|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 26
|
Acronis True Image -MBR e traccia 0
Ciao a tutti
Vorrei chiedervi un consiglio dato che di sicuro avrete avuto a che fare con l'MBR e la traccia 0 molto piu' di me dato che nel mondo Linux sono un novellino. Premetto che ho un HD diviso in 4 partizioni: Esempio C: (Ntfs) con Windows XP Home D: (Ntfs) Dati personli E: (Ext3) con Ubuntu(Linux) F: Linux Swap In Acronis T.Image 10 Home quando vado a ripristinare qualsiasi partizione salvata con esso, a differenza della versione precedente(T.Image 8PE) mi visualizza sotto la partizione interessata per il ripristino il record di avvio principale(MBR e la traccia 0) Esempio ![]() Secondo voi devo ripristinare l'MBR e la traccia 0 ogni volta che ripristino un immagine? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
ma proprio no!
io uso la versione 9 che quell'opzione non ce l'ha. in generale il gestore di mbr di disk director non è che sia proprio uno splendore.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 26
|
Anche la versione 8PE di True Image che tuttora utilizzo non ha questa opzione, ma purtroppo essendo un po' vecchiotta da alcuni problemi con le partizioni Ext3 in cui sono instalate nuove distro Linux, e quindi sono costretto volentieri a usare T.Image 10 Home che mi e' sembrato veramente affidabile.
Penso che faccia comodo la funzione di poter ripristinare l'MBR e traccia 0 se il Grub si rovina Ti ringrazio, in fondo non avrebbe senso ripristinare l'MBR e la traccia 0(Grub) ogni volta che ripristino l'immagine di una partizione se non ha nessun problema. Poi vorrei sapere alcune cose, dato che utilizzi T.Image Secondo te ha senso fare un file immagine della partizione Linux Swap? Poi perche' ogni volta che ripristino un Immagine della partizione EXt3 con dentro Ubuntu, la prima volta che avvio Linux mi esegue un operzione simile allo Scandisk ? Ultima modifica di Gatsuper : 18-08-2007 alle 06:40. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
no, non ha assolutamente senso. tanto è vero che su un HD puoi installare divcerse distro e fare usare a tutte una sola swap.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
evidentemente si accorge che tu riavvii una distro vecchia di mesi e lui fa quel controllo. è normale, molte distro lo fanno ad ogni boot. è comunque settabile.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 26
|
Che dirti, grazie di cuore
Mi hai tolto dei dubbi Ciao Ultima modifica di Gatsuper : 19-08-2007 alle 01:59. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.





















