Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2007, 21:51   #1
Meral
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 421
{Help!} HD esterno incompatibile?

Ciao, ho acquistato un hard disk esterno Maxtor Personal Storage 3200, ma non riesco ad usarlo col mio MacBook Pro munito di Mac OS X Tiger, in quanto mi mostra soltanto il suo contenuto senza permettermi di fare nient'altro; cliccando col destro ho notato giù su Proprietario permessi "Puoi solo leggere", mentre con Windows XP, nell'altro computer riesco a mettere e levarci materiale normalmente. È quindi incompatibile?

Nella confezione c'è scritto a Requisiti Mac che necessita del processore Apple G4 o superiore, quindi mi viene da pensare che il problema possa essere che il mio Mac ha il processore Intel, e che tale HD esterno sia stato fabbricato prima che la Apple cambiasse tipo di processore nelle sue macchine e di conseguenza non ci funzioni...

Illuminatemi per cortesia che ne ho bisogno e nel caso non andasse bene devo cambiarlo all'istante
Meral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 22:01   #2
Cruvix
Member
 
L'Avatar di Cruvix
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 191
Controlla che non sia formattato in ntfs...
perchè os x non riesce a scrivere su ntfs (se non con software terzi)...
la miglior cosa e il fat32 se lo devi usare sia su osx che su win...
__________________
Cruvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 22:06   #3
jiadin
Senior Member
 
L'Avatar di jiadin
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
quasi sicuramente ti fa questo perchè è ntfs...cmq in teoria si possono anche leggere su mac os con macfuse (che non ho mai provato).
Fat32 potrebbe anche andare bene, ma ha la limitazione dei 4gb.. cmq prima di fasciarci la testa facci sapere, anche se al 99% è come ha detto Cruvix!
__________________
Ibook 12" - 1.33Ghz Mac Os X Leopard 10.5.6 100gb WD Scorpio, EOS 400D + Sigma 17-70 f/2.8-4.5 + Canon EF 50mm f/1.8 II
jiadin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 22:13   #4
Meral
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da Cruvix Guarda i messaggi
Controlla che non sia formattato in ntfs...
perchè os x non riesce a scrivere su ntfs (se non con software terzi)...
la miglior cosa e il fat32 se lo devi usare sia su osx che su win...
Su Formato ha Filesystem Windows NT, è quello?
Meral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 22:46   #5
Cruvix
Member
 
L'Avatar di Cruvix
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da Meral Guarda i messaggi
Su Formato ha Filesystem Windows NT, è quello?
Si, è quello...
Se hai la necessità di utilizzarlo sia su win che osx ribadisco è meglio fat... anche se c'è come detto la limitazione dei 4G...
se lo usi solo con mac lo formatti HFS+ Journaled...

oppure lo tieni come è e ti installi macfuse (anche se non so quanto bene funzioni)...
__________________
Cruvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 11:46   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
su linux fuse e ntfs-3g sono alla versione ufficiale stabile e non più in test e gli utenti linux li usano da un annetto e più per leggere e scrivere su ntfs.

il porting per mac OSX c'è...

basta installarlo e NO PROBLEM.


fat 32 lo sconsiglio caldamente... non è journal, facile perdere dati e non gestisce files oltre i 4 GB ... ormai è un pezzo di storia.

può capitare -ho sentito ma non sperimentato - che vista scazzi e enon poco i permessi su cartelle e files se l'HD è condiviso con linux o OSX ...


la colpa ovviamente è di Vista e del pseudo sistema di diritti/sicurezza ...
in generale sarebbe buona norma nor far troppo affidamento sulla interoperabilità di un HD USB fra Vista e -il resto del mondo-


spettacolari ivece i NAS... sono HD da attaccare al router via ethernet, USB o firewire ... permettono di fregarsene del tipo di filesystem nell'HD (in genere usano ext3 o ntfs) contenuto e ci si scrive e legge da qualsiasi sistema operativo in massima tranquillità e velocità ...e ... SONO IN RETE !!!

bellissimi quelli lacie, ma costano un botto esagerato per un tera.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 24-06-2007 alle 11:53.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v