|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Spendo troppo...
Oggi sono arrivate le bollette sia del cellulare che del telefono fisso. BASTA! Spendo veramente una fortuna. Ho pensato che forse è meglio cambiare o dare una sistematina...
CELLULARI: al momento ho un contatto Business con 5 numeri, tariffa Tim Business Easy. Stavo pensando di passare a Office Network Aziende Che ne dite? L'idea della ricarica globale mi piace, di modo da tenere sotto controllo il traffico. Poi si annullano i costi e tasse goverative, 15€ mensili risparmiati.. FISSO + INTERNET: al momento ho un abbonamento con Fastweb Aziandale HDSL 2Mega in/out, 4 linee ISDN con 4 numeri di telefono, 1 fax e uno spazio web. (e già sono 610€ fissi a bimestre). Le telefonate sono al costo fisso di 1cent. Avrei pensato di cambiare contratto internet rimanendo sempre con Fastweb, non ce ne sono di meno costosi? Ma perchè per casa pago poco più di 30€ e qui invece mi legnano? Cosa posso fare? In oltre ho pensato di ridurre le linee da 4 ISDN con 4 numeri a 2 linee ISDN un numero, 1 fax.. Lo spazio web? Ci sono alternative o mi continuo a pagare quello di Fastweb? Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2724
|
Mi pare che con telecom mi pare che puoi avere diversi numeri telefonici diversi col voip.
Secondo me x risparmiare, devi innanzitutto togliere fastweb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Mah, ci capisco sempre poco..
Ho provato a chiamare quelli di Fastweb chiedendo un consulto tecnico possibilmente sul posto ma mi hanno detto che prima delle modifiche non fanno uscire il tecnico... Purtroppo per paura di perdere il numero di telefono e del fax, di non avere più il sito e l'accesso a internet mi sa che rimarrò comunque con Fastweb, ma devo assolutamente rimaneggiare il contratto!! Perchè per le imprese danno solo 2 mega in e out? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Scusate ma fare un abbonamento Fastweb 6 mega "casa".. ok non lo posso scaricare fiscalmente ma almeno avrei un adsl bello veloce e decisamente più economico. Poi sarà da vedere il discorso linee.
C'è un limite ai pc collegabili a una connessione internet? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2724
|
Non c'è nessun limite.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2724
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Quote:
Per i cellulari, imho devi capire che tipo di traffico fai. Nel senso chiamate brevi/lunghe, quindi scatto alla rsiposta sì/no. I cellulari si chimano spesso tra loro? Chiamano spesso la rete fissa? Vengono spesso chiamati? Hai problemi di copertura? Se riesci a farti un quadro il più preciso possibile sarà facile trovare la tariffa migliore. Per il fisso + internet: ![]() Paghi 610 euro per cosa? Cioè cosa ti serve realemente? La linea isdn perché ti serve? Hai apparecchi che non per qualche motivo non puoi cambiare? La banda di 2 Mb è garantita? Attenzione che le normali adsl non garantiscono nulla di minimo. Hai esigenze di questo tipo? Inoltre, quanto upload ti serve? Per avere più numeri ti consiglio il voip assolutamente!!! Hai quasi tutti i numeri che vuoi con una flessibilità estrema e a costi bassisimi. Anche verso i cell. C'è un offerta tuttoincluso anche di infostrada: http://155.libero.it/pls/portal30/w1...rta.item?id=32 Per il voip posto il link di una delle diverse società che forniscono questo tipo di servizio, che sembra essere una tra le migliori offerte, ma non ho ancora esperienza diretta: http://www.euteliavoip.com/index.php?lang=it Consente anche la portabilità del numero da fastweb. C'è anche il fax. Ricordo che non c'è solo Skype, anzi io personalmente Skype non mi sta simpatico a causa del suo protocollo chiuso. ![]() Per lo spazio web, non ho esperienze dirette, ma da quello che ho letto sembra un'azienda seria e professionale (consiglio di diffidare di chi promette spazio o banda illimiate): http://www.seflow.net/it/ e qui si parla di hosting, occhio al forum ![]() http://www.hostingtalk.it/ Comunque cerca di capire effettivamente le esigenze: ad esempio il voip garantisce sì risparmi enormi, ma rispetto alla fonia classica in caso di assenza della corrente ci sono problemi, a meno di generatori. Ultima modifica di Johnn : 25-05-2007 alle 22:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Tra l'altro, proprio da Fastweb business:
http://www.fastweb.it/web/azienda/mi...25f260a3964334 Poi ci metti tutti i servizi che vuoi (voip hosting) con chi vuoi. Poi se sei raggiunto dalla fibra... Il limite dei pc penso sia aggirabile. Attenzione però se hai un ip privato e se ti può causare problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Quote:
Posso dire alcune cose: - il 80% delle chiamate sono brevi - poche chiamate interne alla rete di cellulari - se ci sono chiamate nella rete di cellulari sono sempre brevi - distribuzione equa di chiamate verso gli operatori - molti sms usati - non usati servizi MMS, UMST..etc. - C'è una maggioranza di chiamate effetturate rispetto alle ricevute Dall'ultima bolletta: 200€ fonia mobili Tim 30€ fonia verso fissi 140€ fonia verso altri operatori 60€ Sms In che senso mi chiedi se ho problemi di compertura? Quote:
Dunque, pago 610€ per Small Business, Company, Fast Internet http://www.fastweb.it/web/azienda/pi...iness/offerta/ http://www.fastweb.it/web/azienda/pi...mpany/offerta/ http://www.fastweb.it/web/azienda/pi...fast_internet/ Attualmente ho 5 linee ma sono riuscito a ridurre le cose a 2 linee un numero. La linea ISDN non lo so perchè mi serve ![]() Apparecchi che non posso cambiare? in che senso? oltre a quelli che mi hanno messo quelli di Fastweb? La banda è 2Mega garantiti, mai visto muoversi da li. L'ho preso perchè ero rimasto deluso da una compagnia di cui non mi ricordo il nome cmq sia prometteva 640kbs ma alla fine andava a 100kbs a dir tanto. Frustrato mi sono rifugiato in questo che tra l'altro non è che puoi averne un'altro: l'aziandale è cosi o cosi ![]() Non so molto sul Voip, cmq il telefono in se è importante, perchè non solo c'è una necessità per fare gli ordini ai fornutori, etc.. ma c'è anche il citofono che entra nel telefono, il turno alla notte, e l'allarme.. Ultima modifica di diafino : 26-05-2007 alle 01:52. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Mi chiedevo se l'idea di prendere un ADSL privato fosse una cattiva idea. Costa meno anche se purtroppo non posso scaricarla. Cosi comincio a togliere roba dal mega contrattone e pago moolto meno meno.
Mio fratello ha appena fatto l'abbonamento per casa sua e vedo che va come un missile, a me invece quando sono venuti mi hanno messo Firewall, e archibugi vari fatto sta che flessibilità 0. Tanto per fare un esempio eMule non va, manco smanettando sul Firewall, teleassistenza me la sogno... ETC... Con una limpidissima ADSL semplice semplice me la gusterei di più.. La fibra non mi arriva, come contratto credo farei il 6 mega tanto anche prendendo il 20 vai uguale... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Quote:
Si potrebbe pensare anche di avere tariffe diverse per ogni cell, se ci sono i presupposti (traffici differenziati, mancanza di buone offerte che coprano più sim...). Ora non saprei dirti l'offerta migliore, dovrei spulciare un po' i listini. Se riesco a farlo ti faccio sapere. Per i 60 euro di sms, i messaggi non potrebbero essere sostituiti da e-mail? In caso affermativo, con la diffusione dei cell moderni che supportanto i protocolli di posta elettronica, puoi mandare messaggi senza vincoli sulla lunghezza e a costi infinitamente più bassi! Ovvio che se i destinatari si aspettano comunicazioni per forza tramite sms, allora il discorso cade. Nel senso che non tutti gli operatori mobili hanno copertura ovunque. Tim mi pare abbia la miglior copertura. Se i cell sono usati solo in città il problema non si pone e si possono guardare le offerte di tutti gli operatori. Quote:
Ma ho capito bene che paghi 500 euro di "fastinternet" per avere 8 ip pubblici? Ti servono realmente (Immagino di no)? Le linee isdn direi che oggi non servono più a niente e andrebbero sostituite. Alcuni telefoni, fax, modem erano totalmente digitali e fatti proprio per l'isdn. Nel caso fossi affezionato ( ![]() Gli apparecchi di fastweb penso non c'entrino niente. Quote:
hai bisogno di 2 Mb di upload (sono tantissimi per una normale adsl), per cosa? Se è per il traffico di un qualche sito che hostate, io lo metterei su qualche server esterno. Che traffico fate? Saturate la banda? Scegliendo la soluzione voip tieni conto che qualche decina di kbs li usi mentre telefoni (è un traffico irrisorio per un traffico web, ma potrebbe essere un problema nel caso la banda è già al limite per altro traffico). Se non saturate la banda in upload allora vai di adsl, magari una buona adsl con almeno 512 kbs in upload. Per la qualità delle linee adsl, vale il solito consiglio: devi accertarti che la linea sia di chi ti fornisce il servizio quindi NO wholesale. La qualità della connessione dipende molto dalla distanza della centrale. Anche io ho la 6 Mb di fastweb (solo dati) e mi trovo benissimo. La 20 Mb la puoi richiedere e da quello che so per tre giorni fanno test per vedere la tua linea quanto regge, poi ti chiedono se accetti che fanno l'upgrade per X Mb <=20 ed evntualmente confermano l'upgrade. Sul discorso di sottoscrivere un contratto privato invece che business, non so. Non penso che ci siano grosse differenze alla fine. Quote:
Per quanto dici io penserei ad una soluzione di un solo numero classico, sul quale mettere citofono, allarme, ecc. ed avere la "tranquillità" di una linea tradizionale e poi avere voip tutti i numeri che vuoi. Altri vantaggi del voip sono che puoi richiedere numeri con prefisso diverso dal tuo e che, se mai ne avessi bisogno, collegandoti all'estero ad internet puoi ricevere e fare chiamate ai soliti costi (EDIT IMPORTANTE, leggere sotto)!!! Valuta anche il fatto che il voip ha bisogno o di pc accesi o di telefoni ad hoc (non necessariamente gli stessi dell'operatore che ti vende il servizio, purchè usi protocolli aperti), investimento che ammortizzeresti in brevissimo tempo. EDIT: leggendo le condizioni di euteliavoip si trova: (...) l’Utilizzatore si impegna a: (...) (b) utilizzare il Servizio in conformità a tutte le disposizioni legislative e regolamentari vigenti. In particolare si ricorda che ai sensi dell'art. 2 comma d) della delibera 11/06/Cir l'utilizzo nomadico del servizio associato a numerazioni geografiche è ammesso esclusivamente all'interno del distretto di competenza di tali numerazioni"; da ciò capisco che è vietato fare quello che ho scritto prima. Comunque sembra essere possibile e legale richiedere numerazioni estere (per alcuni paesi). Ultima modifica di Johnn : 26-05-2007 alle 18:39. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Quote:
Almeno finche si è trattato di sottoscrivere il contratto ha funzionato cosi. Se trovi qualcosa manda qualche materiale.. Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Non ho nessun sito hostato, solo un piccolo sito del negozio in mano a Fastweb.. Mi sa che farò un contratto privato da 6 mega con fastweb... Quote:
- Internet privato 6 mega con linea telefono tradizionale - Con telecom le linee in Voip Poi ci penseranno loro a configurarmi il tutto. Domanda, si può avre uno della telecom che mi illustra tutte queste fantastiche cose? |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Due cose importanti:
1) Il voip ce l'anno praticamente tutte le compagnie. Ma da me arriva Fastweb e Telecom, le altre si allacciano a quest'ultima. Cosa costa il voip per 1 numero fax e un numero voce a due linee? Per questi 2 numeri quanti canoi telecom dovrò pagare? Cosa imporante, posso mantenere i miei numeri vero? 2) Quanto tempo prima devo dare la disdetta a Fastweb? Ultima modifica di diafino : 26-05-2007 alle 20:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Quote:
Tutto ciò a meno che non ci sia una trattativa privata e cioè un'offerta che sul sito non appare. Ripeto che non sono addentro al mondo businnes, ma solo home per ora, quindi potrei dire anche inesattezze. Quote:
![]() Quote:
![]() Questo penso sia il punto più delicato, in quanto andresti a perdere un'offertona e quindi si deve valutare il tuo tipo di traffico da tel fisso per valutare l'impatto futuro avrà sui costi. In altre parole penso che sia l'unica servizio per cui dopo i cambiamenti rischi di pagare di più. Quote:
Ok quindi sono abbastanza sicuro che ti possa bastare una normale buona adsl. Da una rapida occhiata al sito: http://www.fastweb.it/web/azienda/mi...3ac84cbd6302a8 Quote:
Quote:
Avendo una linea adsl veloce, puoi registrarti a servizi di voip di altri operatori. Questi ti danno un account e uno o più numeri di telefono geografici da cui fare e ricevere telefonate su una qualsiasi linea adsl. Si può pensare ad usare questo servizio solo tramite computer (tipo skype con cuffie e microfono, tanto per capirci), oppure puoi comprare un router un po' particolare a cui puoi attaccare normali apparecchi telefonici (il sirio bianco di telecom, sempre per capirci) e tu chiami tramite il voip. Ancora, puoi scegliere di acquistare dei telefoni voip, che senza l'ausilio del router "un po' particolare" fanno la funzione di un normale telefono, solo che vanno sul voip. Penso sia più difficile a dirsi che a farsi. I dettagli di configurazione attualmente non li consco bene, ma girando qui sul forum ho trovato materiale a volontà per farsi una configurazione adatta alle proprie esigenze senza chiamare nessuno. (Per quello che ho in mente comunque tutto il voip deve essere con protocollo SIP, protocollo aperto, come l'http, l'ftp, ecc). In concusione se scegli fastweb che ti dà una linea adsl, più, per sicurezza, un numero di telefono (quindi fonia che però NON deve essere voip + dati) spenderai meno (anche molto meno ![]() http://www.fastweb.it/web/azienda/mi...3ac84cbd6302a8 Se sfori, poi devi sommarci il traffico voip. Telecom non c'entra niente. Penso che il tempo speso in una corretta pianficazione sia ampiamente ripagato dal risparmio. Per i cellulari, abbonamento o ricaricabile è uguale per te? Non so se teoricamente si possa passare da abbonamento a ricaricabile all'interno dello stesso gestore, per mantenere lo stesso numero (penso di no). Per abbattere il costo degli sms, osserva le opzioni che praticamente ogni gestore ha. Ultima modifica di Johnn : 26-05-2007 alle 21:41. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Quote:
FASTWEB - 31 - 1:40:19 - 0,00000 Locale - 2347 - 52:11:20 - 23,48000 Nazionale - 243 - 22:33:42 - 2,43000 Cellulari Nazionali - 0 - 00:00:00 - 0,00 Internazionale - 8 - 0:06:28 - 7,37200 Teoricamente con l'adsl per casa con 14€ ho le chiamate gratis... Non c'è modo di far combaciare il tutto? - Chiamate gratis - NON PERDERE I NUMERI DI TELEFONO - avere un numero con doppia linea - avere una linea fax Ultima modifica di diafino : 26-05-2007 alle 23:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
|
Quote:
-2 Portabilità dei numeri Telecom su voip (spesso offerta gratis) -3 Con il voip su una sola connessione adsl (di qualità) ed un router voip, puoi effettuare-ricevere 4 chimate a 4 numeri diversi contemporanemente -4 Molti provider voip ti attivano il servizio di invio e ricezione fax gratis
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo E8400@3.6Ghz + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA Ultima modifica di magnetex : 27-05-2007 alle 08:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.