Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2007, 19:49   #1
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
La NASA pubblica le foto hi-res delle missioni sulla Luna

HOUSTON - La Luna come non si era mai vista prima. A quasi quarant'anni dallo sbarco dell'uomo sulla sua superficie, la Nasa ha deciso di pubblicare a una qualità digitale senza precedenti tutte le foto del nostro satellite frutto delle missioni Apollo. L'intero archivio delle immagini scattate dagli astronauti americani tra il 1968 e il 1972 sarà gradualmente pubblicato su un sito internet realizzato in collaborazione con l'università dell'Arizona.
La grande novità dell'iniziativa è proprio l'elevata risoluzione delle fotografie. Considerato il loro eccezionale valore storico, le pellicole riportate a terra al ritorno dalle missioni sono da sempre rinchiuse in uno speciale freezer a quasi 18° Celsius sottozero per preservarle dal deterioramento. Le immagini accessibili al pubblico, finora, sono in genere state dei duplicati di seconda o terza generazione dalla qualità piuttosto bassa.

Dalla fine di giugno, invece, è stato avviato uno speciale processo di scansione sugli originali. "Per riuscire a catturare tutti i dettagli delle foto - spiega il responsabile del progetto Mark Robinson - abbiamo effettuato una scansione alla risoluzione di 200 pixel per millimetro. Questo significa che al massimo ingrandimento sono visibili anche oggetti di un metro di larghezza".

Per passare allo scanner le circa 36mila immagini, in bianco e nero e a colori, scattate dai membri degli equipaggi e da diversi apparecchi a bordo delle sonde, saranno necessari circa tre anni. Su internet sono però già disponibili i primi esempi, relativi alla missione Apollo 15: le fotografie hanno una dimensione di oltre 1 gigabyte, ma sul sito è presente un programma in Flash che permette di "navigare" al loro interno un po' come accade con Google Earth.

L'impressione, soprattutto per chi dispone di una connessione veloce, è quella di volare al di sopra della superficie lunare. "Anche se sono state scattate decenni fa - aggiunge Robinson - queste foto hanno un grande valore scientifico. Inoltre offrono a tutti la possibilità di dare un'occhiata alle meraviglie di questo piccolo, antico mondo così vicino a noi".


Repubblica.it



Il sito è http://apollo.sese.asu.edu/index.html

__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 23:56   #2
++CERO++
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
belline,
Aspettiamo che scannerizzano anche quelle a colori...
++CERO++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 07:56   #3
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Bè, nel 2007 possono falsificarle meglio!
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 08:42   #4
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Bè, nel 2007 possono falsificarle meglio!
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 08:54   #5
Energy++
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Bè, nel 2007 possono falsificarle meglio!
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
Energy++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 13:16   #6
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Photoshop nel '68 non c'era
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 15:08   #7
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Bè, nel 2007 possono falsificarle meglio!
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Photoshop nel '68 non c'era
uff




mi avete anticipato!
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 16:53   #8
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Photoshop nel '68 non c'era
Ma come osi ?
Non lo sai che la Nasa e' stata creata da alieni in incognito che hanno come missione di non far rilevare nessuna attivita' sospetta nei pianeti del sistema solare ? Le missioni Apollo ? Ma tutti sanno che non ci siamo mai andati sulla luna. Non cera ancora la tecnologia, ma ti pare che con degli ibm 360 si potessero calcolare i dati di traiettoria necessari per il rientro ?
Gli anni 60-inizio 70 non sono mai esistiti per quello che riguarda l'esplorazione del sistema solare.

Edit : per chi non lo avesse capito sono ironico.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 17:03   #9
suspence
Member
 
L'Avatar di suspence
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ... e dintorni
Messaggi: 175
iniziativa interessante...
__________________
Firma in costruzione
suspence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 17:06   #10
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Forse faccio una domanda stupida, ma essite un server FTP della NASA da cui scaricare queste immagini in alta definizione ?
Mi ricordo che anni fa cera un serrver FTP pubblico a disposizione ma non so se sia stato definitivamente chiuso.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 19:57   #11
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
ma se non ci son mai stati!! ma va va.....
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 16:26   #12
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
ma dove stanno ste alta risoluzione?

non mi direte che questa è hi-res: http://www.lpi.usra.edu/resources/ap...AS16-108-17591
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 18:01   #13
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Beh le foto saranno anche hi res ma sono pur sempre le foto prese dalle missioni Apollo, non prese l'altro ieri eh
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v