|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/21859.html
Per superare gli attuali limiti alla realizzazione di supporti magnetici con maggiore densità di stoccaggio dati è necessario esplorare le possibilità offerte da altri materiali Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
|
carina l'idea di avere un hd di 10...20tera...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
|
Immaginiamo...
...questa tecnologia in abbinamento alle testine laser di cui siparlava qualche giorno fa.
Sulla carta si prospetta un futuro roseo per gli HD... chissà poi se sarà così o se, quando queste nuove tecnologie saranno pronte per il mercato, ormai si parlerà solo di dischi allo stato solido. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
|
ma i dischi olografici sono ancora così lontani? poche parti in movimento, calore trascurabile, alta densità....
perchè perdere tempo con la tecnologia attuale che non ha un futuro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Per tutti i soldi investiti, fabbriche costruite e a regime, posti di lavoro occupati, richieste del consumatore, etc...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 277
|
dall'articolo:
"[...] raggiungeranno il limite fisiologico entro il 2010." da wikipiedia: La fisiologia è la disciplina biologica che studia il funzionamento degli organismi viventi, è una scienza integrata che utilizza principi chimico-fisici per spiegare il funzionamento dei viventi siano essi vegetali o animali, mono o pluricellulari. si lo so, sono uno scassaballe! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
buonanotte
se i progressi nelle tecnologie litografiche dovessero continuare così come sono andati avanti finora, con questi progressi centellinati difficilmente gli hard disk riusciranno a competere con dischi flash dal costo al gb simile e prestazioni enormemente superiori.
C'è da dire però che forse andare sotto i 32nm potrebbe rivelarsi piuttosto costoso, e quindi questa barriera potrebbe garantire ancora margini di sopravvivenza alla tecnologia degli hard disk convenzionali. Ma sono del parere che la loro strada sia segnata, è solo questione di tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 191
|
OT
quoto, anche se wikipedia per me non è niente male, anche alla luce di come vengono fatti i dizionari e enciclopedie "normali" (ne so qualcosa
![]() mi intrometto in questo OT solo perché effettivamente hwupgrade dovrebbe stare un po' più attendo agli orrori ortografici e alle traduzioni che fa degli altri articoli. per il resto sono un affezionato frequentatore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Difatti è comunque sbagliato...
La parola giusta è sempre e comunque "fisico", e non fisiologico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 277
|
@Jon_Snow
"da wikipedia" non era inteso come un modo per dare autorevolezza al mio commento, ma solo per citare la fonte, cosi' poi uno e' libero di controllare e farsi la propria idea o ribattere correttamente come hai fatto tu. In effetti "un tasso di disoccupazione fisiologico" e' una frase di uso comune... quando si parla di tecnologia invece il termine "fisiologico" mi sembra molto piu' forzato e "limite fisico" e' l'espressione piu' giusta imho. (e nell'articolo originale l'autore e' rimasto su un "will reach their limits" molto generico e a prova di complaint!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 605
|
Si ma il dizionario è della Garzanti
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ![]() ![]() IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 143
|
E dopo questa sessione di condanne (chiamando in causa il Garzanti e l' Enciclopedie pubblica per eccellenza) vediamo di far cicciare fuori sti Dischi a Stato Solido diffondendoli a macchia d'olio, evitiamo di concentrare sforzi e "soldissimi" cercando di adattare una idea che allo stato attuale fa pipì da tutte le parti.
Non metto assolutamente in dubbio che si possono fare Hard Disk mediante manipolazione genetica di batteri, celle di memoria usando sti nanofili etc però per renderli una realtà ci vuole tempo, I componenti degli Hard disk Solid State sono più che affermati, esistono dentro fotocamere digitali etc da anni, apporterebbero un notevole boost prestazionale (si dice 10 volte) rispetto all'obsoleto piatto rotante, che cosa volete fare di più? In tutti i film dove ci sono Alieni (presentati sempre come più avanzati di noi) gli "omini verdi" non fanno altro che suggerirci: Piccoli Passi. IMHO il passo del SSD mi pare anche bello grande, facciamolo per tutti come diceva qualcuno: C'è vero progresso quando la tecnologia è per tutti. Di gente del calibro di Leonardo Da Vinci, Isaac Newton etc non ne "sforneranno" più, basta dare uno sguardo a quello che ci circonda di recente e quello che c'è nella nostra storia.
__________________
Il Picciotto: W1nD0w$ VISTA 32bit, voto 4.6 (Col 64 mi toccava buttare parte del PC). MoBo Asus A8N-SLI - Cpu Athlon64 3700+ San Diego @ 2750 Mhz (FSB 250x11) Vga Asus EN 6600 GT Pci.Ex - Ram Value 2x 1GB 2Ch - HD 2x 200 GB SATA150. Ultima modifica di Giallo77 : 06-07-2007 alle 14:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
solo capienza.... ma non pensiamo alla velocità e alla affidabilità???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 318
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 236
|
Si parla sempre di aumento delle capacità di storage ma mai un'azienda che dica:"Abbiamo raddoppiato la velocità di trasferimento dati".
Per me tutti sti terabyte non hanno senso con questo schifo di velocità di trasmissione dati che abbiamo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 408
|
Perchè con le tecnologie che ci sono ora il collo di bottiglia è dato dalla velocità meccanica che ha un limite fisico.
Avevo visto da qualche parte dei test che dimostravano che mettere 8 mega di cache o 16 all'hd non cambia per niente le prestazioni come non cambiano le prestazioni tra un IDE,sata e sata2. Come detto il collo di bottiglia rimane la meccanica, tecnologia vecchia ma a quanto pare dura a morire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
... speriamo che se andranno in produzione i piatti al ferro-platino i prezzi dei dischi non seguano l'andamento della densità di storage ...
![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
http://www.tomshardware.com/2007/07/...isk/page9.html E' l'affidabilità che più mi cruccia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 3855
|
Quote:
Il suo parere direi che vale dato che ha introdotto la produzione a catena riducendo costi,abbasando i prezzi e aumentando i salari dei suoi dipendenti. Ovviamente quest'ultimo affinchè potessero comprare le sue vetture,ma questa è un altra storia,indubbio è che il tizio ha attuato il concetto di tecnologia per tutti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.