Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2007, 00:10   #1
Morning Glory
Junior Member
 
L'Avatar di Morning Glory
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 4
TEST VULNERABILITA' RETE WLAN

Ciao raga essendo un newbie del forum non faccio altro che salutare tutta la community e farvi i miei complimenti per questo divertente e utilissimo forum.
Apro questo topic per chiedere quali sono gli strumenti hardware e i relativi collegamenti tra più di essi (se utili allo scopo) essenziali per testare la robustezza (intesa in termini di sicurezza) di una rete wi-fi protetta con chiave WPA. La mia riflessione si sofferma di più sull'argomento hardware, perchè: avendo in casa un router netgear wireless dg834gt con relativo adattatore usb wi-fi e una bella fonera nuova di zecca non riesco a penetrare la rete wi-fi di mio fratello che abita al piano di sotto! Mio fratello ha un router della linksys wag354g configurato anch'esso con protezione wap. E' possibile che con l'hardware in mio possesso non riesca ad effettuare nessuno scanning o ricognizione di IV perchè l'hardware scelto non permette tali operazioni o perchè sono io che non ho la più pallida idea di come dovrei collegare il tutto? Diciamo che mio fratello mi ha lasciato i compiti per le vacanzee mi ha anche dato la fonera come aiutino (lui dice).....hmmmm...... Mi chiedo se ho bisogno necessariamente di una scheda wi-fi su bus (pci) oppure potrei sfruttare l'antenna del router? Esiste qualke modo per trasformare il mio router in un client per così fare dei tentativi??? Collegando e configurando korrettamente la fonera su di un pc desktop e (ahimè) su piattaforma winzozz, usando i giusti tools potrei sniffare del traffico per racimolare + info possibili? Pensate mi potrebbe tornare utile? O prima dovrei per così dire flasharla in qualche modo? Perchè come aiutino mi ha dato proprio l'access point? Mi domando se collegandolo via usb potrebbe funzionare lo stesso...........Con l'adattatore usb che ho trovato insieme al router potrei fare qualkosa? Non è un'antenna anche quella?
Per ora è tutto, un saluto a tutti e ancora complimenti per il forum.
Morning Glory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 01:50   #2
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Morning Glory Guarda i messaggi
Ciao raga essendo un newbie del forum non faccio altro che salutare tutta la community e farvi i miei complimenti per questo divertente e utilissimo forum.
Apro questo topic per chiedere quali sono gli strumenti hardware e i relativi collegamenti tra più di essi (se utili allo scopo) essenziali per testare la robustezza (intesa in termini di sicurezza) di una rete wi-fi protetta con chiave WPA. La mia riflessione si sofferma di più sull'argomento hardware, perchè: avendo in casa un router netgear wireless dg834gt con relativo adattatore usb wi-fi e una bella fonera nuova di zecca non riesco a penetrare la rete wi-fi di mio fratello che abita al piano di sotto! Mio fratello ha un router della linksys wag354g configurato anch'esso con protezione wap. E' possibile che con l'hardware in mio possesso non riesca ad effettuare nessuno scanning o ricognizione di IV perchè l'hardware scelto non permette tali operazioni o perchè sono io che non ho la più pallida idea di come dovrei collegare il tutto? Diciamo che mio fratello mi ha lasciato i compiti per le vacanzee mi ha anche dato la fonera come aiutino (lui dice).....hmmmm...... Mi chiedo se ho bisogno necessariamente di una scheda wi-fi su bus (pci) oppure potrei sfruttare l'antenna del router? Esiste qualke modo per trasformare il mio router in un client per così fare dei tentativi??? Collegando e configurando korrettamente la fonera su di un pc desktop e (ahimè) su piattaforma winzozz, usando i giusti tools potrei sniffare del traffico per racimolare + info possibili? Pensate mi potrebbe tornare utile? O prima dovrei per così dire flasharla in qualche modo? Perchè come aiutino mi ha dato proprio l'access point? Mi domando se collegandolo via usb potrebbe funzionare lo stesso...........Con l'adattatore usb che ho trovato insieme al router potrei fare qualkosa? Non è un'antenna anche quella?
Per ora è tutto, un saluto a tutti e ancora complimenti per il forum.
Ciao, non è propio un'argomento da questo forum, molti trend così hanno avuto vita breve. Qui si aiuta a difendere la propia rete, non a bucare le protezioni. Se fai una ricerca con goolge forse trovi quello che cerchi.
Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 01:58   #3
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Ciao, non è propio un'argomento da questo forum, molti trend così hanno avuto vita breve. Qui si aiuta a difendere la propia rete, non a bucare le protezioni. Se fai una ricerca con goolge forse trovi quello che cerchi.
Ciao
....thread da chiudere immediatamente....
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 14:54   #4
Morning Glory
Junior Member
 
L'Avatar di Morning Glory
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 4
Le reti in questione sono due: una mia e una di mio fratello. Ho solo chiesto dei suggerimenti hardware (non mi sembra che con il solo hardware si possa "bucare" uan rete wi-fi. Mio fratello mi ha autorizzato a compiere qualsiasi tipo di azione sulla sua rete. Volendo fare un test del genere è ovvio che lo scopo è testare il livello di sicurezza e di difesa della sua wlan. D'altronde se pur ben difesa da malintenzionati è anche vero che se non si fa una prova pratica il tutto rimane puramente teorico.
Io chiedevo solo se gli apparati hardware in mio possesso potevano essere sufficienti per un eventuale utilizzo di quel genere.stop.
Morning Glory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 15:29   #5
andrears250
Senior Member
 
L'Avatar di andrears250
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
ot: ma non si dice thread?
andrears250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 18:20   #6
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Morning Glory Guarda i messaggi
Le reti in questione sono due: una mia e una di mio fratello. Ho solo chiesto dei suggerimenti hardware (non mi sembra che con il solo hardware si possa "bucare" uan rete wi-fi.
Ma nessuno ha messo in dubbio che tu lo faccia solo a scopo informativo. Ma poi quando hai l'hardware che cosa fai? Ti serve il software, quindi....

Quote:
Originariamente inviato da Morning Glory Guarda i messaggi
Mio fratello mi ha autorizzato a compiere qualsiasi tipo di azione sulla sua rete. Volendo fare un test del genere è ovvio che lo scopo è testare il livello di sicurezza e di difesa della sua wlan. D'altronde se pur ben difesa da malintenzionati è anche vero che se non si fa una prova pratica il tutto rimane puramente teorico.
Diciamo che tu lo fai a scopo di difesa, ma questo trend lo potrebbe leggere anche ci invece lo fa a scopi poco legali.

Quote:
Originariamente inviato da Morning Glory Guarda i messaggi
Io chiedevo solo se gli apparati hardware in mio possesso potevano essere sufficienti per un eventuale utilizzo di quel genere.stop.
Ti ho dato il suggerimento, una ricerca con google, se la cosa è a scopo informativo, una buona ricerca aiuta a capire molto.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 18:21   #7
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da andrears250 Guarda i messaggi
ot: ma non si dice thread?
Errore di battitura
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 18:25   #8
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da Morning Glory Guarda i messaggi
Ciao raga essendo un newbie del forum non faccio altro che salutare tutta la community e farvi i miei complimenti per questo divertente e utilissimo forum.
ciao

Quote:
Originariamente inviato da Morning Glory Guarda i messaggi
Apro questo topic per chiedere quali sono gli strumenti hardware e i relativi collegamenti tra più di essi (se utili allo scopo) essenziali per testare la robustezza (intesa in termini di sicurezza) di una rete wi-fi protetta con chiave WPA.
studiare i fondamenti di reti basate si protocollo IP. Se la chiave usata non è da dizionario la vedo dura riuscire ad entrare.

Quote:
Originariamente inviato da Morning Glory Guarda i messaggi
La mia riflessione si sofferma di più sull'argomento hardware, perchè: avendo in casa un router netgear wireless dg834gt con relativo adattatore usb wi-fi e una bella fonera nuova di zecca non riesco a penetrare la rete wi-fi di mio fratello che abita al piano di sotto! Mio fratello ha un router della linksys wag354g configurato anch'esso con protezione wap. E' possibile che con l'hardware in mio possesso non riesca ad effettuare nessuno scanning o ricognizione di IV perchè l'hardware scelto non permette tali operazioni o perchè sono io che non ho la più pallida idea di come dovrei collegare il tutto?
tutti e due i motivi

Quote:
Originariamente inviato da Morning Glory Guarda i messaggi
Diciamo che mio fratello mi ha lasciato i compiti per le vacanzee mi ha anche dato la fonera come aiutino (lui dice) .....hmmmm......
secondo me ti sta prendendo in giro.

Quote:
Originariamente inviato da Morning Glory Guarda i messaggi
Mi chiedo se ho bisogno necessariamente di una scheda wi-fi su bus (pci) oppure potrei sfruttare l'antenna del router? Esiste qualke modo per trasformare il mio router in un client per così fare dei tentativi??? Collegando e configurando korrettamente la fonera su di un pc desktop e (ahimè) su piattaforma winzozz, usando i giusti tools potrei sniffare del traffico per racimolare + info possibili?
Pensate mi potrebbe tornare utile? O prima dovrei per così dire flasharla in qualche modo? Perchè come aiutino mi ha dato proprio l'access point? Mi domando se collegandolo via usb potrebbe funzionare lo stesso...........Con l'adattatore usb che ho trovato insieme al router potrei fare qualkosa? Non è un'antenna anche quella?
Per ora è tutto, un saluto a tutti e ancora complimenti per il forum.
l'antenna senza ricevitore non serve a nulla.
Come sopra, prima dovresti imparare le fondamenta delle reti basate su IP e dei vari dispositivi.
Win

Ciao
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909
w-shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 22:57   #9
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da Morning Glory Guarda i messaggi
Ciao raga essendo un newbie del forum non faccio altro che salutare tutta la community e farvi i miei complimenti per questo divertente e utilissimo forum.
Apro questo topic per chiedere quali sono gli strumenti hardware e i relativi collegamenti tra più di essi (se utili allo scopo) essenziali per testare la robustezza (intesa in termini di sicurezza) di una rete wi-fi protetta con chiave WPA. La mia riflessione si sofferma di più sull'argomento hardware, perchè: avendo in casa un router netgear wireless dg834gt con relativo adattatore usb wi-fi e una bella fonera nuova di zecca non riesco a penetrare la rete wi-fi di mio fratello che abita al piano di sotto! Mio fratello ha un router della linksys wag354g configurato anch'esso con protezione wap. E' possibile che con l'hardware in mio possesso non riesca ad effettuare nessuno scanning o ricognizione di IV perchè l'hardware scelto non permette tali operazioni o perchè sono io che non ho la più pallida idea di come dovrei collegare il tutto? Diciamo che mio fratello mi ha lasciato i compiti per le vacanzee mi ha anche dato la fonera come aiutino (lui dice).....hmmmm...... Mi chiedo se ho bisogno necessariamente di una scheda wi-fi su bus (pci) oppure potrei sfruttare l'antenna del router? Esiste qualke modo per trasformare il mio router in un client per così fare dei tentativi??? Collegando e configurando korrettamente la fonera su di un pc desktop e (ahimè) su piattaforma winzozz, usando i giusti tools potrei sniffare del traffico per racimolare + info possibili? Pensate mi potrebbe tornare utile? O prima dovrei per così dire flasharla in qualche modo? Perchè come aiutino mi ha dato proprio l'access point? Mi domando se collegandolo via usb potrebbe funzionare lo stesso...........Con l'adattatore usb che ho trovato insieme al router potrei fare qualkosa? Non è un'antenna anche quella?
Per ora è tutto, un saluto a tutti e ancora complimenti per il forum.
per esperienza personale, ho fatto scegliere una chiave wep prima e wpa sopo ad un mio amico e mi sono autobucato, se fai una ricerca con google vedrai che il 99,9% dei software per scovare questi buchi sono realizzati su so linux
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2007, 19:40   #10
Morning Glory
Junior Member
 
L'Avatar di Morning Glory
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 4
Raga purtroppo nn mi avete dato fin'ora delle risposte veramente serie. Avendo praticamente due punti di accesso wi-fi (router e fonera) il mio dubbio è se solo con la penna usb (e i driver corretti per questo caso) potrei riuscire a mettermi in ascolto su quella di mio fratello al piano di sotto per captare pacchetti (ovviamente con l'ausilio del software adatto). O potrei cambiare le informazioni sulle rom dei dispositivi?A titolo informativo:"pur rischiando il definitivo inutilizzo dei dispositivi potrebbe essere fattibile per il discorso client/server?".
Morning Glory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v