|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 12
|
Quanto incidono RAM e Hard Disk?
Dovendo comprare un computer per fare della grafica con Photoshop e anche del 3d con 3d Studio o simili quanto è fondamentale aver una buona dotazione di Hard Disk e RAM? Ma soprattutto qual' è questa buona dotazione?
Mi sono fatto un giro sul sito Dell e vedo che mettono a disposizione HD da 7200 giri e 3 o 4 GB di RAM...(i 4GB sono ultra cari) e la cosa che mi sorprende è che i 4GB li metterebbero in 2 banchi da 1GB e 2 banchi da 512MB... Vuol dire che in tutti i Dell ci sono 4 alloggiamenti per la RAM? In questo caso potrei prendere il modello con i 2GB e magari dopo qualche mese comprare 2 banchi da 1GB (ciascuno) e piazzarceli sopra? conviene economicamente?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
In generale, io ti consiglierei di andare più su un pc desktop rispetto ad un notebook, puoi ottenere di più, risparmiando, e gli aggiornamenti sono fattibili, l'ergonomia è nettamente migliore (vuoi mettere strare davanti ad un monitor a 19 pollici con la schiena più dritta, il mouse separato anziché dover armeggiare con il touch pad, ecc.).
Le specifiche dipendono dalla complessità dei progetti che andrai a realizzare, tieni presente che per fare un buon 3d dovrai disporre di una scheda video separata (nei notebook economici è integrata). Un hdd da 7200 rpm aiuta sicuramente per avere tempi di accesso bassi. 2 gb di ram sono una buona base di partenza (magari per quello che ci vuoi fare non necessiti di maggiore ram) però verifica prima che il modello che sceglierai accetti 4 moduli di ram (spesso ne accettano solo 2). Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
|
t consiglio minimo 2 gyga di ram, poi se vedi che sn pochi allora in futuro puoi metterli. gli alloggiamenti dei DELL sono a 4spazi credo...
per l'hhd meglio uno a 7200 e magari meno capiente. poi al massimo ne prendi uno esterno se t serve spazio come scheda video dalla 8600GT in su (8700gt o 7950gtx o quadro fx3500 o quadro fx1600) in attesa che esca la 8800gt ciao!! Ultima modifica di taz81 : 10-10-2007 alle 15:35. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 62
|
comprati un MAC BOOK o un MAC BOOK PRO
non c'é cosa IMHO lavoro coi MAC, lavoro in casa editrice |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
|
si e spiegami come fare andare 3dstudio su un MAC OS-X, prima...
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 62
|
ah già 3d studio non avevo letto con attenzione perdonami
cmq molti usano Maya |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 12
|
dubbi sui mac...
Ho parecchi dubbi sui Mac...
1. Prezzo molto elevato 2. Hardware ormai uguale ai Notebook classici In pratica a parte il S.O. è tutto uguale a un normale notebook (a parte il prezzo E se su un Notebook mettessi in una partizione Linux? Piuttosto volevo sapere se qualcuno ha idea di quanto possa costare un banco di RAM da 1GB da montare su un Dell... e se si possono avere 3 slot occupati e uno libero...(non me ne intendo molto ma forse sarebbe più opportuno occuparli entrambi) Ultima cosa! meglio 2 hard disk a 5400 rpm come propone Dell sull' inspiron 1720 o uno a 7200? Non posso avere un fisso perchè non lavoro sempre nello stesso posto, allo stesso tempo non ho problemi ad avere un tavolo, una sedia e una presa di corrente ovunque debba lavorare |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 12
|
Potrei usare la partizione Linux per blender, gimp, internet e altre cose come e-mail, editing testi ecc...
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
|
allora tieniti windows!!!! non ho mai sentito uno che installa LINUX per navigare (quando c'è modzilla per win), gimp (che in confronto a photoshop è una ciofecata), editor testi (usa openoffice per win)scusa, ma veramente non condivido la tua idea, di avere due sistemi operativi e usare windows solo per 3dstudio...... poi sei liber di fare come vuoi...
penso che l'uso che dfovrebbe fare uno di linux è di programmarlo a proprio piacimento o nell'uso di un gestore di sistemi per reti..ma per l'uso domestico...bah... |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
|
Quoto in pieno quanto detto da Taz81. Volenti o nolenti i software di grafica e modellazione sono pensati per ambiente windows. So che Blender non è male, ma prova ad andare a lavorare in/per uno studio e dirgli che usi Blender perchè vuoi Linux... Sono un fan di Linux (anche se non lo uso e non saprei usarlo) per le idee che gli stanno dietro, ma così come non ha senso mettere su un grosso server con Windows (è dichiarato da tutti che Unix e Linux fanno meglio con costi sensibilmente inferiori), così non ha molto senso usare Linux se poi usi spesso software commerciali di grafica... IMHO
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.




















