|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Old passion, quale distro è più adatta?
Il titolo ambiguo, ma mica tanto, sta ad indicare un vecchio muletto, dotato di processore PIII a 500MHz, 256MB di ram, un HD da 10GB ed il lettore DVD, al quale devo installare un sistema operativo.
L'uso principale che ne farò è quello di tenerlo in un ufficio, aimé lontano da qualsiasi rete, per uso appunto ufficio, per ascoltare della musica e vedere qualche film in dvd (e divx). Al limite se viene riconosciuta la scheda radio usb D-LINk DRU-R100*, lo utilizzerò come radio. Si sono fuori dal mondo purtroppo in questo momento. Le distro che sto valutando sono:
Voi cosa mettereste per non affossare troppo la macchina? Ripeto, sono tutte e tre molto valide, le ho utilizzate (per poco) tutte, ma non so quali di questi recenti sia la più leggera visto la carenza di potenza, di ram, e la lentezza dell'hd. Sono ben accetti anche altri OS, purtroppo non conosco nulla che sia sopravvissuto. Haiku è ancora un esperimento, più che un OS per produttività. * Se qualcuno sa se viene riconosciuta, mi farebbe un favore non da poco.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Per CPU sotto i 500MHz e 256MB RAM esistono Damn Small, Feather, Puppy e altre 2-34 che non conosco, ci fai girare fino a un P2-233 con 32MB.
Per il tuo direi che quelle citate sono poco indicate, le installerei piuttosto su CPU 1500+ con con 512MB RAM e schede video 128MB. Direi una distro modulare, di cui puoi installare solo il sistema base e aggiungere il resto a mano, così da non avere tonnellate di Software inutile. Arch è leggera ma ci devi smanettare un po' per configurarla a dovere, in automatico non configura niente. Slackware oppure una delle sue derivate (Frugalware o Zenwalk su tutte). Debian. Queste 3 con XFCE mi hanno girato più che egregiamente su un vecchio P3-850 con 128MB RAM e Sch. Video 32MB (lentine con KDE 3.x anche se ridotto all'osso). Magari se Gnome o KDE ti risultano pesanti vai di XFCE.
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Ciao, inanzitutto grazie per la risposta.
Allora, in questo ufficio la mattina ci lavorano altre persone, vorrei una distro facilissima per chi non ha mai acceso un pc, per questo la scelta era ricaduta su quelle tre, che fra l'altro presentano anche tutte le localizzazioni in italiano. In questi minuti in cui ho aperto il thread, mi sono imbattuto in un commento del buon guldo76 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=898 che mi faceva notare che esistono altri windows manager, così quasi per sbaglio sono ricaduto sul sito della Ubuntu, e lì c'è Xubuntu (che sto scaricando) che dice testualmente per è adatta per pc più obsoleti visto che è dotato di XFCE Ora, mi sembra assurdo che ci vogliano almeno 1,5GHz e mezzo gigabyte di ram per una distro senza servizi inutili, ma non nego che ho paura che il boot duri una vita.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
hai elencato tutte distro troppo pesanti
imho nell'ordine da più leggera e scarna a più completa e pesante DLS puppy slax zenwalk vectorlinux frugalware installazione minimale imho partirei con zenwalk o vectorlinux dai un occhio anche a PC3SD
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Le prime le uso già, ma come live, per un'installazione completa sono troppo semplici e/o povere. Il problema è che la localizzazione completa in italiano quale ce l'hanno?
PC3SD cos'è? Si mangia?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Quote:
Per la localizzazione non di devi preoccupare + di tanto, è una questione di Desktop Environment (o Window Manager che dir si voglia), sia Gnome che KDE che XFCE sono localizzabili in italiano, basta installare l'apposito pacchetto. Quote:
Xubuntu personalmente mi da poca fiducia, da live è pesante quasi quanto Ubuntu Vai di Zenwalk o Frugalware con XFCE (non conosco Vector consigliata da Fil) e dovresti risolvere, poi magari provi a installare KDE e vedi se gira. P.S. Frugalware ha un "Runlevel Editor" che ti permette di selezionare via GUI i servizi all'avvio alleggerendo il sistema senza editare gli script di configurazione.
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
xubuntu, il sistema operativo basato su linux ( lo hanno riscritto da zero basandosi su qualcosuccia di linux) è pesante, e anche
zenwalk, se paragonata a frugal, arch o slackware, a parità di servizi e de risulta un tantinoino meno reattiva. @fil8889, pcbsd è bellissima! ma molto pesante, direi ai livelli di una vecchia suse 9.1 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
No, niente BSD
VectorLinux l'ho scartata subito. Frugalware l'ho appena vista sul sito, fatto un giro sul sito, e scartata pure questa. Zenwalk sembra la più valida, ma non mi convince avere a che fare con una distro così poco utilizzata, a me servirà poi supporto, e non credo che ve ne sia così tanto. Insomma si ritorna alle origini. Quelle tre che ho citato all'inizio non sono adatte? Anche utilizzando XFCE?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
Quote:
Oppure non ho capito il senso del messaggio C'è la possibilità di rendere Frugalware completamente in italiano? Io l'inglese scritto lo capisco fin troppo bene, ma le altre persone no
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
||
|
|
|
|
|
#10 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
io ti consiglio archlinux perchè la conosco, ed avendola anche su un vecchio portatile( 650 MHz, 310 mb ram pc 100, hd 10 giga 4200 rpm e scheda
video ati rage mobility m/2 8 mega) riesco pure a guardare un divx a pieno schermo sotto kde. questi sono meriti di arch, che come frugalware hanno prestazioni incredibili a zero stress. le stesse prestazioni sono salatissime sia con gentoo che con slackware, ma queste cose già le sai. frugalware |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
A me viene da ridere, dici di conoscere ArchLinux ma mi consigli Frugalware, perché?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
bhà...
prima di dire che 'n aroba non ti soddisfa minimo provala ... io mi osn espresso su tutte distro provate più volte , comprese quelle da te citate all'inizio. poi ... non è che su Pc così puoi fare lo schizzinoso, eh ... a qualche compromesso devi arrivare. metti ubunto e avrai la distro che vuoi, il compromesso lo paghi comunque con una minore rettività della distro. oppure ne metti una che non ti piace, ma che il problema te lo risolve, almeno fino ad un certo punto. la distro perfetta non esiste, ok , ma prova a trovarmi un altro sistema operativo che ti dà ste possibilità di scelta. per dirti: dopo aver detto che mai avrei riusato mandriva o fedora mi ritrovo dopo anni anni anni a rimetterle su, per tutta una serie di motivi che non sto qua a dire. i preconcetti son la cosa che ci chiude ale porte alle soluzioni disponibili , ma che rifiutiamo. fine del panegirico, anzi scusami proprio che mi sa che mi osn svegliato strano.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare Ultima modifica di Fil9998 : 27-05-2007 alle 08:03. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Non le ho scartate per pregiudizi, ma perché non fanno al caso mio.
Comunque sto pensando seriamente a DSL. L'ho sempre usata come live, ma forse installata può dire la sua. E' velocissima.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
si, certo... forse un po' minimale sicuramente MOLTO MOLTO veloce ... forse potresti "osare" un po' di più ... tipo metterci xfce ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
Ubuntu girerebbe in modo accettabile, se non si attivano troppi servizi, pur con qualche rallentamento; credo che il problema più grave sia nella ram (di Mb ne occorrerebbero 384) e nell'hd che NON mi pare a 7200rpm. Fossi in te valuterei un upgrade almeno della prima, se vuoi fare in fretta e con una distro pratica che conosci già (Ubuntu apposta). A termine di paragone l'ho installata su un P3 800/133 (a proposito: mi avanza questa cpu, oltre a un 1000/133), 384Mb ram, hd cacca 5400 giri, video integrato, ed era, per uso ufficio/internet, accettabile. La stessa macchina, upgradata con hd 7200 giri, cpu P3-S Tualatin 1133, 512Mb ram, video Matrox G450, è divenuta, con la Ubuntu pressoché standard, quasi _scattante_. Morale: non fatevi venire i complessi da un mercato dell'hardware drogato da SVista e soci al solo scopo di pescare nelle vostre tasche e nel vostro tempo. Troppo pesanti, IMHO, le altre due. Temo che avresti, in ogni caso, con la configurazione attuale, nessun margine quando non rischio di insufficienza prestazionale per DVD/Divx.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl Ultima modifica di supermarchino : 27-05-2007 alle 16:28. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
|
Kurumin light?
__________________
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Schio (VI)
Messaggi: 216
|
Quote:
in ogni caso il mio consiglio lo vedi nell'avatar: XUBUNTU usa xfce, se hai una nvidia puoi farci girare addirittura compiz l'unico neo è che non è dotata come ubuntu: openoffice devi installarlo da synaptic, così come altre cosette (es. bluez) (ovviamente i repository sono quelli di ubuntu, quindi completi) eppoi c'eè il solito problema dei vari codecs da installare, ma nel forum trovi le spiegazioni per tutto in pratica dovrai perderci un po' di tempo, ma dopo gira molto bene! ciao!
__________________
Linux User #438325 |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Perchè adattarsi a un sistema lumachesco quando ci sono distro + leggere che consentono di avere un sistema relativamente reattivo anche con hardware poco performante?
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Perugia
Messaggi: 1578
|
io ho arch, e te lo consiglio, magari abbinato a xfce che è leggero.
Però è un pò complicato configurarlo se sei nuovo di linux e vuoi smanettare poco. (anche se così facendo impari molte cose su linux e puoi padroneggiarlo meglio) Se nn vuoi sbatterti c'è invece xubuntu, leggera e automatica. Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.




















