Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2007, 09:19   #1
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
FSF vs Microsoft

http://www.tuxjournal.net/?p=646

FSF: la Microsoft deve rispettare la GPLv3

Dopo il rilascio della nuova licenza GPLv3, che vieta accordi in stile Microsoft-Novell, molti della società di Redmond hanno sicuramente temuto per il peggio, ossia per lo scioglimento dell’accordo con una delle società più importanti legate al mondo del pinguino. Questa volta la Free Software Foundation in persona è scesa in campo per ribadire il concetto: la Microsoft deve rispettare, in tutti i suoi punti, la GPLv3.

In una nota, l’associazione che fa da perno all’universo del software libero ha dichiarato che è pronta a schierare in campo tutte le proprie risorse al fine di garantire, direttamente o indirettamente, il rispetto dei copyright che ruotano attorno a Linux e dunque il rispetto dei canoni della GPL.

“Assicureremo sia direttamente che indirettamente, ed in questo caso forniremo il nostro aiuto a tutti coloro che utilizzano la GPLv3 per i propri prodotti, che la Microsoft rispetti i copyright e sia rispettosa nei confronti delle nostre licenze“, hanno tuonato i ragazzi della FSF.

Tutto ciò sembra essere una chiara risposta al precedente comunicato, diramato un paio di mesi fa, dalla Microsoft che di fatto si rifiutava, e forse lo fa tutt’ora, di riconoscere la GPLv3 o di rispettare i suoi termini al fine di proteggere a tutti i costi l’alleanza con Novell. Il comunicato Microsoft citava testualmente: “Non crediamo che la Microsoft abbia il bisogno di appellarsi a licenze in stile GPL per proteggere la collaborazione con Novell anche nel caso in cui quest’ultima decidesse di migrare tutto il suo codice alla nuova licenza“.

Ricordiamo che la Free Software Foundation ha voluto fortemente la nuova versione della licenza anche per tutelare le varie società, che fanno di GNU/Linux il proprio business, da accordi con Microsoft.

La FSF conclude: “Microsoft non può in alcun motivo evitare di rispettare i copyright di terzi. Se la società distribuisse i nostri lavori sotto licenza GPLv3 oppure pagasse qualcun’altra per farlo, è obbligata a farlo rispettando i termini della nuova licenza“.

La Microsoft, da parte sua, non ha voluto rilasciare dichiarazioni riguardo a questo comunicato, per certi versi intimidatorio, nei suoi confronti. Se le cose andranno per le lunghe e non si troverà facilmente un punto d’incontro sembra proprio che dovremo aspettarci un’ennesima battaglia, questa volta legale, “closed source vs. open source”.



Dopo le continue provocazioni dei mesi scorsi, la battaglia legale è davvero in arrivo?
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 13:22   #2
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
Dopo le continue provocazioni dei mesi scorsi, la battaglia legale è davvero in arrivo?
Naa, troppo rischioso, è la solita sparata per farsi sentire un po.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 21:42   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
MS ha solo da perdere...

novell alla fine fra un traballante accordo con MS e un "tirarsi la zappa sui piedi" dovrà aderire a GPL v3 ... vanificando in buona sostanz a l'accordo precedente, per altro dubbio nei contenuti e nei vantaggi.


è l'ora !

M$ dovrà accettare di convivere con altri attori e regole .
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 31-08-2007 alle 19:31.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 23:07   #4
davide IT
Junior Member
 
L'Avatar di davide IT
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: /home/davide\ IT
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
MS ha solo da perdere...
Questo è ovvio, fosse per M$ sarebbe tutto blu, ultimamente cangiante verso il nero. Al massimo qualche pugno nell'occhio grigiomela..
Il fatto è che ci sono in giro questo "brevetti software" che stanno un po' mettendo paura al mondo open..pensiamo a OOo, che apre i .doc senza aver il permesso... con la nuova GPL3, se microsoft "vende" OOo con il supporto .doc, automaticamente lo possono fare tutti...e sarebbe un bene! se invece non lo fa, allora restiamo in questo limbo, dove nessuno sa e nessuno s'azzarda a chiedere a un giudice per paura della risposta. Non so, sinceramente, cosa sia meglio. In teoria, gli opensourcefriends non potevano fare reverse-engeneering di doc,ntfs,fat,...

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2055456

Il contenzioso poggia su un cavillo tanto sottile quanto di cruciale importanza: la nuova licenza di FSF prevede che quando si diffonde un software coperto dalla GPL3 e, nello stesso tempo, si garantisce una licenza di brevetto ad alcune delle parti che ricevono il software, tale licenza venga automaticamente estesa a tutti i destinatari del software e delle eventuali opere derivate. Con il termine "garantire un licenza di brevetto" la GPL3 intende un permesso esplicito per l'utilizzazione del brevetto o un accordo di rinuncia alla persecuzione per violazione del brevetto. Per Microsoft ciò significherebbe perdere ogni diritto di rivalsa sui suoi presunti brevetti contenuti nei software GPL3 che sono o saranno distribuiti insieme a SUSE Linux, come ad esempio Samba.
__________________
>>> http://www.aduc.it/dyn/osservatoriol...rt/singolo.php <<< RIMBORSO SISTEMA OPERATIVO WINDOWS
>>> http://www.aduc.it/dyn/comunicati/co....php?id=178001 <<< USARE LINUX E' ILLEGALE!!!!!!!
davide IT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 19:34   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
bhè che sia guerra aperta e dchiarata non è da oggi... era ora si passasse a "maniere legali forti".
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 10:04   #6
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
era ora si passasse a "maniere legali forti".
Non ne sono così sicuro, c'è sempre il solito rischio di perdere la causa e buttare tutta la protezione GPL al vento. Alla FSF non conviene assolutamente andare in tribunale, è troppo rischioso.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 11:54   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
mmm non so...

FSF avrebbe probabilmente l'appoggio di IBM, Novell, Mandriva, red Hat ...

per carità, sarebbe uno scontro più di lobby che di termini giuridici... però... IBM Vs M$ attraverso FSF ....

il finale non è per nulla scontato.


mi rendo conto che stiamo parlando più di un torneo di bulli che di una logica da tribunale, ma su questioni come queste, la logica della lobby prevale, specie in USA.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v