Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2007, 15:48   #1
hiuhiu
Utente sospeso
 
L'Avatar di hiuhiu
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fermo (FM)
Messaggi: 554
domanda su FSB Bus Moltiplicatore

domanda che molti penseranno stupida..
che differenza ce tra FSB e Bus , moltiplicatore e che cosa sono?
grazie
hiuhiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 16:04   #2
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
http://it.wikipedia.org/wiki/Bus_%28informatica%29
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 16:24   #3
hiuhiu
Utente sospeso
 
L'Avatar di hiuhiu
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fermo (FM)
Messaggi: 554
grazie, ma probabilmente mi sono espresso male, io chiedevo quale correlazione c'e' tra le tre cose in un sistema PC e come funzionano
hiuhiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 08:38   #4
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
l'FSB dipende dal processore esempio i nuovi C2D hanno un FSB di 266MHz a sua volta hanno un moltiplicatore interno (un 6600 ha un moltiplicatore di 9x quindi 266x9=2400MHz)
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 10:15   #5
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
... e l'FSB lo ottieni moltiplicando il bus per 4 visto che è quad pumped... quindi un Core 2 duo ha FSB = 1066 cioè 266 x 4....
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 16:01   #6
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
... e l'FSB lo ottieni moltiplicando il bus per 4 visto che è quad pumped... quindi un Core 2 duo ha FSB = 1066 cioè 266 x 4....
Esatto
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 04:11   #7
hiuhiu
Utente sospeso
 
L'Avatar di hiuhiu
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fermo (FM)
Messaggi: 554
scusate ancora l'ignoranza tanto per vedere se ho capito bene vi faccio un esempio,

il bus di un core 2 duo 6600 della intel per esempio è di 266mhz ogni core, e quindi per ottenere l'FSB si dovrebbe fare X2, ma la intel avendo la tecnologia quad pumped si ha due core fisici + 2 core "virtuali" quindi per ottenere l'FSB si fa , bus X 4 = FSB ossia 1064mhz, quindi Giusto ?????

una cosetta ancora che non mi e' chiara al 100%, la differenza tra FSB e bus sostanzialmente cose' ???

gra zie
hiuhiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 04:12   #8
hiuhiu
Utente sospeso
 
L'Avatar di hiuhiu
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fermo (FM)
Messaggi: 554
scusate ancora l'ignoranza tanto per vedere se ho capito bene vi faccio un esempio,

il bus di un core 2 duo 6600 della intel per esempio è di 266mhz ogni core, e quindi per ottenere l'FSB si dovrebbe fare X2, ma la intel avendo la tecnologia quad pumped si ha due core fisici + 2 core "virtuali" quindi per ottenere l'FSB si fa , bus X 4 = FSB ossia 1064mhz, quindi Giusto ?????

una cosetta ancora che non mi e' chiara al 100%, la differenza tra FSB e bus sostanzialmente cose' ???

gra zie
hiuhiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 04:12   #9
hiuhiu
Utente sospeso
 
L'Avatar di hiuhiu
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fermo (FM)
Messaggi: 554
scusate ho postato 3 volte lo stesso messaggio , Sorry
hiuhiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 00:13   #10
hiuhiu
Utente sospeso
 
L'Avatar di hiuhiu
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fermo (FM)
Messaggi: 554
scusate ancora l'ignoranza tanto per vedere se ho capito bene vi faccio un esempio,

il bus di un core 2 duo 6600 della intel per esempio è di 266mhz ogni core, e quindi per ottenere l'FSB si dovrebbe fare X2, ma la intel avendo la tecnologia quad pumped si ha due core fisici + 2 core "virtuali" quindi per ottenere l'FSB si fa , bus X 4 = FSB ossia 1064mhz, quindi Giusto ?????

una cosetta ancora che non mi e' chiara al 100%, la differenza tra FSB e bus sostanzialmente cose' ???


Nessuno mi risponde pls
hiuhiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 22:32   #11
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
sn alcuanto confuso...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 22:51   #12
Kior
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
Quote:
Originariamente inviato da berto1886 Guarda i messaggi
sn alcuanto confuso...
Anche io
Kior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 23:24   #13
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Allora..il Front Side Bus (FSB) è la velocita con la quale i componenti (CPU, RAM etc.) comunicano tra di loro! Il Bus e la velocita effettiva di calcolo della CPU!

Ad esempio, il bus dei C2D è di 266mhz cio indica che la CPU riesce ad eseguire un quantitativo di applicazioni grazie alla velocita di calcolo di 266 moltiplicato il moltiplicatore (scusate il giro di parole) ad esempio 9 nel caso di un 6600! Quindi 266*9=2400, questo significa che la reale velocita di calcolo del processore e di 2.4Ghz che equivale ad un tot (nn ricordo il calcolo) di operazioni al secondo!

Concetto diverso è il Front Side Bus (FSB) che, come gia detto, è la velocita di intercomunicazione tra i vari componenti HW. Il FSB è collegato al Bus tramite un moltiplicatore che in teoria dovrebbe evitare colli di bottiglia tra la velocita di calcolo della CPU e la velocita di comunicazione tra i componenti. Nel caso dei C2D il FSB è detto "Quad Pumped" ovvero moltiplicato per 4!
Se alziamo il Bus del processore noteremo come il calcolo del FSB (come quello della velocita di calcolo) aumenta in maniera proporzionale in quanto se lasciamo il processore a default il calcolo rimarra semplicemente 266*4=1066, se invece overclockiamo la CPU e facciamo salire il Bus di sistema (con conseguente aumento della velocita di calcolo) il FSB lo "segue a ruota" moltiplicando il Bus automaticamente per 4. Ad esempio, se overclockiamo un C2D da 266 di bus a 333 notiamo come il FSB sale AUTOMATICAMENTE a 1333, questo sistema serve, come gia detto, ad evitare che la CPU comunichi col sistema piu rapidamente di quanto lo facciano le ram con la CPU e con il resto dell'Hardware!

Il moltiplicatore invece non e altro che il numero che dovremo moltiplicare per il Bus per ottenere la reale velocita di calcolo del processore! ATTENZIONE: è possibile modificare SOLO il moltiplicatore della velocita del processore e NON quello dell'FSB che resta fisso a 4!

Spero sia chiaro ora
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 08:35   #14
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
spero che adesso abbia capito
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Stranger Things 5: il trailer ufficiale ...
Apple chiude un anno fiscale da record. ...
Windows 11, gli aggiornamenti diventano ...
WhatsApp arriva su Apple Watch: tutte le...
Amazon inspiegabile: è attivo un ...
Così SK hynix vuole rivoluzionare...
Stop ai sussidi per le elettriche: la Ci...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v