|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
Ha senso una configurazione 3hard disk
ho 3 hard disk da montare su un amd64 2800+
1 hd ide 40gb 1 sata da 160 1 sata da 250 deve diventare un pc contenitore di file (foto-filmati vacanze..) pensavo 1) sul 40 metto linux e gli altri due solo dati ext3? 2) sul 250 che ha 16mb di cache metto il sistema oper. e il resto dei dati sparsi.. insomma per avere una soluzione semplice e funzionale...? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Le prestazioni di un HD SATA sono superiori a quelle di un PATA.
Io farei un paio di partizioni sull'HD da 250 GB (oltretutto 16 MB cache sono molto buoni): una per / delle dimensioni adeguate e l'altra di SWAP se serve. Come file system andrei con EXT3 o XFS. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
allora sul 250
faccio 25 di s.o 225 di dati ext3 lo swap è migliore se lo faccio su un altro hd sata o visto l'uso molto light non conviene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Lo SWAP dipende dalla RAM, quanta ne hai?
E dall'uso che fai del PC. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
E se mettessi la root sul 160 e la /usr sul 250 (o viceversa) con la swap dove ti pare (magari contigua alla root) ?
Poi la /home sul 40..... fai il primo sata bootabile e sei a posto. Consiglio di documentarti su file system XFS e JFS per /usr, /home e dati vari, potrebbero darti prestazioni migliori.
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
ricordati che di solito quella roba si conserva a vita, attraverso cambi di residenza, figuriamoci quanti cambi di computer.... quindi *forse* prima che preoccuparti di prestazioni ti converrebbe semplicemente riempire gli hd e metterli in un cassetto..
(vendono dei comodi box usb a 20-30 euro x collegare gli hd esternamente..) un pc linux x smanettare puoi fartelo con l'hd da 40 comunque.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
La maggiorparte degli hd sata in commercio sono perfettamente analoghi ai loro omologhi pata. Nel caso specifico, comunque, l'hd sata sarà molto più veloce del 40gb pata, ma per questioni età dei dischi, più che altro...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ho dimenticato di psecificare che è indispensabile un adeguato supporto. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.