|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/mem...num_index.html
Frequenza di clock massima certificata in 1.600 MHz per il kit memoria DDR3 di OCZ, serie PC3-12800 Platinum, con timings pari a 7-7-7-20. E' questa una soluzione costosa se confrontata con i kit DDR2, ma dal prezzo interessante per quegli appassionati che vogliono utilizzare tecnologia DDR3 per le memorie di sistema Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 44
|
E' ancora troppo presto.
Fra qualche mese, con l'evoluzione delle architetture e del software diventeranno veramente importanti. Mi sembra un po' la storia delle DDR2 al debutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8038
|
non posso che quotarti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
|
Kit da 2 GB???
Solo?? Ormai lo standard sono i Kit da 4GB, per quel prezzo meglio 2 o 3 kit da 4GB DDR2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20606
|
prestazionalmente parlando nei giochi c'è qualche differenza in termini di FPS tra DDR/DDR2/DDR3?
perch+ già solo passando a parità di processore da 939 a AM2 non c'è sta gran differenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
A me pare che lo standard siano kit da 2GB per la fascia più ampia di mercato mentre 4GB per altre categorie (che non sono di certo la maggioranza).
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27903
|
4 giga son troppi a tutt'oggi, e c'è sempre il problema dei so 64 bit etc etc
cmq un buon prezzo mi pare per queste ram vedendo quanto costa le ddr3 in giro... spero di vedere presto dei modelli con vari led stile ballistix tracer ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 141
|
1600 mhz ? Prima bisogna avere una scheda madre che li supporti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
Tempo fa avevo ho visto una comparativa che faceva ben capire quale era l'influenza delle memorie ram nei giochi. Con una stessa configurazione mettendo le ddr2 667 e quelle che al tempo erano le migliori ddr2(mi pare 1066mhz)con i migliori timings la differenza era nella migliore delle ipotesi di "ben" 2 fps. E quando dico nella migliore delle ipotesi intendo dire che in tutti gli altri casi era anche meno la differenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
|
Quote:
![]() mi spieghi cosa ci fai con 8 o 16Gb di ram.. ![]()
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
A parte questa uscita sui banchi da 4giga...
E' solo una mia impressione che qui aumentano le frequenze ma non si riesce a diminuire i timings? A che pro avere ram a 1600mhz con cl7? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
|
Quote:
![]() ![]() è un pò come 2 anni fa in cui lo standard era 1GB e qualcuno aveva 2GB, oppure 5-6 anni fa in cui lo standard erano 256MB ma c'era chi "osava" con i 512MB ![]() cmq bella recensione, come al solito, OCZ è una casa che mi dà tanta fiducia, fa buoni prodotti a costi relativamente bassi, Corsair ovviamente non è da meno e forse dal punto di vista puramente prestazionale, almeno in questo test, è leggerissimamente superiore ![]() certo che del secondo in meno su Sandra Bandwidth me ne fregherebbe ben poco ![]()
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NT • ASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470 • Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totali • LG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"• CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900 • Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT Isku • CoolerMaster CM690 • ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
|
Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/articoli/mem...ie-ddr2_4.html ![]()
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NT • ASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470 • Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totali • LG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"• CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900 • Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT Isku • CoolerMaster CM690 • ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
|
Mizzzzega se costano!!!!!!!!
Concordo nel dire che spendere tanto nelle ram a livello di giochi non c'è grandi incrementi, da giustificare una spesa di 3 volte tanto per una ram come questa quando investi nella ddr2 di buona qualità a prezzi del 60% inferiori |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
vorrei vedere queste ram sulle future MB AM3 o su nehalem, qui finchè l'fsb fa da collo di bottiglia tanto vale rimanere sulle ddr2 800 o poco più...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 17
|
@7
Ci sono già schede che supportano le DDR3. Alcune X38, tipo ASUS MAXIMUS EXTREME, supportano 1600 (o anche 1800 se non sbaglio) mhz, seppure in overclock. Certo, le migliorie prestazionali sembrano davvero risicatissime. Personalmente mi pare che costino ancora veramente troppo. Io mi sono fatto da poco delle geil ddr2 800 cl4 e penso me le terrò per un bel po'. Salvo che le DDR3 crollino di botto. Finchè non si troverà un kit da 2 gb con timing degni di nota e un prezzo intorno ai 110-120 € massimo...se le possono tenere |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
bella recensione e belle memorie, anche se cmq a oggi le ddr3 nn hanno ancora preso piede, quindi col tempo miglioreranno sicuramente timings e prezzi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 105
|
Boh...
Ma servono davvero sti moduli DDR3?! Si VEDE (non parlo di sumeri sulla carta di pochi punti % o dei quali non si ha alcuna visibilità diretta) la differenza con i moduli DDR2?!? Se penso che a mia sora ho acquistato 2 GB DDR2 800 a 46 € della Kingston.... mah... questi costano 240€!!! Cacchio mi ci compro una scheda grafica!!!!!!! O un forno a microonde!!! O ci pago mezzo mese di affitto!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
|
Quote:
io lo uso da 6/7 mesi ormai... ed è ottimo... poi ovvio... la spesa di Windows Vista Ultimate (l'unica imho che vale la pena) + 4gb di ram decente + procio quad core per farci girare il tutto... sai... non tutti possono permettersi stà roba ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.