Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2007, 15:46   #1
Matrix.CT
Senior Member
 
L'Avatar di Matrix.CT
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Catania
Messaggi: 508
300gb a rischio! Dati troppo importanti help me pls

Salve a tutti, scrivo qui perchè è ormai da giorni che tento invano di riportare la quiete all'interno del mio HD.
Il mio caro Western Digital Caviar SE 3200KS da 320Gb, è alquanto incasinato.
Mi spiego. Un problema mi affliggeva da molto, problema che ho trascurato a lungo fino ad arrivare a questo punto. Praticamente all'avvio di windows, ogni tanto andavo incontro ad un reboot continuo dell'OP, causato da windows stesso che a causa di un problema di riconoscimento periferiche raivviava in continuazione il sistema, fino a quando dopo svariati Restart sembrava tutto apposto e il pc con windows (XP professional) si avviavi normalmente. Spesso però avevo dei crash improvvisi (pagina blu) che segnavano ogni volta l'inizio della "serie di restart" per poi tornare all'apparente normalità dopo svariati restart. Era sicuramente un problema di windows ma x la mancanza di tempo (causa scuola e vita in generale) ho aihmè rimandato, fin quando un bel (o meglio bruttissimo) giorno, all'ennesima serie di riavvi causati da precedente paginozza blu, il pc non ha + voluto saperne di avviarsi. Ho da poco capito che per risolvere questo problema bastava disattivare il riavvio automatico in Risorse del computer > Proprietà > avanzate > Avvio e Ripristino .... una banalità che però dava problemi cn l'Hard Disk, creando non pochi problemi di compatibilità. Con comportamento negligente me ne sono letteralmente fregato rimandando la risoluzione del problema (a mia insaputa molto banale) poichè pensavo richiedesse troppo tempo. Ma tornando al giorno X, il mio Windows (o HD non saprei bene) hanno smesso di funzionare in modo corretto, poichè alla solita serie di restart il pc ha stavolta risposto in maniera Negativa. Ovvero il pc si blocca per 15-20 secondi nella schermata di caricamento Windows, con conseguente apparizione fulminea di pagina blu (appena percettibile, poichè sparisce subito), e successivamente si riavvia...il tutto va avanti all'infinito emettendo ad ogni riavvio un rumorino che seppure potrebbe sembrare indice di danni o problemi derivanti da alimentazione o HD stesso non credo sia rilevante, poichè questo rumorino lo faceva anche quando windows si caricava (quando per intenderci iniziavano i riavvii continui), ergo credo dipenda dal mancato riconoscimento della periferica...il rumorino è quasi un "ClaCk" simile ad un rumore elettrico.
Comunque, tornando a noi.
Ho provato mediante console di ripristino i comandi Fixboot, fixmbr, ecc peggiornado solo la situazione.
Ho infatti cancellato i dati relativi alle partizioni (unica partizione da 300gb aihmè scelta molto stupida lo so....). Ho un programma per la gestione di partizioni chiamato GParted, ma l'HD risulta ovviamente esistente e funzionante ma con il file system danneggiato, e per crearne uno nuovo e funzionatne è necessario formattare il tutto (cosa a me assolutamente impossibile data l'importanza dei dati in esso contenuti). Nessun risultato quindi con fixmbr e parenti vari. L'HD è come fosse un unico blocco di dati illeggibile, o almeno credo. A questo punto vorrei sapere (avendo anche un HD interno da 40GB un pò vecchiotto, e un HD esterno usb da 120Gb), se è possibile accedere e quindi recuperare i dati all'interno dell'HD attraverso l'utilizzo di quache programma, magari a basso livello, per poter poi salvare questi dati nei supporti da me posseduti (l'HD usb o l'altro), per poi formattare l'HD mal funzionante e ricominciare da capo, dedicando stavolta spazio ad una assai congeniale seconda partizione...
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno e che proveranno ad aiutarmi....

Grazie ancora, Mirko



EDIT: Dimenticavo, ho anche provato con cd live linux con Knoppix, prima di cancellare i dati relativi alle partizioni, ma l'HD non veniva riconosciuto essendo SATAII , ed inoltre non sapendo montarlo ho provato aihmè altre soluzioni.

EDIT2: Credo che i file relativi alle partizioni sono stati cancellati in seguito o all'uso di comandi quali fixmbr, oppure quando da Windows (istallato su un altro HD) ho cercato di trasformare l'HD in unità Dinamica, perchè veniva comunque riconosciuta da windows in modo errato ovvero da 130gb e i dati all'interno erano illeggibili. (Quanti pasticci eh?! )

Ultima modifica di Matrix.CT : 19-06-2007 alle 15:56.
Matrix.CT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 16:13   #2
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
La pima cosa che farei è quella di prendere un secondo hdd da 320, e fare un' immagine del contenuto del vecchio (almeno quello che ne resta) con dd (linux coreutils) sull' hdd nuovo.

Con quello proverei a recuperare l' mbr con gpart sull' hdd nuovo, sempre se è danneggiato solo quello.

Piu' informazioni le trovi sui man dei programmi, e howto vari su google.
__________________
Powered by Debian Unstable.

Ultima modifica di andretta : 19-06-2007 alle 16:16.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 16:17   #3
ChiHuaHua86
Senior Member
 
L'Avatar di ChiHuaHua86
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1984
proverei con un "ultimate boot cd", fatto sta che cmq serve un altro HD almeno della stessa dimensione o almeno grande abbastanza da contenere quello ke ti serve!
ChiHuaHua86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 16:26   #4
Matrix.CT
Senior Member
 
L'Avatar di Matrix.CT
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Catania
Messaggi: 508
sto attualmente provando Stellar Phoenix ed eventualmente proverò HD Regenerator, mi hanno detto di provare questi, poichè dovrebbero funzionare vedremo...
Matrix.CT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 21:34   #5
zedd1974
Member
 
L'Avatar di zedd1974
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: sabaudia
Messaggi: 89
ciao anche io ho provato Stellar Phoenix e mi va vedere tutti i file dopo che ho formattato la partizione sbagliata.
Soltanto che Stellar Phoenix e una demo mi fa vedere ma non mi fa salvare .
Se tu hai risolto mi fai sapere come oppure se mi puoi inviare il tuo programma.
zedd1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 14:22   #6
Matrix.CT
Senior Member
 
L'Avatar di Matrix.CT
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Catania
Messaggi: 508
x il programma contattami in msn
(Msn: x0xthematrixx0x@hotmail.com)
Per il problema.....non so...ho dubbi che il mio HD sia danneggiato continua a fare quelt "Clack" e poi torna a funzionare...
Volevo chiedervi se esistono dei tool x testare il funzionamento dell'HD ... poichè sono poco pratico, e sul sito del produttore Western Digital nn ho trovato nulla =/

Comunque, ho anche il dubbio che il problema potrebbe essere legato a quell'odioso cavetto SATA che collega HD a MOB...infatti non mi sembra proprio molto ben agganciato...pensiate sia possibile?
I morsetti sono alquanto "mobili", non mi sembrano ben ancorati però non saprei..quant'erano belli quei blocchi di cavi o il Molex vecchio stile
Matrix.CT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v