|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
[C] a che cavolo serve getwchar
mi trovo su Windows e mi piacerebbe tanto sapere a cosa serve getwchar, dal momento che la console di Windows non prende i caratteri Unicode... -.-'
inizialmente pensavo che fosse un problema causato dal font, e ho provato a mettere un font che avesse anche caratteri Unicode, ma in realtà niente: la console di Windows a quanto pare è in grado di visualizzarli ma non di riceverli in input. putwchar funziona, getwchar no -.-' in teoria se io ho per esempio una cartella di nome "ώ" (omega accentato ![]() ![]() EDIT - ullallà, FireFox piglia i caratteri Unicode ![]() e perché quando vedo un sito giapponese me lo visualizza pieno di punti interrogativi? ![]() Ultima modifica di 71104 : 05-05-2007 alle 12:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
aggiungo: ovviamente sto parlando della getwchar del runtime di Visual C++ (msvcrt_e_qualcosa.dll).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
up: la domanda circa FireFox mi interessava. FireFox sembra in grado di gestire caratteri Unicode, ma se vado su un sito scritto in giapponese lo vedo pieno di punti interrogativi. è una questione di locale non settato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Come trattare i byte presenti nel documento html dipende solamente dal charset specificato nella pagina (tramite il <meta> con http-equiv="Content-Type").
Quote:
Sul mio PC (Win2000), ad esempio il font "Arial" supporta l'Unicode (per essere precisi solo certi range dell'Unicode) ma dentro contiene solo 1674 glyphs, mica tutti quelli per rappresentare l'intero range dei caratteri Unicode.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
Al di la' dei glyphs presenti nei font, tieni presente che non sempre il contenuto di una pagina viene fornito in unicode, anzi, per cui bisogna impostare o perlomeno avere installata anche la codepage giapponese
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Giusto per mia curiosità sono andato nel pannello di controllo e nelle Opzioni internazionali ho marcato la lingua "Giapponese". Dopo la solita procedura di richiesta del CD e la seguente installazione, vedo ora che ho 2 nuovi font: "MS Gothic" (con 20458 glyphs) e "MS Mincho" (con 17807 glyphs).
Adesso con IE o Firefox posso vedere quei bellissimi ![]()
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
grazie per le risposte
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.