|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 421
|
{Help!} HD esterno incompatibile?
Ciao, ho acquistato un hard disk esterno Maxtor Personal Storage 3200, ma non riesco ad usarlo col mio MacBook Pro munito di Mac OS X Tiger, in quanto mi mostra soltanto il suo contenuto senza permettermi di fare nient'altro; cliccando col destro ho notato giù su Proprietario permessi "Puoi solo leggere", mentre con Windows XP, nell'altro computer riesco a mettere e levarci materiale normalmente. È quindi incompatibile?
Nella confezione c'è scritto a Requisiti Mac che necessita del processore Apple G4 o superiore, quindi mi viene da pensare che il problema possa essere che il mio Mac ha il processore Intel, e che tale HD esterno sia stato fabbricato prima che la Apple cambiasse tipo di processore nelle sue macchine e di conseguenza non ci funzioni... Illuminatemi per cortesia che ne ho bisogno e nel caso non andasse bene devo cambiarlo all'istante |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 191
|
Controlla che non sia formattato in ntfs...
perchè os x non riesce a scrivere su ntfs (se non con software terzi)... la miglior cosa e il fat32 se lo devi usare sia su osx che su win...
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
|
quasi sicuramente ti fa questo perchè è ntfs...cmq in teoria si possono anche leggere su mac os con macfuse (che non ho mai provato).
Fat32 potrebbe anche andare bene, ma ha la limitazione dei 4gb.. cmq prima di fasciarci la testa facci sapere, anche se al 99% è come ha detto Cruvix! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 421
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 191
|
Si, è quello...
Se hai la necessità di utilizzarlo sia su win che osx ribadisco è meglio fat... anche se c'è come detto la limitazione dei 4G... se lo usi solo con mac lo formatti HFS+ Journaled... oppure lo tieni come è e ti installi macfuse (anche se non so quanto bene funzioni)...
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
su linux fuse e ntfs-3g sono alla versione ufficiale stabile e non più in test e gli utenti linux li usano da un annetto e più per leggere e scrivere su ntfs.
il porting per mac OSX c'è... basta installarlo e NO PROBLEM. fat 32 lo sconsiglio caldamente... non è journal, facile perdere dati e non gestisce files oltre i 4 GB ... ormai è un pezzo di storia. può capitare -ho sentito ma non sperimentato - che vista scazzi e enon poco i permessi su cartelle e files se l'HD è condiviso con linux o OSX ... la colpa ovviamente è di Vista e del pseudo sistema di diritti/sicurezza ... in generale sarebbe buona norma nor far troppo affidamento sulla interoperabilità di un HD USB fra Vista e -il resto del mondo- spettacolari ivece i NAS... sono HD da attaccare al router via ethernet, USB o firewire ... permettono di fregarsene del tipo di filesystem nell'HD (in genere usano ext3 o ntfs) contenuto e ci si scrive e legge da qualsiasi sistema operativo in massima tranquillità e velocità ...e ... SONO IN RETE !!! bellissimi quelli lacie, ma costano un botto esagerato per un tera.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare Ultima modifica di Fil9998 : 24-06-2007 alle 11:53. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.






















