Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2007, 11:08   #1
yashi79
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: calafrica
Messaggi: 196
problemi pendrive partizionato

ieri ho installato linux e nn mi pento.
però ho caricato 1 gb di dati su un pendrive partizionato, e sulla partizione che linux apre di default c'è solo un programmino "udpv264.exe" che di sicuro gira su win...e nn mi fa accedere al resto!
potrei provare ad aprirlo diversamente? su win vedevo le due partizioni come se fossero due pendrive distinti, e nn ho mai inserito la pass!
certo l'alternativa banale sarebbe quella di usare un altro computer, eliminare la partizione e ricaricare i dati...ma io lo voglio fare con linux!
yashi79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 20:01   #2
Davide.Prina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
La penna è protetta e formattata per ms-windows-only.

Devi ripartizionarla e riformattarla e lo puoi fare da GNU/Linux.

Ti copio qui sotto le istruzioni che uso io.

0) Inserire la chiavetta nella porta USB

1) controllare che la penna sia vista su sda
si può farlo, dopo aver inserito la penna, con uno dei seguenti
$ tail /var/log/syslog
$ dmsg | tail

2) da shell digitare (da qui si suppone che la penna sia stata vista su /dev/sda)

dd if=/dev/zero of=/dev/sda bs=512 count=1

serve per impostare un mbr e lasciare i primi 512 byte per la scrittura della tabella.

3) da shell digitare:

# cfdisk /dev/sda
o
# fdisk /dev/sda

volendo si può saltare punto 2 ed usare il comando
# fdisk -z /dev/sda

Cancellare la partizione con il comando D (o tramite le freccie e andare sul comando Delate) e creare una nuova partizione con il comando N scegliere il filesystem con T avente codice 0B ( win95 fat 32). Scrivere la nuova tabella andando su Write e digitando "yes" uscire con Q. Per maggiori info consultare la pagina di manuale # man cfdisk.

4) Formattare con mkdosfs -F 32 /dev/sda1 (vedere # man mkfs e mkfs.vfat )

----
Infine ...

* per montare la chiavetta (deve esistere la directory /mnt/flash o sostituirla con un altra ... di solito /media/chiavetta o qualcosa di simile)

# mount -t vfat /dev/sda1 /mnt/flash

* smontare la chiavetta con

# umount -t vfat /dev/sda1 /mnt/flash

Ciao
Davide
Davide.Prina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 20:34   #3
yashi79
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: calafrica
Messaggi: 196
ehm così facendo perdo i dati...1 GB circa...
cmq la soluzione l'ho trovata per caso: dopo inutili tentativi ho chiuso tutto dimanticando la penna attaccata, al riavvio stamattina come per magia mi sono apparsi entrambi i drive sul desktop!
lo dicevo che linux è fantastico....
grazie cmq!
yashi79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Design futuristico e prestazioni top: No...
2 computer portatili da gamer top: ASUS ...
La mastodontica scheda video ASUS per il...
Tesla, incendio alla fabbrica tedesca: c...
ECOVACS GOAT A1600 RTK a 949€: il robot ...
Imperdibile su Amazon: DJI Osmo Action 5...
Nascono i 'vegani dell'AI': chi rinuncia...
I prezzi delle batterie per auto crollan...
Gemini arriverà nelle vostre case...
BeQuiet Light Base 500 LX è il ca...
Disegnare come sulla carta ma su un tabl...
Nuovi CMF by Nothing: auricolari e smart...
Volkswagen si assicura il finanziamento ...
Microsoft Excel introduce la funzione CO...
PICO 4 Ultra sfida Meta Quest 3: ecco qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v