad un desktop.
direi che questa è la mia filosofia..sono a favore del portatile, a meno che qualcuno mi venga a dire che "lo stress dei componenti", se lo lascio acceso troppe ore, potrebbe portare a conseguenze gravi nel lungo periodo.

e poi: cosa intendete quando dite che l'antennino in dotazione con la sk tv non è un gran che? proprio non si vede niente? perchè il computer dovrebbe stare in una stanza della casa dove non c'è la derivazione tv. nn esiste un modo per "ripetere" il segnale tv dalla presa tv che c'è in sala da pranzo?

grazie per la configurazione per l'adsl, il pc fisso però è parecchio vecchio, una scheda pci wireless non credo sia fattibile..prenderò una di quelle penne usb wireless.
__________________
DESKTOP: Intel Core2Duo e6400; Asus P5QL Pro; 3GB Kingston; 2x1TB WD caviar Green; Asus x1300pro 256mb; DVB-T Pinnacle 340e; HP Photosmart c4180
NOTEBOOK: HP Pavilion dv5-1112el

My blog
jonbonjovi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 20:22   #7
spazzolone76
Senior Member
 
L'Avatar di spazzolone76
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da jonbonjovi Guarda i messaggi
direi che questa è la mia filosofia..sono a favore del portatile, a meno che qualcuno mi venga a dire che "lo stress dei componenti", se lo lascio acceso troppe ore, potrebbe portare a conseguenze gravi nel lungo periodo.

e poi: cosa intendete quando dite che l'antennino in dotazione con la sk tv non è un gran che? proprio non si vede niente? perchè il computer dovrebbe stare in una stanza della casa dove non c'è la derivazione tv. nn esiste un modo per "ripetere" il segnale tv dalla presa tv che c'è in sala da pranzo?

grazie per la configurazione per l'adsl, il pc fisso però è parecchio vecchio, una scheda pci wireless non credo sia fattibile..prenderò una di quelle penne usb wireless.
se hai postato qui è perchè vuoi il portatile ;
io comprerei il portatile che mi piace e mi farei un desktop muletto a pochi euro da tenere acceso tante ore (con 50-70 eu te la cavi);
tieni presente che il portatile ha la batteria che si rovina "facilmente" (passami il termine) e più lo tieni acceso e peggio è -
inoltre sinceramente non spendo 900-1000 Euro per il portatile e poi lo tengo acceso tutta notte .

questa è la mia opinione
__________________
trattative positive con Moli89.bg, Andypandy, Engiel, Salkju, hom, manga81
htpc Sugo SG05 450W - H55N - I3 540 - xfx 7850 2gb - team group elite 4gb 1333cl9 - samsung 840 500gb
spazzolone76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 21:14   #8
jonbonjovi
Senior Member
 
L'Avatar di jonbonjovi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da spazzolone76 Guarda i messaggi
tieni presente che il portatile ha la batteria che si rovina "facilmente" (passami il termine) e più lo tieni acceso e peggio è -
anche se lo lascio con l'alimentazione attaccata? senza usare la batteria intendo..
__________________
DESKTOP: Intel Core2Duo e6400; Asus P5QL Pro; 3GB Kingston; 2x1TB WD caviar Green; Asus x1300pro 256mb; DVB-T Pinnacle 340e; HP Photosmart c4180
NOTEBOOK: HP Pavilion dv5-1112el

My blog
jonbonjovi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 22:15   #9
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Ho capito che hai postato qui perchè vorresti prendere un portatile ma il mio voleva essere solo un invito a riflettere. Se vuoi proprio un portatile potresti prendere un notebook tipo l'HP Pavilion dv6580el che ha anche un ricevitore digitale terrestre integrato ma per esperienza personale posso dirti di non aspettarti troppo sulla ricezione. Con un'antenna portatile con molta probabilità il digitale terrestre non lo vedi.....dovresti trovare un collegamento con un'antenna fissa (con una prolunga per esempio). Esistono le antenne portatili amplificate ma al massimo ti fanno vedere qualche canale in più e devono avere l'alimentazione (di solito prevedono anche un vano per le batterie).

Ultima modifica di K88 : 11-10-2007 alle 22:17.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 00:20   #10
jonbonjovi
Senior Member
 
L'Avatar di jonbonjovi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da K88 Guarda i messaggi
Ho capito che hai postato qui perchè vorresti prendere un portatile ma il mio voleva essere solo un invito a riflettere. Se vuoi proprio un portatile potresti prendere un notebook tipo l'HP Pavilion dv6580el che ha anche un ricevitore digitale terrestre integrato ma per esperienza personale posso dirti di non aspettarti troppo sulla ricezione. Con un'antenna portatile con molta probabilità il digitale terrestre non lo vedi.....dovresti trovare un collegamento con un'antenna fissa (con una prolunga per esempio). Esistono le antenne portatili amplificate ma al massimo ti fanno vedere qualche canale in più e devono avere l'alimentazione (di solito prevedono anche un vano per le batterie).
io mica mi ero offeso

ho postato apposta per avere suggerimenti come o tuoi

per la storia dell'antenna tv ci devo riflettere..si prospetta un bel problema..
__________________
DESKTOP: Intel Core2Duo e6400; Asus P5QL Pro; 3GB Kingston; 2x1TB WD caviar Green; Asus x1300pro 256mb; DVB-T Pinnacle 340e; HP Photosmart c4180
NOTEBOOK: HP Pavilion dv5-1112el

My blog
jonbonjovi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v