Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2006, 16:46   #1
Pirpy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 74
SERVER WEB

Avevo la necessità di mettere su una struttura SERVER WEB con MYSQL che riuscisse a gestire all'incirca 100 domini con i relativi siti web. Avevo pensato a 2 server separati (uno con linux e apache, l'atro con linux e mysql) che dialogassero tra loro. Volevo sapere se la soluzione che vorrei adottare è corretta o se va rivista. Inoltre che macchine mi consigliate di acquistare? Meglio brand(tipo server hp) o creare un server assemblato? COn che caratteristiche?
Grazie in anticipo per il vostro aiuto
Pirpy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 23:21   #2
glazio
Senior Member
 
L'Avatar di glazio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2768
o vai su dell così te lo configuri come ti pare oppure te lo assembli.
100 domini è troppo vago....gb? traffico?
budget per i server?


bisogna vedere quanto ti serve potente la macchina e poi puoi prendere in considerazione di prendere 2 servers o 1 solo.
100 dominio posso essere 100gb al mese come 100mb (di traffico intendo)
glazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 09:28   #3
Tony Lio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da Pirpy
Avevo la necessità di mettere su una struttura SERVER WEB con MYSQL che riuscisse a gestire all'incirca 100 domini con i relativi siti web. Avevo pensato a 2 server separati (uno con linux e apache, l'atro con linux e mysql) che dialogassero tra loro. Volevo sapere se la soluzione che vorrei adottare è corretta o se va rivista. Inoltre che macchine mi consigliate di acquistare? Meglio brand(tipo server hp) o creare un server assemblato? COn che caratteristiche?
Grazie in anticipo per il vostro aiuto
Ti interessa un Primergy fujitsu-siemens, 4 hd plextor scsi da 18GB, 1GB di RAM, masterizzatore scsi plextor, controller raid mylex U160, dat scsi hp surestore 24GB, doppia scheda di rete 100MB, ecc...
Se t'interessa ne parliamo in privato

p.s.
se riesci, fai un server con apache2 ed un server con mysql
Tony Lio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 10:14   #4
Pirpy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da glazio
o vai su dell così te lo configuri come ti pare oppure te lo assembli.
100 domini è troppo vago....gb? traffico?
budget per i server?


bisogna vedere quanto ti serve potente la macchina e poi puoi prendere in considerazione di prendere 2 servers o 1 solo.
100 dominio posso essere 100gb al mese come 100mb (di traffico intendo)
All'incirca il traffico mensile si aggira sui 50 gb. Il budget è circa 5000 euro. I 2 server li intendi uno per mysql e uno per apache?
Fammi sapere cosa è meglio. Ciao
Pirpy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 11:37   #5
glazio
Senior Member
 
L'Avatar di glazio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2768
Quote:
Originariamente inviato da Pirpy
All'incirca il traffico mensile si aggira sui 50 gb. Il budget è circa 5000 euro. I 2 server li intendi uno per mysql e uno per apache?
Fammi sapere cosa è meglio. Ciao
per 50gb al mese puoi benissimo prendere un server dedicato... anche in germania (offrono maggiore connettività a prezzi minori) e i ping sono più alti, ma non di molto (io qui a roma pingo verso 1 mio server tedesco a 65ms e 1 server italiano a 35ms ma la differenza di navigazione non si nota anzi)
però posso capire che mettendoci 100domini devi essere una macchina sicura con backup ecc.

io ti consiglio 1 unico server o al max 2 server (1 per i siti e 1 per la posta elettronica se c'è molto traffico di email)
il budget è abbastanza considerarevole e te lo puoi gestire come ti pare, nel senso che 1 server da 3000€ gia è molto potente e anche esagerato per il tuo uso.

configurazione che ti consiglio con 3000€ circa:

chenbro RM215 2U con alimentatore 460w rindondante incluso
opteron 270 2.0ghz dual core X2
dissipatore Cooler Master 3U-Attiva E3W-K73XC-01 X2
TYAN 2892 2*OPTERON
ddr ecc reg 1gbx4
scsi raptor 74gb x3 raid 5

questa è 1 configurazione con le @@
il case rack è 1 spettacolo ( a me piace molto ) ed è 2U
come processore hai 4 cpu praticamente...2 dual core
i dissipatori sono ottimi per un server
la scheda madre...bhè la marca parla da sola...la tyan è la migliore
la catena raptor ti consente di avere hard disk molto veloci e con il raid 5 stai sicuro in caso di guasti.

è 1 server molto potente e anche troppo...
ci metti un pannello Plesk o DirectAdmin e hai fatto
glazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 15:01   #6
sbomberino
Senior Member
 
L'Avatar di sbomberino
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
per scalibilità/sicurezza ti consiglio anche io di sperare i servizi

1 server Front-end per il web server
1 server Back-end (non esposto su internet) per mysql

se un domani i domini cresceranno potrai aggiungere un server in frontend per la parte web server e bilanciarli... senza costi (se non per l'hardware)

come caratteristiche hw quelle suggerite da glazio vanno alla grande

potresti anche decidere per hw meno performante e prendere più macchine già da ora,
utilizzando un serverino linux come bilanciatore stile css (basta veramente una *macchinina*) (vedi qui per farti un'idea http://www.linuxvirtualserver.org/whatis.html)
e due front-end meno pompati
il backend lo lascerei singolo visto il carico di lavoro che non mi sembra cosi "elevato"
__________________
sbomberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 18:09   #7
glazio
Senior Member
 
L'Avatar di glazio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2768
Quote:
Originariamente inviato da sbomberino
per scalibilità/sicurezza ti consiglio anche io di sperare i servizi

1 server Front-end per il web server
1 server Back-end (non esposto su internet) per mysql
si, questo lo puoi fare però con quell'hardware che gli ho proposto non ha di questi problemi...
50gb di traffico al mese ti indica che l'uso sarà minimo per quella macchina....

io ti consiglio di acquistare il server che ti ho prosto e mettere tutto lì
lo utilizzeresti max al 5% della sua possibilità


diciamo che questi 100 siti hanno 1 database di 10mb ciascuno.. è 1gb di db totale
per due opteron 270 con 3 dischi SCSI e 4gb di ram cosa sono 1gb di DB? niente...
la divisione del carico conviene se devi metterci sui 400siti con carico considerevole

se ci dici magari quanto spazio web ti serve, la dimensione del database complessivo, che tipo di siti sono (forum? portale?) ti possiamo aiutare di più
glazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 18:58   #8
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da sbomberino
utilizzando un serverino linux come bilanciatore stile css (basta veramente una *macchinina*)

non mi sembra ideale mettere un pc di recupero come css, se ti si brucia quello non accede più nessuno ai siti.
anche quello deve essere una macchina con ali e dischi ridondati.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 14:32   #9
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Come pannello di controllo ti consiglio:
http://www.ispconfig.org/
Ci sono server rack 1 unità della tyan con 4 dischi sata o scsi e scheda madre con 2 processori opteron (e se ci metti i dual core ti ritrovi con 4 cpu).
Ti consiglio di usare Xen per virtualizzare i sistemi e gestire meglio le risorse del server (e avere più sicurezza).
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 16:49   #10
sbomberino
Senior Member
 
L'Avatar di sbomberino
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
Quote:
Originariamente inviato da kingv
non mi sembra ideale mettere un pc di recupero come css, se ti si brucia quello non accede più nessuno ai siti.
anche quello deve essere una macchina con ali e dischi ridondati.
anche se ti si "secca" il pc in FE stai fuori
al limite due css bilanciati con heartbeat, tanto per essere sicuri
__________________
sbomberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 12:26   #11
Pirpy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 74
grazie a tutti voi dei consigli!! Adesso ci penso un po' e poi vi faccio sapere cosa scelgo!
Grazie ancora!
PS Mi spiegate meglio in che modo è utile il server bilanciatore stile css? Cosa fa esattamente?
Pirpy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 22:45   #12
angelcs
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4
Quale server dei due e meglio?

Come da titolo vorrei avere un consiglio su quale dei due server che sto per citare e il migliore secondo voi.

1) Versione Plesk psa v8.1.0_build81070201.15 os_CentOS 4.2
Sistema operativo Linux 2.6.9-42.0.2.ELsmp
CPU GenuineIntel, Intel(R) Xeon(TM) CPU 3.00GHz

2) Versione Plesk psa v8.1.1_build81070423.15 os_CentOS 4.2
Sistema operativo Linux 2.6.9-55.ELsmp
CPU GenuineIntel, Intel(R) Xeon(R)CPU 3040 @ 1.86GHz

saluto tutti e ringrazio anticipatamente.

Vorrei aggiungere che ho a disposizione questi due ma dato che non ne capisco tanto, vorrei un consiglio, vorrei comprare il miglior server in assoluto più potente e sicuro, ESISTE? perché devo gestire oltre 200 domini con applicazioni, database e webmail, oltre al traffico abbastanza alto di un solo sito (2500000 pagine viste/mese - visite totali 3.635.545) per fortuna gli altri ne anno meno di traffico.

ancora tante grazie.

Ultima modifica di angelcs : 23-06-2007 alle 02:09.
angelcs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 06:41   #13
sbomberino
Senior Member
 
L'Avatar di sbomberino
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
a occhio mi sembrano uguali... se non per la maggiore freq. di clock del secondo. Il sistema operativo CentOS è free e lo puoi mettere tu se vuoi (per questo non fa molto testo).

Più che la potenza bruta della cpu devi vedere la quantità di memoria installata.

per quello che intendi fare, cosi ad occhio, dovresti prevedere di separare una parte front-end da una back-end come suggerito anche sopra.
__________________
sbomberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 18:20   #14
angelcs
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da sbomberino Guarda i messaggi
a occhio mi sembrano uguali...
CentOS è free . Devi vedere la quantità di memoria installata, dovresti prevedere di separare una parte front-end da una back-end come suggerito anche sopra.
Grazie per la veloce risposta,
purtroppo non riesco a capire se l'utilizzo di Plesk su questi server utilizza la configurazione che consigliavi. (parte front-end da una back-end)
Secondo te? Se può aiutarti posso dirti che ho accesso completo a Pannello Plesk anche come SuperAmministratore.

Mentre per la memoria o disponibili:
Utilizzato/i 1.9 GB di 2.0 GB ; 90.7 MB disponibili nel primo.
psa v8.1.0_build81070201.15 os_CentOS 4.2
Sistema operativo Linux 2.6.9-42.0.2.ELsmp
CPU GenuineIntel, Intel(R) Xeon(TM) CPU 3.00GHz

nel secondo
Utilizzato/i 768.4 MB di 1010.1 MB ; 241.8 MB disponibili
2) Versione Plesk psa v8.1.1_build81070423.15 os_CentOS 4.2
Sistema operativo Linux 2.6.9-55.ELsmp
CPU GenuineIntel, Intel(R) Xeon(R)CPU 3040 @ 1.86GHz


Purtroppo data la mia poca esperienza sono stato costretto ha prendere due server in due aziende diverse in modo da valutare la migliore assistenza e performance, perciò mi ritrovo a scegliere la migliore tra le due, ma vorrei essere certo che le macchine sono buone per lavorarci seriamente .

Sto pensando di utilizzare anche hsphere, ma il mio cruccio è sopratutto la sicurezza e le macchine che mi permettono di mantenere ottime performance perciò chiedevo quale macchina potrebbe soddisfare al meglio le esigenze di un provider di medie dimensioni con elevato traffico.

Ti ringrazio molto per la cortesia.
angelcs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v