Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2007, 16:07   #1
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
[Xfce4] Chi lo usa??

Chi usa Xfce4 come me??
Io su Sid ho la 4.4.1 e mi trovo molto bene.
Leggere ed essenziale (+ di Gnome) ma meglio configurabile..
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 17:09   #2
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Xfce 4.4 ha fatto molti passi avanti rispetto alla precendente versione 4.2, io da un po di mesi sto usando solo questo.
Veloce, leggero, estendibile e molto configurabile, ormai ha tutte le caratteristiche che un buon desktop envirovment deve avere.

L'unica cosa che ancora non ha rispetto a gnome e kde è un centro di controllo completo per gestire e configurare tutto il sistema, quello di adesso è un po troppo scarno, per degli uteni newbie potrebbe essere un limite.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 19:45   #3
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19316
eccomi presente
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 19:46   #4
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
che icone usate??
Io Gartoon
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 19:49   #5
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19316
?default..ma firefox crasha molto spesso del tipo "segmentation fault (core damped)" e' possibile che succeda solo con XUbuntu e non con win?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 19:53   #6
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
io uso epiphany... firefox su linux va lento e male (imho)
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 20:08   #7
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19316
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s Guarda i messaggi
io uso epiphany... firefox su linux va lento e male (imho)
anche epi crasha allo stesso modo..
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 21:05   #8
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Xfce4 su Xubuntu 7.04

Direi veramente leggero e funzionale, inoltre in passato ho avuto problemi a usare le librerie di KDE su Gnome, mentre con Xfce tutto perfetto...

Peccato per alcuni piccoli dettagli... Ho notato ad esempio che manca la voce "crea collegamento" nel menu contestuale (tasto destro)...

Firefox non mi crasha però lo si sente che è pesantuccio...
Proverò anch'io Epiphany
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 21:53   #9
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r Guarda i messaggi
Firefox non mi crasha però lo si sente che è pesantuccio...
Proverò anch'io Epiphany
provalo è molto + leggero e agile.
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 22:23   #10
FOXYLADY
Senior Member
 
L'Avatar di FOXYLADY
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 2641
A me Xfce piace molto , ce l'ho sulla mia partizioncina con Zenwalk. Però, come ha già detto pfinet, sento un pò la mancanza di un centro di controllo, per questo, in genere, preferisco Gnome.
Kde invece non lo sopporto, solo ad aprire i menù mi viene l'orticaria , non so perchè, è proprio una cosa così a pelle...
__________________
FOXYLADY è un MASCHIO!!

Un amico è una persona che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
FOXYLADY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 22:25   #11
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da FOXYLADY Guarda i messaggi
Kde invece non lo sopporto, solo ad aprire i menù mi viene l'orticaria , non so perchè, è proprio una cosa così a pelle...
concordo.
E troppo dispersivo...
Io sono uno minimalista(se si può dire) e quindi non vedo questo problema :P
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 00:00   #12
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
io posso considerarmi sicuramente un estimatore di XFCE, ma...possibile che non si decidano a tradurlo in italiano al 100%?

si lo so, sto guardando il pelo nell'uovo ma porca miseria, non mancheranno mica i programmatori per sistemare quelle quattro voci in inglese, voglio sperare...io i lavori lasciati a metà non riesco proprio a digerirli, specialmente quando si tratta di cose che dovrebbero essere scontate (almeno per me)...scusate lo sfogo.
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 10:26   #13
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
io di solito installavo KDE + gnome

....finchè gnome fu un DE leggero...


ora kde+xfce ... decisamente meglio!

ovviamente su macchine scarsine solo xfce.



ho visto che c'è pure la possibilità di farci andare il cubo 3D su xfce...

ergo ...

perchè gnomizzarsi?


cose tipo fluxbox non ho praticamete mai avuto necessità di utilizzarle, su un qualsiasi CPU 600 mgz fa molta più differenza che distro le si mette che non che DE le si mette per alleggerirla.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 10:30   #14
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
Quote:
Originariamente inviato da sanford Guarda i messaggi
io posso considerarmi sicuramente un estimatore di XFCE, ma...possibile che non si decidano a tradurlo in italiano al 100%?

si lo so, sto guardando il pelo nell'uovo ma porca miseria, non mancheranno mica i programmatori per sistemare quelle quattro voci in inglese, voglio sperare...io i lavori lasciati a metà non riesco proprio a digerirli, specialmente quando si tratta di cose che dovrebbero essere scontate (almeno per me)...scusate lo sfogo.



But is not english your mother language? so strange,
dear pizza-mandolino-corèmammata friend?!!





scherzo, ma effettivamente per non veder commistioni strane io lo lascio in inglese e buonanotte.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 15:35   #15
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
stessa soluzione( a parte che ho anche tutto l'os in inglese...)
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 12:30   #16
Flop
Member
 
L'Avatar di Flop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lucca
Messaggi: 197
Presente, anch'io topoligno
Flop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 12:54   #17
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r Guarda i messaggi
Xfce4 su Xubuntu 7.04

Direi veramente leggero e funzionale, inoltre in passato ho avuto problemi a usare le librerie di KDE su Gnome, mentre con Xfce tutto perfetto...

Peccato per alcuni piccoli dettagli... Ho notato ad esempio che manca la voce "crea collegamento" nel menu contestuale (tasto destro)...

Firefox non mi crasha però lo si sente che è pesantuccio...
Proverò anch'io Epiphany
ecco... Ora uso Ubuntu 7.04 ma...


essendo della vecchia scuola mi sono sempre state molto care le ottimizzazioni.
Insomma, usando X invece di gnome mi sembrerebbe di compiere un atto di rispetto verso il mio pc... Infondo lui lavora molto e si merita un po di riposo....

però non vorrei perdere le funzionalità di Gnome.
Cos'è Xubuntu ha le stesse caretteristiche e funzionalità di Ubuntu?
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 13:14   #18
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi

però non vorrei perdere le funzionalità di Gnome.
Cos'è Xubuntu ha le stesse caretteristiche e funzionalità di Ubuntu?
meglio sid + xfce
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 13:25   #19
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
ecco... Ora uso Ubuntu 7.04 ma...


essendo della vecchia scuola mi sono sempre state molto care le ottimizzazioni.
Insomma, usando X invece di gnome mi sembrerebbe di compiere un atto di rispetto verso il mio pc... Infondo lui lavora molto e si merita un po di riposo....

però non vorrei perdere le funzionalità di Gnome.
Cos'è Xubuntu ha le stesse caretteristiche e funzionalità di Ubuntu?
Non la uso da molto, comunque mi sembra una ubuntu in tutto e per tutto, salvo per il DE Xfce...

Cosa intendi con
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
però non vorrei perdere le funzionalità di Gnome.
Diciamo che Xfce usa un file manager molto più ridotto di nautilus ad esempio, però potrai installare tutte le applicazioni che ti pare, sia per Gnome che per KDE... Persino Compiz!
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 14:06   #20
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da sanford Guarda i messaggi
io posso considerarmi sicuramente un estimatore di XFCE, ma...possibile che non si decidano a tradurlo in italiano al 100%?

si lo so, sto guardando il pelo nell'uovo ma porca miseria, non mancheranno mica i programmatori per sistemare quelle quattro voci in inglese, voglio sperare...io i lavori lasciati a metà non riesco proprio a digerirli, specialmente quando si tratta di cose che dovrebbero essere scontate (almeno per me)...scusate lo sfogo.
Traducilo tu. Non serve essere programmatori, i file con le traduzioni sono file di testo con estensione .po e formato

Codice:
#: file-sorgente.c:${numero_riga}
msgid "Sentence 1 (in English)"
msgstr "Frase 1 (in Italiano)"

#: file-sorgente.c:${numero_riga}
msgid "Sentence 2 (in English)"
msgstr "Frase 2 (in Italiano)"
Si possono modificare con qualsiasi editor di testo ma ci sono anche diversi programmi che forniscono un'interfaccia grafica per velocizzare il lavoro, come poEdit. Il file .po quindi si "compila" con 'msgfmt -v file.po -o file.mo' e per verificare la traduzione basta sostituire il file .mo al vecchio file .mo presente in /usr/share/locale/it/LC_MESSAGES/ e riavviare il programma.
__________________
So high, so low,
so many things to know.

Ultima modifica di Willy McBride : 06-05-2007 alle 14:12.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v