Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2007, 15:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...0pv_index.html

Con il chipset GeForce 7050PV NVIDIA propone una soluzione per sistemi Socket AM2 dotata di GPU integrata e costruzione a singolo chip, posizionata a diretta concorrenza con il chipset AMD 690G. Analizzate caratteristiche tecniche e prestazionali di queste due proposte per schede madri Micro-ATX, nelle quali si bilanciano prestazioni e consumi ridotti

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 16:14   #2
Coko
Senior Member
 
L'Avatar di Coko
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 1278
Finalmente qualche bench a favore di AMD
Coko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 16:22   #3
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3399
E viste le "scoperte" dei chipset nVidia...
Per farli andare bene devi affidarti agli sciamani che ricombinano i drivers ufficiali con i beta, e devi sperare che non ci siano strane incompatibilità con gli hdd.
Per il momento anche io sono passato ai chipset Intel, mentre nVidia col cavolo che mi becca adesso!
Ora voglio dare fiducia ai chipset di Sunnyvale.
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 16:25   #4
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Buona review!
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 16:27   #5
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
ottima review

buono il compartoramento in 3d da parte di amd
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 16:41   #6
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Ottimo articolo!

Non mi aspettavo che il core grafico del chipset AMD fosse così nettamente davanti a quello di Nvidia...

Ma siete sicuri che il 960G abbia solo 2 pipeline e non 4?

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 16:45   #7
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Ma che senso ha testare gli integrati con i giochi?
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 16:49   #8
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
Biostar con la serie T-force sta facendo la felicità degli smanettoni eccentrici come me

Ottime schede
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 16:50   #9
Regis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: TOrino
Messaggi: 1347
bah nn è 1 gran innovazione cmq gran passo in avanti di amd veramente soddisfatto
__________________
AsusP8Z77V-PRO|IntelI7 2600K|SamsungSSD840evo 500gb|Seagate 500 GB and 2 TB |CorsairTx750|EVGA GTX1070 SC|DDr3 2x4 gb Gskill. 1600mhz RipjawsX 1.5v |Noctua NH-C14|Monitor ASUS VG278HE |Case CoolerMaster HAF932|Audio Corsair SP2500 & SteelSeries 7H Fnatic
Regis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 16:57   #10
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
Ma i chipset nVidia...

...vanno bene solo a me?
Ho avuto una ASUS A8N-SLI Premium (NF4 SLI), adesso ho una P5N-SLI (NF 650i), nel muletto ho 6100+410 (sempre nVidia) e su tutti ho montato sempre almeno 2 dischi SATA 2 in RAID 1 e non ho mai avuto nessun problema!!!!!!!!
Ho sempre usato i driver ufficiali presi dal sito nVidia e li ho sempre aggiornati solo con relase ufficiali.......

Ho letto tantissime critiche e problemi riscontrati con i chipset nVidia, ma ne io nei miei PC, ne i miei 5 o 6 amici a cui ho assemblato PC con NF4 hanno mai avuto problemi.....

Strano.......
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 17:04   #11
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
se è per quello io sono l'unico che ha 7 hd maxtor di cui 4 sata e non ho mai avuto problemi

Certe volte è questione di sfortuna. Diciamo che con nvidia la sfortuna si presenta più frequentemente che con Intel nei chipset
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 17:24   #12
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5623
Quote:
Originariamente inviato da AndreaG. Guarda i messaggi
Ma che senso ha testare gli integrati con i giochi?
Perché Word 3D ancora non lo hanno inventato
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 17:33   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Hanno testato con applicazioni 3D giusto per vedere il compotamento " generale" della scheda integrata.
All'atto pratico, non servono a nulla.

Interessante, piuttosto, il test di consumo.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 17:36   #14
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
beh la cosa più ovvia che risulta(ma che cmq si sapeva già) è che il memory controller integrato nelle cpu amd fa livellare le prestazioni delle schede madri quindi a meno di volere a tutti i costi configurazioni sli/crossfire un chipset vale l'altro...(ed è anche il motivo per cui amd nei sistemi economici è ancora forse preferibile a intel molto vincolata dal chipset usato..)
sarebbe + utile in questo senso una comparatva tra southbridge (sopratutto per quanto riguarda le prestazioni dei dischi)..

le prestazioni 3d vedono in vantaggio la soluzione amd ma poco conta...se uno si tiee la vga integrata vuol dire che se ne frega del 3d...perchè spendendo anche solamente 40 euro in + si può avere una scheda video cn gpu migliore e ram dedicata (le 1550 o le 1050 per esempio)
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 17:55   #15
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10869
che delusione nvidia...mi aspettavo che superasse amd...beh evidentemente l'accoppiata ati/amd (quando lavora effettivamente insieme nn come, credo, nell'r600) inizia a sfornare ottimi prodotti
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 18:22   #16
Gunny35
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 95
Mi sarebbe piaciuto vedere un benchmark sugli hard disk per vedere le prestazioni del controller.
Gunny35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 18:22   #17
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Perché Word 3D ancora non lo hanno inventato
Momenti muoio dal ridere a leggere questa risposta
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 18:36   #18
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da farinacci_79 Guarda i messaggi
...vanno bene solo a me?
Ho avuto una ASUS A8N-SLI Premium (NF4 SLI), adesso ho una P5N-SLI (NF 650i), nel muletto ho 6100+410 (sempre nVidia) e su tutti ho montato sempre almeno 2 dischi SATA 2 in RAID 1 e non ho mai avuto nessun problema!!!!!!!!
Ho sempre usato i driver ufficiali presi dal sito nVidia e li ho sempre aggiornati solo con relase ufficiali.......

Ho letto tantissime critiche e problemi riscontrati con i chipset nVidia, ma ne io nei miei PC, ne i miei 5 o 6 amici a cui ho assemblato PC con NF4 hanno mai avuto problemi.....

Strano.......
Io con NF2 e NF4 su ASUS ho sempre avuto dei problemi, sopratuttto con la RAM o gli HD.
Invece coi SiS, Via e adesso Xpress di ATI no.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 18:39   #19
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20513
cioè quelle vga integrate consumano, alla peggio, 7w??
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 18:53   #20
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
ragazzi il chip r690 è solo ati di amd in quersto chipset nn c'è niente.
a parte che il chip nvidia mi sembra molto castrato alla fine stiamo testando un chip 6200 castrato da 4 a 2 pipeline e un chip x700 castrato da 8 a 2pp.
soluzioni di produttività sicuramente economiche ed indicate a pc da ufficio.
metti 1gb di ram.1 mobo di queste e un sempron et voilà hai fatto le postazioni degli impiegati con pochissima spesa!
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1