| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  07-08-2007, 11:56 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Torino 
					Messaggi: 1205
				 | 
				
				[Peugeot 206] Cambio pastiglie di freni??
			 
		Lo avete già fatto??    E' tanto incasinato??   Servono chiavi particolari??   Sulla Punto è tutto molto semplice, ma sulla peugeottina... 
				__________________ -- | 
|   |   | 
|  07-08-2007, 12:19 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 Città: Reggio Emilia 
					Messaggi: 6909
				 | 
		Semplicissimo  ricordati di smerigliare le pastiglie ai lati se i dischi sono vecchiotti. Cmq oltre alla ovvia chiave x le gomme dovrebbe bastare una normale chiave di 13 o una brugola di 6-7 x aprire la pinza,poi ovviamente dipende dalla macchina. La cosa + complicata è allargare il pistone flottante della pinza per dare spazio alle pastiglie nuove,ma con un attimo di pazienza combini sicuro  byez 
				__________________ ..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..   Ah ecco..   | 
|   |   | 
|  07-08-2007, 14:11 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Genova 
					Messaggi: 480
				 | 
		è una belinata. Ovvio che devi avere gli attrezzi giusti e un po' di manualità. Se non hai un ponte dove issarla, armati di un crick come si deve, e ASSOLUTAMENTE un martinetto di sicurezza per quando ci lavori sotto  . i crick sono soggetti ( raramente ma quelli a compasso di più ) a rotture improvvise. Poi ti serviranno cacciavite a testa piatta, brugola del 7 ( o 6 o 8 a seconda del mezzo ), pinza, guanti da lavoro ( credo sia il punto più sporco della macchina ) e pazienza. ( non tanto per il lavoro in se, quanto perchè se non sai le procedure da seguire è meglio ragionarci sopra che svitare dadi ad cazzum.) per far rientrare i pistoncini la soluzione è un bel morsetto   
				__________________ Ho venduto a : Romansnake,TheDragon81,mavvy Ho Comprato da : Drengot,Amdmad,Paolossj4,Clientserver,Angi92,CapireX | 
|   |   | 
|  07-08-2007, 14:17 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 Città: Reggio Emilia 
					Messaggi: 6909
				 | Quote: 
 cmq si,è una belinata pazzesca..  Ocio a STRINGERE tutto bene,senza spannare nulla ma BENE!!!Sennò le conseguenze si possono facilmente immaginare..   
				__________________ ..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..   Ah ecco..   | |
|   |   | 
|  07-08-2007, 20:45 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Torino 
					Messaggi: 1205
				 | 
		Stringerò bene...    Siete un pozzo di informazioni, cavolo! Devo solo comprare due martinetti di sicurezza, tanto servono spesso per questi lavoretti. Grazie mille!!   
				__________________ -- | 
|   |   | 
|  07-08-2007, 21:48 | #6 | 
| Bannato Iscritto dal: Dec 2006 Città: patente 30 e lode 
					Messaggi: 131
				 | 
		che motore è ? che freni monta (autoventilati o normali) ? 1a regola essenziale è mettere l'auto su appoggi (cavalletti) di sicurezza, e in perfetta pianura. (magari anche con dei cunei sotto le ruote posteriori) Il consiglio che ti dò, è di fare delle foto mentre smonti i pezzi, così poi non hai problemi nel rimontarli. Attenzione a non danneggiare il tubo in gomma e a non oliare i dischi e le pasticche. Talvolta le pasticche possono avere uno strato di sporco sopra, quindi sarebbe meglio passarci leggermente della carta vetrata. Attenzione anche alla prima prova, perchè l'auto portebbe frenare poco e male   Ultima modifica di ++CERO++ : 07-08-2007 alle 21:50. | 
|   |   | 
|  08-08-2007, 12:27 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: Crotone 
					Messaggi: 899
				 | 
		ma se hai dubbi non ti conviene evitare di metterci mano e rivolgerti a un meccanico... magari guardandolo riesci a capire come fare e al prossimo cambio lo fai tu...
		 
				__________________ ACER ASPIRE 5920- CANON DIGITAL IXUS 65 - MULTIFUNZ. LASER SAMSUNG SCX-4521F - EPSON STYLUS PHOTO R265 CON SISTEMA DI RICARICA CONTINUA- CANON EOS 450D KIT | 
|   |   | 
|  09-08-2007, 00:24 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Torino 
					Messaggi: 1205
				 | 
		No, l'ho fatto su altre auto, ma mai sulla 206. Avevo solo il timore che avesse qualche "particolarità". Niente autoventilati cmq, è il 1.4 8v benza (da 75Hp??). Ottima idea la scartavetrata cmq! Ps. ogni quanti cambi pastiglie cambiate i dischi, su utilitarie tipo questa? 
				__________________ -- | 
|   |   | 
|  09-08-2007, 11:59 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: Crotone 
					Messaggi: 899
				 | 
		io ho fatto gia due cambi pastiglie ma dischi ancorano.. il meccanico mi disse che erano ancora in ottime condizioni.. la mia ha poco piu di 45000 km
		 
				__________________ ACER ASPIRE 5920- CANON DIGITAL IXUS 65 - MULTIFUNZ. LASER SAMSUNG SCX-4521F - EPSON STYLUS PHOTO R265 CON SISTEMA DI RICARICA CONTINUA- CANON EOS 450D KIT | 
|   |   | 
|  09-08-2007, 13:07 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 1163
				 | Quote: 
 Cambiare 2 volte le pastiglie in 45k km è un pelo tanto... 
				__________________ Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! | |
|   |   | 
|  09-08-2007, 14:20 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 Città: Lariano (RM) 
					Messaggi: 1372
				 | Quote: 
 
				__________________ Careful With That Axe | |
|   |   | 
|  09-08-2007, 16:52 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 
					Messaggi: 7413
				 | 
		
forse fa tante discese e quindi i freni si usurano molto...
		 
				__________________ If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ | 
|   |   | 
|  09-08-2007, 17:58 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 Città: Polesine 
					Messaggi: 1236
				 | Quote: 
 i dischi ti durano almeno 100-120mila km, a meno che tu non faccia i rally per strada!   | |
|   |   | 
|  09-08-2007, 18:54 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 1163
				 | Quote: 
 Punto di mia madre...25k km...la porto dal gommista x far girare le gomme e questo mi fa "entro fine anno mi sa che devi far cambiare le pastiglie..." e io "mah,non credo...sta macchina entro fine anno farà a dir tanto 5k km..." e lui "beh,allora no,ci fai ancora 10-15k km con ste pastiglie...". Settimana dopo mio padre porta la Punto da quei farabutti dei suo meccanici (nn mi ricordo x quale motivo...forse solo x qualche controllo)...E MAGICAMENTE VENGONO CAMBIATE LE PASTIGLIE DEI FRENI!   Minima fatica,massimo guadagno...in fondo i meccanici son loro,possono prenderti x il culo come vogliono...  Cmq io i dischi li controllerei anche a 80k km...una volta si diceva di "cambiare i dischi ogni due cambi di pastiglie"...dato che in media le pastiglie le cambi a circa 40k km (poi naturalmente ci possono essere differenze dettate dall'uso),già a 80k km io una controllatina gliela darei.   
				__________________ Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.









 
		 
		 
		 
		












 
  
 



 
                        
                        










