Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2007, 23:13   #1
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Una miniera... by Simalan

le case... le pietre... ed il carbone...
dipingevan... di nero ... il mondo...
nessuno parlava, solo il rumore di una pala
che scava...che scava...

le mani, la fronte, hanno il sudore di chi muore...
negli occhi, nel cuore, un vuoto grande come il mare...



cari amici di questo forum,

nel proporre queste immagini che descrivono una miniera ormai chiusa e diventata
un museo in Toscana, vorrei invitarvi a ricordare, per un attimo,
quanto dolore e sofferenze hanno patito i minatori, nella storia delle miniere.

Ancora oggi ne esistono ed ancora oggi si soffre e si muore.

Solo un breve pensiero, solo un piccolo ricordo.

Vogliate considerare queste immagini un doveroso omaggio alla loro memoria.

E' grazie ai cari amici di questo forum con i quali ho trascorso un bellissimo
finesettimana in Toscana, che ho potuto scattare queste foto, in un luogo così particolare.

Grazie a loro, grazie a tutti voi...



1- DOVEROSO OMAGGIO





2- TUNNEL PER L'INFERNO





3-





4-





5-





6-





7-





8-





9-





10-





11-





grazie a tutti

albe
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson

Ultima modifica di simalan : 29-05-2007 alle 09:58.
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 23:37   #2
Yin
Senior Member
 
L'Avatar di Yin
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 649
mooolto belle simalan , la 2 è la mia preferita, ipnotica. Posso chiederti con cosa hai scattato in un contesto così poco illuminato?
Yin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 00:10   #3
Solaxart
Senior Member
 
L'Avatar di Solaxart
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 954
Belisime, è un aspetto che proprio mi mancava...... ero completamente al buio.

Ciao
Andrea
__________________
Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba.
https://www.preboggion.it .
Solaxart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 02:06   #4
bigiagia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
Suggestivo, profondo e claustrofobico reportage che ben
rappresenta la condizione psico/sociale che ci hai raccontato
__________________
La vita è come la scala di un pollaio, corta, ripida e piena di merda che ti sgocciola addosso.
bigiagia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 05:35   #5
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
buongiorno albe
le foto son bellissime, tralasciando l'aspetto tecnico per ovvi motivi, è un reportage affascinante, suggestivo e che ben rende il significato che gli hai voluto dare

bravissimo
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 07:26   #6
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Sono foto semplicemente splendide!
Sono senza parole, esprimono tutto da sole, senza bisogno di altri commenti.

Una domanda tecnica che mi viene alla mente or ora. Tutte le foto hanno una lievissima dominante gialla, che attribuisco all'illuminazione, che credo sia basato su lampade ad incendescenza. Ma il "cast" che queste danno e' in genere + pronunciato: hai bilanciato il bianco manualmente?

Ciao

Ultima modifica di Luca-BH : 29-05-2007 alle 07:31.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 07:59   #7
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
caro albe,

sono davvero tutte belle, tenuto anche in debito conto le difficili condizioni di luce!

quelle che preferisco sono sicuramente la 1, 2 e poi la 8 e la 9,

la 9 in particolare mi piace moltissimo, ottima inquadratura nonchè
bel gioco di luci ed ombre!!!

come unica critica ti dirò che la tonalità della 4 non mi convince...

trovo molto interessante, poter confrontare i propri scatti con quelli degli
altri, si può toccare con mano la differenza ed avere una pietra di paragone
(ed in miniera di pietre non ne mancano )!

buona giornata, Stefano
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 08:14   #8
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
reportage molto bello e molto riuscito, trovo che le parole di bigiagia lo riassumano al meglio
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 08:21   #9
fluido
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
Splendide!

Anche a me suscitano molto una sensazione di claustrofobia. Reportage riuscito.

Fantastica soprattutto la 2.
fluido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 08:45   #10
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Dal mio punto di vista, la più bella é la 4.
Perché i binari sai da dove partono ma non sai dove arrivano. Anche il rosso della terra é molto bello.

Per chi chiedeva, i colori erano proprio quelli

La 2 é bella, ma forse mi piace più la mia (che poi se non ti dispiace posterò, visto che come dice stefano "così imparo da come gli altri han fotografato nelle medesime condizioni")

Mi piace molto anche la 1, perché con una composizione sicuramente "banale" forse richiami alla mente una croce, che alla base scompare.

Alla 3 manca una cosa: la fine della galleria scura. Prova a cancellarla in PP, imho dà pregi allo scatto.

La 5 la toglierei, non mi trasmette nulla.

La 6 dice poco, forse é sovraesposta (attenzione, non lo é nel complesso, lo é nel concetto)

LA 7 Invece é bella, trasmette la fuga verso una fonte di luce. Prova a sottoesporla un minimo, diventerà più claustrofobica e quella flebile luce (che non vedi) sarà un ancora di salvezza

LA 8 é una delle preferite, quelle catene in primo piano, i vagoni che scompaiono nell' indefinito... Bella, bella davvero.

9 - 10 - 11, normali, forse le toglierei (anche perché sono le ultime, quindi la conclusione) perché spuntano il climax che hai creato sapientemente.

Forse, proprio per il rimando alla croce, per ultima metterei la prima.
(avevo letto che nella presentazione di un reportage é importante anche l' ordine con cui si presentano le foto, e condivido).
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D

Ultima modifica di street : 29-05-2007 alle 09:19.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 09:02   #11
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
Per chi chiedeva, i colori erano proprio quelli
Chiedevo io
Quindi, bilanciamento del bianco? Si/no? Come?
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 09:13   #12
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
ciao a tutti,

per prima cosa vi ringrazio per gli apprezzamenti circa il senso di questo reportage, il cui scopo non è quello di proporre immagini tecnicamente buone, ma immagini che facciano pensare/ricordare qualcosa del passato, ma ancora esistente.

@ Street: questa è solo la prima parte delle foto che sto presentando. In realtà ieri sera ne ho preparate circa 30 estraendole dalle 110 che ho scattato in miniera e che progressivamente aggiungerò quì sotto o in un altro.
Inizialmente volevo lasciare la Croce formata dal martello pneumatico come ultima, ma poi ho deciso di dare un titolo e metterla per prima , per conferire un senso di spiritualità fin da subito, in modo che l'osservatore venga indotto subito a dare un senso sociale/esistenziale alle immagini successive.

Ho già deciso quale sarà l'ultima: il parto sofferto dalla madre...

Infatti, secondo l'ordine temporale della visita c'è la seconda, che induce verso l'interno e ci saranno, successivamente, quelle che porteranno verso l'uscita. non le ho messe tutte in una volta per non caricare di 30 foto il post.
Eventualmente aprine uno tuo di post, con la tua interpretazione della miniera, dato che in questo caso non si tratta di virtuosismi fotografici, ma di dare un senso complessivo.

Grazie dei suggerimenti. Varierò in funzione.

@ Tutti gli altri

Allora, per chi mi chiede gli aspetti tecnici: tutte le immagini sono scattate con il Sigma 17/70 a focali variabili, poche a 17 parecchie intorno a 28 e 35mm. Il diaframma l'ho tenuto chiuso a 5.6 o addirittura 8 per avere maggior pdc, anche se alcune le ho fatte a 2.8... purtroppo, in tal modo moltissime foto sono mosse o micromosse, in quanto i tempi erano più o meno 1/8 , 1/15, 1/4 etc. anche se sono tutte tra 800iso e 400iso...

La luce era giallastra, come nelle immagini, ho variato il WB in tutte per rendere questo effetto, altrimenti sarebbero state troppo rossastre.

Attenzione: ho scattato tutto in jpg, contrariamente al solito, quindi la variazione del WB è più difficile, ma possibile, con LR.
Dato che erano tutte più o meno mosse ho dato a tutte della usm per recuperare un pò.
In alcune ho usato il flash, cosa che non mi piace molto, ma in certi casi, che mostrerò più avanti, secondo me serviva.

ciao a tutti

albe
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson

Ultima modifica di simalan : 29-05-2007 alle 09:15.
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 10:41   #13
powerpc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 648
complimenti, davvero belle. certo l'iso alta non passa del tutto inosservato, ma nulla toglie alla "profondità" del soggetto

la mia preferita è la 8...
powerpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 11:02   #14
justaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Northern Italy
Messaggi: 673
le tue foto sono ottime e interessanti, come sempre

però queste non mi pare riescano a trasmettere sufficientemente il senso di claustrofobia e di oppressione che dovrebbero;
ad impatto ne avrei preferite di meno, in bn e + sporche
__________________
C'è modo e modo di porsi. E quello giusto non è sicuramente il mio.
justaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 11:07   #15
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da justaman Guarda i messaggi
le tue foto sono ottime e interessanti, come sempre

però queste non mi pare riescano a trasmettere sufficientemente il senso di claustrofobia e di oppressione che dovrebbero;
ad impatto ne avrei preferite di meno, in bn e + sporche
ciao just, mi hai anticipato...

ti invito ad attendere le prossime a colori per completare questo racconto, poi avevo appunto l'intenzione di trasformarle in bn aggiungendo un pò di grana e disturbo.

albe
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 13:11   #16
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da Nikka93 Guarda i messaggi
bellissime tutte soprattutto la 3, ma avevi il tripode?
ciao Andrea!

come stai, ti stai dedicando al tuo hobby fotografico ?

quando hai delle foto nuove, postale.

quanto a queste immagini in miniera ero senza tripode, quindi purtroppo quasi tutte sono mosse/micromosse... le ho recuperate un pò con PS2...

ti spiego: ho dovuto alzare gli iso fino a 800, cosa possibile con le reflex, ma sconsigliabile con le compatte, in questo modo ho potuto usare diaframmi un pelo chiusi (5.6 e 8) per avere maggiori particolari a fuoco..., purtroppo anche a 800iso i tempi erano intorno a 1/8 o 1/15 che, se non sei appoggiato, sono troppo lunghi... però ho cercato sempre almeno di appoggiarmi al muro, dove possibile.

anche tu ricorda di tenere gli iso bassi (il più possibile) e , se i tempi sono lunghi, appoggiarti in qualche modo.

ciao

albe
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 13:13   #17
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Come sempre simalan non fa delle semplici foto.
Il tema del lavoro duro e usurante lo attrae, e si vede (ricordo altre foto con temi simili)

Tutte molto belle e difficili
la 4 è in assoluto la mia preferita
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 14:05   #18
Radeon_1001
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon_1001
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
Albe, atmosfera ricreata in modo magistrale........complimenti.
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB
--- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Radeon_1001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 16:24   #19
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4310
Applausi...
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 16:35   #20
justaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Northern Italy
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da Nikka93 Guarda i messaggi
ok di foto ne ho postate 2 di nuove ma fan
non facevano schifo, dovevi solo tenere gli iso + bassi,
si sbaglia, capita a tutti
persino a me
__________________
C'è modo e modo di porsi. E quello giusto non è sicuramente il mio.
justaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v