|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Tiger insieme a Leopard ........ | |||
| Possibile |
|
3 | 42.86% |
| Non possibile |
|
1 | 14.29% |
| Non è consigliato |
|
3 | 42.86% |
| Sondaggio a risposta multipla Votanti: 7. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 46
|
Tiger e Leopard insieme
Salve a tutti,
ho un core Duo Intel 2x2.66, 2 GB di Ram e 250 GB HD, chiaramente Tiger X.4.9. Ho seguito le indicazioni per partizionare l'HD e mi piacerebbe, quando esce Leopard X.5 installarlo senza sovrascriverlo a Tiger. Cos'ì da avere la possibilità di utilizzare sia l'uno che l'altro e non windows (bootcamp), perchè non so cosa farmene. Quindi usare sia Tiger che Leopard con lo stesso computer, dando le "istruzioni", per fare il boot con uno o l'altro, come un cambio utente, ma, questa volta un cambio "Disco di Avvio". Mi è stato detto che si può fare (Apple), ma nessuno ci pensa in termini concreti e, soprattutto, sembra di poco interesse. Mentre avere ancora Tiger (la roccia) e installare Leopard (alle prime armi) ti permette di lavorare sicuro se, per caso, Leopard non è ancora al top. Poi è un fatto di preferenze e di affezionamento al vecchio sistema operativo, che non vedo perchè debba metterlo in soffitta già nel 2008. Qualcuno sa come fare? Mi serve capire quali sono gli "accorgimenti" se esistono. Grazie. Djefi§. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Crei due partizioni sull'HD, in una metti 10.4 e nell'altra metti 10.5, tutto qui.
Oppure prendi un hd esterno, e installi 10.5 su quello. Non è un argomento di interesse perché: - è abbastanza banale, come appena visto - solitamente i problemi "più gravi" del nuovo sistema vengono risolti nel giro di pochi mesi, quindi se uno col computer ci lavora si può semplicemente limitare ad aspettare i primi 1-2 aggiornamenti prima di passare al nuovo sistema. Oppure se si vuole togliere lo sfizio mette la versione nuova sul computer di casa, e lascia la vecchia sul mac da lavoro fino a quando non è tutto apposto.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 46
|
Grazie MacNeo.
E' come mi aspettavo.
Così significa che, con una nuova partizione del disco 0 (ovvero l'Apple), vedrò sulla scrivania un altro Macintosh HD? Tieni presente che ho anche un Barracuda da 500 gb (Seagate). Oppure il Macintosh resterà uno? Tieni presente che mi piacerebbe avere proprio due Dischi di avvio permanenti, all'avvio ovviamente (non è come il cambio utenza). Ma già mi vedo un Macintosh HD a seconda dell'avvio (Tiger o Leopard) e dentro una cartella con scritto Mac OS X 10.5 o viceversa. Così significa che quando avvio con uno l'altro non viene neppure visto? E faccio tutto da "nuovo" per entrambi (Applicazioni, preferenze e cartelle). Poi quando Tiger sarà "scaduto", perchè tutti si saranno applicati a Leopard, mi affiderò solo a quest'ultimo. Se poi la differenza sarà consistente allora sarà tutto naturale ......, ma si parla naturalmente del 2008. Puoi chiarirmi dove mi perdo? Ciao djefi§. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.



















