|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 71
|
DEFRAMMENTAZIONE H.D. CON WIN XP: AIUTOOO
Salve a tutti,
è da qualke giorno ke provo a formattare il mio hard disk dove è presente il mio S.O win Xp Sp2, ma ad ogni tentativo il sistema si blocca e si riavvia da solo rendendo impossibile questa operazione. Ho provato ad usare anke altri programmi di deframmentazione (Diskeeper) ma il risultato è il medesimo....riavvio del pc... Avete qualke consiglio da darmi, qualke soluzione?? Grazie x l'attenzione, saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
Prova a fare uno scandisk approfondito e controlla che non ci siano errori e/o cluster danneggiati. Ciao!
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Potresti tentare una formattazione a basso livello.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 71
|
Ciao, innanzitutto tutto scusate nella descrizione del problema ho scritto formattazione.......ma intendevo dire deframmentazione.....
ho un maxtor 200gb SATA....tale disco è partizionato in 2 h.d. uno da 50gb e l'altro da 150 gb..sulla partizione + piccola è montato il S.O....il problema è ke sulla partizione da 50 nn riesco ad eseguire il defreg di win nè di diskeeper si ferma al 12%.......inoltre anke lo scan disk si blocca sulla partizione da 50.....sull'altra partizione va tutto lisco senza problemi.....a questo punto chiedo è possibile ke sia danneggiata una sola parizione??? Hai/avete qualke suggerimento??? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
|
Quote:
![]() Comunque mi pare di aver letto che ti si riavvia il PC, se disabiliti il riavvio automatico da Start > Pannello di controllo > Sistema > Avanzate > Impostazioni di Avvio e ripristino, dovrebbe comparirti una schermata di errore che potrebbe dare qualche indizio sulla natura del problema.
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Se ci provi dalla modalità provvisoria?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 71
|
Raga, scusate l'ignoranza, ma corrotta ke vuol dire???
Nn dovrò mica buttare l'h.d.??? ![]() C'è qualke virus di mezzo?? é possibile rimediare senza ricorrere alla formattazione?? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
"Corrotta" significa che si sono verificati errori che non permettono più il corretto avvio dell'OS. La partizione in causa va semplicemente eliminata ed è necessario crearne una nuova. La formattazione è pressochè obbligatoria; comunque stai tranquillo: l'HD non si butta per un problema simile. Ciao!
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.