Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2007, 15:21   #1
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
firewall al login

vorrei sapere se esiste un modo preciso per far partire al login le regole di firewall che ho impostato con guarddog;
ho già provato in alcuni modi (seguendo howto trovati in rete) ma non so se x colpa mia nessuno ha funzionato
p.s. ho kubuntu 7.04 e sono un novellino...
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 11:11   #2
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
trallalero trallalà uppete
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 11:29   #3
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
come metodo generale:

Per eseguire un processo all'avvio basta aggiungere uno script nell'rc giusto
vedi "man init" e "man inittab"

Per eseguire qualcosa al login (grafico) invece solitamente bisogna editare il file .xsession nella propria home (vedi "man xsession")

Per eseguire qualcosa al login (testuale) basta editare il file .bash_profile, sempre nella propria home (man bash)
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 17:03   #4
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
come metodo generale:

Per eseguire un processo all'avvio basta aggiungere uno script nell'rc giusto
vedi "man init" e "man inittab"

Per eseguire qualcosa al login (grafico) invece solitamente bisogna editare il file .xsession nella propria home (vedi "man xsession")

Per eseguire qualcosa al login (testuale) basta editare il file .bash_profile, sempre nella propria home (man bash)
grazie della risposta ma non è che potresti essere un pò più specifico?
purtroppo sono ancora niubbo ed avrei bisogno di qualche indicazione più precisa per il mio caso
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 17:05   #5
manfredi90
Senior Member
 
L'Avatar di manfredi90
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 483
Non usando guarddog probabilmente sto per dire una boiata... ma non dovrebbero sempre e comunque essere attive le regole senza dover attivare nulla??
manfredi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 18:23   #6
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
no no tramite guarddog o firestarter si impostano le regole di iptables (che è il vero firewall) ma non in modo permanente
infatti al riavvio attualmente lancio guarddog e confermo tali regole che solo in quel momento vengono applicate ad iptables
ho anche provato a configurare a manina il suddetto iptables ma (soprattutto per mancanza di tempo) non ho le necessarie conoscenze di rete e protocolli (in altre parole non ci capisco un ca$$o
mi basterebbe sapere anche solo come memorizzare in modo permanente tali regole sotto iptables...
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 18:43   #7
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
pratiamente il tuo problema è che devi far partire guarddog allo startup..
ora su kde nn ricordo, cmq dovrebbe esserci nel menù del sistema qualcosa tipo "autostarded applications" applicazioni da far partire all'avvio x intenderci

bene, quando lo trovi vedrai una cifra di applicazioni che ti partono all'avvio che sono al 90% inutili e che ti ciucciano risorse aggiungine un'altra con "sudo guarddog"..
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 20:03   #8
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
eh è proprio una cosa del genere solo che non ho trovato nessuna voce simile...
indagherò più a fondo...
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 09:20   #9
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
non devi far partire guardog all'avvio, devi solo trovare lo script delle regole che guardog crea ed eseguire quello all'avvio.

nel file /etc/inittab cerca una riga del tipo "id:5:initdefault:"
il numero (5 in questo caso) è il runlevel a cui lavora di default la tua macchina.

ora da root vai in /etc/rc5.d
ci son parecchi link a script, nominati KXXnome o SXXnome.
Quelli che iniziano con K vengono killati quando si entra in questo runlevel, mentre quelli che iniziano con S vengono avviati.
L'ordine in cui vengono killati/avviati è definito dal numero compreso tra la prima lettera e il nome.
posto che lo script delle regole che vuoi caricare sia /home/user/script.sh
esegui:

ln -s /home/user/script.sh /etc/rc5.d/S60firewall

il 60 è quasi a caso, assicurati che venga avviato dopo gli script che interagiscono con la rete, dovrebbe bastare qualsiasi numero > 20.

Questo metodo è un pò una sporca... lo script dovrebbe essere nel formato giusto, accettare parametri tipo "start" "stop" "restart" ed altre sottigliezze per far le cose fatte bene... cmq funzionerà anche così.

P.S.: assicurati che lo script sia eseguibile.
__________________
[ W.S. ]

Ultima modifica di W.S. : 20-06-2007 alle 09:22. Motivo: edit: dimenticato controllo eseguibile
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 17:37   #10
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
non devi far partire guardog all'avvio, devi solo trovare lo script delle regole che guardog crea ed eseguire quello all'avvio.

nel file /etc/inittab cerca una riga del tipo "id:5:initdefault:"
il numero (5 in questo caso) è il runlevel a cui lavora di default la tua macchina.

ora da root vai in /etc/rc5.d
ci son parecchi link a script, nominati KXXnome o SXXnome.
Quelli che iniziano con K vengono killati quando si entra in questo runlevel, mentre quelli che iniziano con S vengono avviati.
L'ordine in cui vengono killati/avviati è definito dal numero compreso tra la prima lettera e il nome.
posto che lo script delle regole che vuoi caricare sia /home/user/script.sh
esegui:

ln -s /home/user/script.sh /etc/rc5.d/S60firewall

il 60 è quasi a caso, assicurati che venga avviato dopo gli script che interagiscono con la rete, dovrebbe bastare qualsiasi numero > 20.

Questo metodo è un pò una sporca... lo script dovrebbe essere nel formato giusto, accettare parametri tipo "start" "stop" "restart" ed altre sottigliezze per far le cose fatte bene... cmq funzionerà anche così.

P.S.: assicurati che lo script sia eseguibile.
ehm credo che avrò bisogno di un pò di tempo per capire tutto ciò che hai scritto
allora adesso me lo studio bene e se ho qualche dubbio posso ancora chiamarti in causa?

p.s.: ma solo io mi faccio questi problemi? tu quando accedi ad internet come fai?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 20:07   #11
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
nessun problema, se hai problemi chiedi pure, il forum è fatto apposta

p.s.: ho fatto +/- la stessa cosa appena creato lo script per iptables, da allora non tocco quasi + il firewall. Comunque è giusto che ti poni queste domande, questa volta imparerai come funziona l'avvio di linux, la prossima volta un altro pezzettino e così via (all'infinito )
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v