Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2007, 12:44   #1
lightjay2000
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
Ho messo per la prima volta in RAID 0 2 dischi S-ATA, ma ho alcuni dubbi da chiarire

Ciao ragazzi ho due hard disk Maxtor S-ATA da 160 gb l'uno che sono identici come grandezza e comunque anche di Marca e hanno quasi lo stesso nome, uno inizia con 6B... e poi ci sono altre lettere e un altro con 6Y... e altre lettere. Quindi ho pensato che siano adatti per lavorare in RAID 0 (visto che è la modalità RAID che garantisce migliori performance al PC di tutte le altre) formando quindi un solo HD a 320 gb e per poter avere quindi una maggior velocità rispetto al SATA normale senza usare nessun tipo di RAID (prima non usavo nessun Array RAID, ma usavo gli hard disk fisicamente singoli per come sono, in SATA normale).

Ebbene ho fatto così, sono andato sul bios del controller RAID e ho creato un Array RAID 0 con i due hard disk facendo così diventare i due hard disk un solo hard disk da 320 gb e ho impostato uno stripe size di 64 K, poi sono andato sul programma di installazione di Windows, e quando ho visto lo spazio non partizionato da 320 gb ho schiacciato invio e poi su "formatta la partizione usando il formato NTFS".

Ora in base tutto ciò volevo porvi delle domande:

- Esiste un programma freeware AFFIDABILE E PRECISO che mi possa far estendere la partizione RAID 0 NTFS al massimo visto che mi rimangono quei fastidiosi MB non partizionati che lascia Windows quando crea la partizione? Conviene ridimensionarla al massimo dell'estensione oppure è rischioso e conviene lasciarla per com'è?

Un'altra domanda è:

- Quando dall'installazione di Windows l'hard disk raid 0 formato dai miei due hard disk viene formattato con che logica viene formattato? Cioè: vengono formattati entrambi gli hard disk contemporaneamente o la meccanica di formattazione avviene in un altro modo? Ho notato molto sorpreso che a formattare 320 GB ci ha messo lo stesso tempo di quando formattavo un hard disk fisicamente singolo di 160 gb... so perfettamente cosa avviene formattando un solo hard disk senza usare nessuna modalità RAID, cioè l'hard disk viene formattato per com'è. Ma nel caso di due dischi in RAID 0 come avviene la meccanica di formattazione?

Grazie a tutti

Ultima modifica di lightjay2000 : 10-07-2007 alle 22:45. Motivo: Il titolo non esprimeva al meglio il contenuto del post
lightjay2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 22:36   #2
lightjay2000
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
up
lightjay2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 09:38   #3
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Non ho ancora creato una matrice RAID, ma credo di poterti togliere alcuni dubbi.
L'installazione di Windoes lascia i primi 8MB liberi per dare la possibilità di effettuare boot di sistemi operativi multipli. Alla fine è fastidioso solo se si conosce l'esistenza all'atto pratico 8MB inutilizzati su 320 sono un'inezia.
Per quanto riguarda la formattazione ti ricordo che stai utilizzando 2HD in parallelo la cui capacità singola è comunque 160GB, a formattarsi ci mettono lo stesso tempo. Spero di aver tolto alcuni dubbi
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 09:40   #4
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Cosa vuol dire che ti lascia dei mb non partizionati? Win rileva il raid come hd singolo e crea la partizione in base alla dimensione che imposti tu, forse lascia (mi sembra) 8 mb liberi per farci qualche sua menata, ma 8 mb su 320 gb.... chettefrega!!

Quando formatti un raid win è convinto di avere a che fare con un singolo hd, è poi il bios del controller raid che gestisce tutto il resto. Il tempo di formattazione è uguale se scegli formattazione rapida, in quanto riscrive o crea solo la tabella partizioni. Prova a fare la formattazione completa e vedi se tra 160 e 320 gb non c'è differenza...
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 18:46   #5
lightjay2000
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
Ciao ragazzi, grazie mille innanzitutto per le vostre risposte...... si effettivamente 8 mb inutilizzati e non partizionati sono una dimensione irrisoria; quindi mi conviene a quanto ho capito dai vostri discorsi di lasciar perdere l'idea di espandere al massimo la partizione........

Per quanto riguarda la formattazione io non ho fatto quella rapida, ma ho fatto quella completa in NTFS e a formattare 320 GB in RAID 0 c'è voluto quasi un'ora (cioè il tempo praticamente identico di quando formattavo un solo disco da 160 gb quando ancora non avevo nessuna configurazione RAID 0).

Quindi se a formattare 320 gb in RAID 0 l'installazione di Windows ci mette lo stesso tempo che a formattare un solo HD da 160 gb non in RAID 0 vuol dire che l'installazione di Windows nel caso del RAID 0 formatta in contemporanea tutti e due gli hard disk da 160 gb e quindi è per questo che ci mette lo stesso tempo di quando ne formatto uno solo, vero?

Ho capito bene ciò che volete dire?

Ultima modifica di lightjay2000 : 11-07-2007 alle 18:57.
lightjay2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 19:19   #6
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Esatto, dato che i 320 gb sono splittati su 2 hd che vengono formattati in parallelo. Ma mi spieghi perchè non hai usato la formattazione rapida?
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 19:50   #7
lightjay2000
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Ma mi spieghi perchè non hai usato la formattazione rapida?
Ho sempre fatto quella completa, mi sa più di " lavoro preciso"...

Lo so è una cavolata, effettivamente quella rapida fa risparmiare un bel po' di tempo in più
lightjay2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Oral-B iO 2, iO 3 e iO 6: spazzolini ele...
Omicidio Charlie Kirk: analizzato l'acco...
ZorinOS 18 è in arrivo: si candid...
USA: 19enne britannico accusato di 120 a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v