Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2007, 09:23   #1
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
[C] Programma distanza due punti

Qualcuno mi dice dove sbaglio in questo banale programma? Che deve calcolare la distanza tra due punti

Codice HTML:
#include <stdio.h>
#include <math.h>
double distanzaduepunti(double x1, double x2, double y1, double y2);

int main(){
           double x1,x2,y1,y2;
           
           printf("Inserisci le cordinate dei due punti:\n");
           scanf("%f%f%f%f", &x1, &x2, &y1, &y2);
           
           printf("La distanza e' %f\n", distanzaduepunti(x1,x2,y1,y2));}
           
           
double distanzaduepunti(double x1, double x2, double y1, double y2){
                                                                    int distanza=0;
                                                                    
                                                                    x1=x2-x1;
                                                                    y1=y2-y1;
                                                                    x1 *= x1;
                                                                    y1 *= y1;
                                                                    x1=x1+y1;
                                                                    distanza=sqrt(x1);
                                                                    
                                                                    return distanza;}
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 09:33   #2
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
distanza è int... magari al compilatore non piace tanto visto che perdi dati assegnandole un double...

comunque, che errore ti dà?
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 09:45   #3
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
ho corretto ma mi da sempre lo stesso errore. cioè stampa 0.00000000
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 09:51   #4
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
metti una stampa di debug nel metodo distanzaduepunti prima di ritornare distanza...
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 09:59   #5
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
cioè?


comq sembra un programma così stupido, non penso si debba ricorrere a queste cose complicate, magari sbaglio una cosa da niente
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:02   #6
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
appunto, metti un printf nel metodo distanzaduepunti prima del return per vedere quanto vale distanza in quel punto del codice, per capire dove è localizzato l'errore che non vediamo
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:05   #7
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
scusa ma non capisco ancora

lo devo mettere nella funzione il printf o dove?
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:09   #8
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
nel metodo distanzaduepunti, subito prima dell'istruzione 'return distanza' metti un printf("%f", distanza)
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:14   #9
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
mi stampa sempre 0.0000000

ma comq il procedimento è corretto?
sarà qualche errore stupido?

puoi dare un occhiata anche all'altro mio thread, quello sul vettore ordinato?
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:18   #10
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
piano prima risolviamo questo poi passiamo ad altro.

domanda stupida... ma tu ricompili ogni volta dopo aver fatto una modifica, vero?

quindi ora ti stampa due volte 0.0000 ?
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:20   #11
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
posta il codice che stai usando ora e anche gli input che gli passi
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:21   #12
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
sisi, ricompilo sempre

mi stampa 2 volte 0.0000000

ora provo a sostituire tutti i double con int
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:26   #13
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
allora, ho sostituito tutti i double con int e funziona perfettamente. ecco il codice che uso
Codice HTML:
#include <stdio.h>
#include <math.h>
int distanzaduepunti(int x1, int x2, int y1, int y2);

int main(){
           int x1,x2,y1,y2;
           
           printf("Inserisci le cordinate dei due punti:\n");
           scanf("%d%d%d%d", &x1, &x2, &y1, &y2);
           
           
           
           printf("La distanza e' %d\n", distanzaduepunti(x1,x2,y1,y2));
}
           
           
int distanzaduepunti(int x1,int x2, int y1,int y2){
                                                                    int distanza;
                                                                    
                                                                    x1=x2-x1;
                                                                    y1=y2-y1;
                                                                    x1 *= x1;
                                                                    y1 *= y1;
                                                                    x1=x1+y1;
                                                                    distanza=sqrt(x1);
                                                                    
                                                                    return distanza;}
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:27   #14
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
va bene anche con gli int, basta che il procedimento è giusto, quello mi interessa

io devo andare, torno tra circa 20 minuti

se hai tempo e se ti va di dare un occhiata all'altro esercizio sui vettori mi faresti un grande piacere. anche quello sembra perfetto ma non funziona

ciao
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:28   #15
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Scusa, hai provato a verificare cosa leggi in ingresso?
Stampa i valori di x1, y1, x2, y2
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:31   #16
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
ho sostituito tutto con int e funziona. se erano sbagliati i valori mi dava errore anche con int, invece funziona
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:36   #17
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
si ma è tutto giusto deve funzionare anche con double
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:36   #18
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da xbubbax Guarda i messaggi
ho sostituito tutto con int e funziona. se erano sbagliati i valori mi dava errore anche con int, invece funziona
Non ho capito bene.

Quello che sostengo e' che il codice che hai scritto era corretto in entrambe le versioni, sia con gli interi che con i numeri reali. L'unica cosa che vedevo strana era la possibilita' di leggere i numeri reali con quella scanf: la settimana scorsa e' stato sottoposto un problema simile, il quale ha rivelato che la lettura di numeri reali in questo modo (per problemi legati al compilatore) potrebbe dare problemi.
Tutto qui. Fai una stampa di quanto hai letto, l'impressione e' che il codice fosse giusto ed il problema fosse ancora quello di settimana scorsa....
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:43   #19
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Tanto per intenderci, prova a rimettere tutto con i numeri reali e leggi l'input semplicemente con:

Codice:
  char str[81];

  printf("Inserisci le cordinate dei due punti:\n");
//  scanf("%f %f %f %f", &x1, &x2, &y1, &y2);
  fgets (str, 80, stdin);
  x1 = atof (str);
  fgets (str, 80, stdin);
  x2 = atof (str);
  fgets (str, 80, stdin);
  y1 = atof (str);
  fgets (str, 80, stdin);
  y2 = atof (str);
Ovviamente dovrai premere Enter fra un inserimento e l'altro.
Vedi qualche differenza?
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 11:05   #20
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
ho incollato questa parte al posto di scanf ma mi da errore, forse sbaglio a scrivere qualcosa o devo includere qualcosa all'inizio.

mi dice str undeclared firt use this function
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v