|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
|
Si possono attaccare casse all'uscita cuffie?
..di un portatile sprovvisto di line-out?
Cioè.. no solo le casse passive, ma uno dei tanti 2.1 per pc. Comporta perdita di qualitò rispetto al line out che non ho? Danneggerei qualcosa? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Preganziol (TV)
Messaggi: 384
|
No solo casse credo, dovresti comprare una scheda audio usb altrimenti.
__________________
Intel I7 2600 | Msi Z77MA-G45 | 16GB RAM Ddr3 Corsair XMS3| LCPower GreenPower GP6550 550W | Msi Radeon 7850 | Lg 32Lfs5610 | Samsung Spinpoint F3 1 Tb |DVD-RW LG Lightscribe | ONKYO HT R548 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
|
A sentire cosa dice questo signore qui si potrebbe fare:
"A dire il vero le uscite di potenza hanno bassa impedenza e se ne fregano di un carico di oltre 40Kohm di un line-in rispetto ai circa 32ohm di una cuffia. Inoltre la potenza erogata su un input-linea sarà si e no di qualche milliWatt a causa dell'alta impedenza di ingresso. Piuttosto e bene procurarsi un buon programma di editor audio che permetta, una volta importati i brani, almeno queste operazioni: DCoffset, Normalizzazione dei picchi, Fade-in & Fade-out. In genere hanno moltissime funzioni in più e supportano i plugins più disparati (come DeClicker per vinile, DeNoiser per il fruscio,ecc..) tanto da non giustificarsi il passaggio ad una Audigy solo per queste caratteristiche." |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.




















