|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 267
|
misuratore ph piscina esterna
salve ragazzi oggi al centro commerciale ho comprato un flaconcino con scritto "Rosso Fenolo" per misurare il ph dell' acqua della piscina
come funziona? bisogna versarne un po' nell' acqua oppure su un cartoncino e vederne il colore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Chivasso (TO)
Messaggi: 684
|
Io l'ho sempre visto in pastiglie e ho sempre usato un contenitore per l'acqua con scale graduate. In pratica ci metti l'acqua della piscina dentro poi da una parte ci metti il Phenol Red per il pH e dall'altra il DPD per il cloro, agiti un attimo e poi leggi i risultati.
Esiste anche un coso elettronico ma non l'ho mai usato.
__________________
***FASE DUE*** Fractal Design Define C * Enermax EG701AX-VH recapped * DFI LP nF4 Ultra-D recapped * AMD A64X2 4400+ * Arctic Liquid Freezer 120 * 4GB OCZ EL Platinum XTC * Sapphire HD 5770 Vapor-X * OCZ Arc 100 * Western Digital WD20EZRZ * X-Fi XtremeMusic recapped * Dell 2709W * APC Smart-UPS 1000 VA ---- ATI Integralista |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
devi prelevare un po di acqua, ne bastano 3 ml. metti 1 o 2 goccie e guardi il colore. dovrebbero averti dato una scala, altrimenti sappi che in ambiente acido e giallo, in quello basico e rosso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
|
Confermo.
Il rosso fenolo è un indicatore. Non ricordo il pH esatto dei viraggi ma comunque è come ha detto stbarlet. Ad ogni modo esistono anche pHmetri portatili grandi come un evidenziatore. Non so quanto costino ma sono comodi e precisi. Xspazz
__________________
![]() Attento a ciò che desideri: potresti ottenerlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
15-20€ ma alla seconda misurazione incominciano a scazzare.. quelli appena appena meglio ( elettrodo in argento ) stanno sul centinaio di € e li devi tarare praticamente ad ogni utliizzo. Se e acido ( pH< 6.4) il colore e giallo. Se basico ( >8.2) e rosso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Mah, a 10 euro si trova anche la cartina universale con scala cromatica da rosso a blu, misura tutto il range del pH, altrimenti ci sono quelle più precise per pH acidi o basici che sono più selettive.
Secondo me il pHmetro è in più, come ha detto barlet per andare su roba decente bisogna spendere... e sono anche strumenti delicati (tra l'altro vanno tarati con soluzioni tampone a ogni accensione dello strumento, per tararli, 5 minuti ci si mette ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 267
|
Quote:
![]() solo che riguardo il rosso... la soluzione è già di per sè color rosso quindi non riesco a riconoscere se deve diventare rosso più scuro o cosa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Mi sembra strano che ti abbiano venduto il solo flacone senza la minima istruzione.
Di solito si trova in kit con le provette da riempire ed il reagente per il cloro. Vanno x gocce per y acqua, non puoi metterne a caso. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
Dumah Brazorf posso assicurarti, che per quanto riguarda gli indicatori di pH, si puo benissimo andare a spanne. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.