|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
|
Vista: servizio che occupa 48 mb.....
In vista sono riuscito a raggiungere i 420 mb occupati, poi nn so cosa ho fatto ed ora si attesta sui 430/440 occupati all'avvio(dopo che ha caricato tutto), ora mi sono accorto nella lista dei processi che c'è un svchost.exe da ben 48 mb, solo che nn riesco a capire ch eprocesso è, mi dice solo "processo host per servizi di windows" come tutti gli altri, se lo tolgo sembra nn succedere nulla, swe qualcuno sa come individuare a cosa appartiene quel proceso, magari con qualche software, con winpatrol nn lo capisco, perche levandolo raggiungerei i 380/390 mb, nn ch emi servano ma e per capire i servizi che si possono disabilitare.
Quindi , software per capire i processi?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
|
Quote:
![]()
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 208
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
|
ho capito a che servizi si riferisce quel processo, basta cliccare col dx nel task manager(gestione attivita) sul processo e scegliere"vai ai servizi", ti sottolinea tutti quelli che usa, in quello da 50mb, ci sono vari servizi, tra cui ottimizzazione avvio e altro (ho fatto un post apposito).
Ora ti dico quali processi ho disattivato e il sistema e stabile, completamente funzionante, senza softwaere ch evanno in palla o driver. Per ora sono soddisfatto. Posto uno screenshot per i servizi attivi e per l'avvio automatico. tutti quelli mancanti dalle foto sono "non avviati" disabilitati o manuali. Io ne ho alcuni in + come quelli di sandboxie. Poi foto con programmi alll'avvio. http://www.mediafire.com/?aagdwy0umzq Infine, windows defender disabilitato, uac disabilitato, aero disabilitato, uso tema windows vista basic, dalle impostazioni di sistema ho tolto molte abbellimenti, meti su prestazioni migliori e poi riflagga le caselle stili per cartelle e 1 altro che nn ricordo. Poi nn ricordo altro per ora, cmq ora all'avvio dopo 1 po(perche lui carica qualcosa anche dopo avviati) raggiungo tra i 420 e i 450, nn ricrdo che ho fatto per ritornare a 450, ero stabile sui 420, cmq va bene. Ultima modifica di ronnydaca : 02-05-2007 alle 19:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
|
Quote:
![]() Spero che tu abbia una versione OEM di Vista (ovvero ce l'hai trovato su..) altrimenti non si spiegherebbe proprio perché usarlo a sto punto.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
|
si, l'ho trovato su e nn avevo voglia di sbattermi a fare un dual boot, dire ch ee un xp solo perche ho disabilitato quelle cose e un po azzardato, ho riabilitato uac, ch ee l'unica cosa che mi sembra sensata, se aero e il termine di paragone per giudicare vista allora c'è poco da discutere, il sistema e sicuro, perche con uac attivo nn si installa nulla senza il tuo permesso, in + se usassi sandboxie capiresti che l asicurezza di questo software nn te la puo dare altro se nn un altro tipo di S.O..
Perche usarlo?? a parte il fatto che e preinstallato e nn ho voglia di sbattermi come detto prima, e molto + reattivo (nonostante la ram occupata) credo sia merito del superfetch(nn so se si scrive cosi), migliore gestione della memoria ram/(nonostantr quella che richiede) quella ch erimane nn rimane libera come in xp, viene allocata nella cache, cosi i programmi reagiscono + velocemente, e libera la memoria utilizzata + in fretta che se fosse libera in xp. Con obbiettivita bisogna dire ch enn e il diavolo come si sente in tutto il web, troppe facilonerie, sparate per sentito dire, io nn sono un novellino, e quando mi chiedono un consiglio rispondo: "Se vuoi mettere vista su un pc dove hai gia xp, aspetta un pò, ma se c'è l'hai preinstallato nn ti sbattere, e ottimo e funziona tutto, il dual boot nn serve a nulla, a meno che nn usi giochi, allora si visto che i driver per schede video ancora nn sno maturi." Giusto per la cronaca, se vai sul web con vista e uac e defender disabilitato ma con firewall xp attivo (nn mi piace ma per ora meglio quello che altri), solo con firefox o explorer 7, e fai una prova visitando qualche sito di cui sai che ci sono cose di dubbia provenienza, prendi meno roba che se ci vai con xp sp2 firewall e antispyware,. prove, prove e riprove, nn letture su blog integralisti. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
|
Forse hai frainteso il tono del mio intervento.. la domanda sul perché usarlo era abbastanza.. retorica.
Lo uso anch'io e non ho bisogno di descrizioni. Intendevo: se disattivi ogni (reale) vantaggio che Vista può offrire rispetto ad un SO sicuramente inferiore (Xp..), a che pro usarlo?? Non penso che produttori di computer e normali utenti scelgano Vista per la nuova interfaccia grafica.. più che altro si punta a qualcosa di concreto. E cosa c'è di più concreto della sicurezza? Per il resto, ripeto quello che ho già detto mille volte:le nostre prove "empiriche", con le nostre metodologie (9 volte su 10 quelle che ci fanno più comodo..), non riuscirebbero mai a dire un granché, purtroppo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
|
Muradreis, e vero, ti ho frainteso, e mi scuso di questo, saprai di certo che sui forum a volte succede, inconveniente della mancanza del faccia a faccia, forse io mi sono espresso con toni bruschi perche (fraintendendo) credevo fossi un "integralista" tipo quelli ch e"c'è solo linux", etc etc, parlandocon toni + pacati volevo dire che e vero, il tuo discorso non fa una grinza, dipende pero dall'utilizzo tipico che si fa col pc, dalle mie prove(ma nn solo le mie, diciamo qualcuna + tecnica della mia), si vede che la gestione della ram e migliorata, il mio esempio e questo:
Io faccio editing video e codifiche varie, pur perdendo qualche fotogramma al secondo di velocita di codifica rispetto ad xp, (ma con un core 2 duo e l'ultima cosa di cui preoccuparci) ho notato una cosa, con xp, avevo 512 di ram, e occupata 180 mb, quando facevo una codifica di un filmato, alla fine il pc era lentissimo, perche anche se la memoria era libera, nn era reattiva, e quindi se volevi lavorare ad esempio con ps cs2, o ancheleggere un semplice pdf, dovevi aspettare molto prima che si aprisse un software, con vista la cosa che mi e piaciuta subito e il fatto che quando chiudo un applicazione pesante, o faccio na codifica, alla fine la memoria c si libera e veramente utilizzabile, i software sono reattivi com eall'inizio, credo (e mi pare anche di averlo letto) che dipenda dal fatto che vista alloca tutta la memoria libera come cache (infatti ora ad esempio ho 512 impegnati, su un totale di 2gb, cache 1663 e disponibile 3), la prima volta che l'ho letto ho pensato "come disponibile 3, se ne usa 512 perche la da alla cache??", be questo credo sia una notevole miglioria (almeno a me piace molto, certo merito anche del dual core e dei 2gb). Per la sicurezza io sono un sostenitore di sandboxie, credo che la maggior parte degli utenti usando sandboxie, + firewall+antivirus siano gia a posto, perche dal web nn puoi prendere nulla, anch ese prendi spyware, malware e tutto quello che c'è su internet, va a finire dentro sandboxie, ecco perche non credo ci sia d aallarmarsi proprio sulla sicurezza. Tenendo abilitato uac poi insieme a quelli sei gia al sicuro da tutto (io usavo e ancora uso winpatrol per quello). Cmq ognuno poi ha le sue idee, io ho messo su xp su una macchina virtuale di virtualbox e ci ho messo office, giusto per nn installarlo, su vista, con sto processore e ram va ch ee una scheggia gia in virtuale. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania ≈ Vista mare ≈
Messaggi: 2436
|
In effetti anche io all'inizio stavo per fare la stessa obiezione. Tolgo qui, disabilito quà etc....Poi, per inciso, con tutti questi tagli ai servizi non è che hai guadagnato chissà che di memoria...Come tu stesso hai detto vista funziona in modo differente. E' vero che richiede risorse maggiori, ma una volta accontentato ti rende il favore. Il sistema è veloce e reattivo, Altro che macigno come dicono le persone.
__________________
...Your Potential. Our passion... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
|
bè in effetti e vero, la corsa ai mb risparmiati + che altro l'ho ereditata da xp, forse mi sono fatto prendere dalla foga, ora ho 450 occupati di base, ma ho 2gb, nn e che se ne recupero altri 50 mi va + veloce.....
![]() +che altro la curiosita di sapere come ha fatto un tizio a raggiungere 350 mb(se e vero) Mattone, be e vero lo dicono, forse su un pc vecchiotto puo essere troppo, forse hanno lasciato aero, i widget e cose cosi, Ho notato che anche usando pscs2, con foto scannerizzate ad alta risoluzione, con varie modifiche, quindi 150 mb di foto tiff (dando a ps 1 gb di ram disponibile dedicata) nn supero mai gli 800 900 mb, quindi a regime pieno di lavoro credo che 1gb di ram basti per usare vista (senza aero) senza problemi, considerando che ci lavoravo benissimo con xp e 512 di ram di cui 180 al sistema, 1gb quindi per lavorare tranquilli e 2gb per stare larghi (le macchine virtuali sono velocissime). |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
|
Figurati ronny.. il problema di questo "tipo di comunicazione" mi è ben noto.. quindi tutto ok, ti capisco alla perfezione!!
Confermo: Vista è un buon prodotto a mio parere, ed io lo faccio girare su una socket 478 (quindi un pc parecchio vecchio..) senza rallentamenti di sorta e con una stabilità a prova di bomba rispetto ad Xp.. Certo, sempre di una "Basic" si tratta ma in tutta sincerità.. non ho bisogno di altro, so benissimo che disattiverei immediatamente aero.. quindi ho scelto apposta questa versione. Adesso ho fatto un upgrade, ma mi girava senza problemi anche con 512 di ram.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
|
Muradreis, sobno curioso di una cosa, con 512 di ram, lui ne prende quasi il 100%, ti rendevi conto che nn c'è n'era + come succedeva con xp?? nel senso, come gestiscw cosi poca ram rispetto a quella ch eserver al sistema??
Io per l astabilita sono daccordo con te, anche se discutevo con un amica su un altro forum che diceva che nn e stabile, io sinceramente posso basarmi solo su prove empiriche mie personali, ho installato molti software, tra fotoritocco e videoediting(principale uso) mi funziona tutto, l'unico software che nn mi partiva era l agui di besweet, ma ho risolto mettendo la libreria mancante in system(credo appartenga alle visual basic), e un ascheggia e nn mi si e mai impiantato, credeo che appena escono dei driver video decenti si velocizzino anch ei giochi(che nn uso), bho, secondo me in rete si esagera, csembra esserci una cacci alle streghe, mi ricorda un po quello ch esuccesse appena uscito xp, stessi discorsi, stessi problemi, stesse risorse aumentate rispetto a win98 (perche con ubuntu nn si usano meno risorse che con Kubuntu?) Va be, l'impotante e che ognuno si senta a suo agio usando il pc, se noi stiamo bene con vista ci terremo vista, se altri stanno bene con xp tengano xp (ottimo secondo me), e i linuxisti usino pure i sistemi linux (che per inciso mi piacciono, ma per il videoedtiing nn li trovo molto adatti). |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
|
Mai e dico MAI avuto alcun problema a far girare la Basic con 512.. (come tra l'altro si legge sulle specifiche) e la quota di ram si teneva sempre ben lontana dal 100%.. indicativamente ti posso dire, una media di 370-380 MB.
Calcola una cosa però: io ho sempre avuto PC "ultraleggeri", con quasi nulla installato. Per scelta personale (li adoro così) è perché non mi servono programma di grafica, di editing e via dicendo. Lo utilizzo semplicemente per Internet, mail e Openoffice. Di più non vado, e molto dipende da questo. ![]() p.s. Sandboxie è compatibile con Vista? Sul sito parrebbe di no.. tu lo usi? Ultima modifica di muradreis : 04-05-2007 alle 13:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
|
Ottimo, si sandboxie e compatibilissimo con vista, (io ho vista 32 bit nn so per il 64) http://www.sandboxie.com/index.php?DownloadSandboxie dice ch ee lo e almeno per il 32bit, lo uso regolarmente, diciamo che e la prima cosa che ho messo su, ti mette 2 servizi, ma pesano poco, in tutto 3/4 mb, quando lo metti su devi andare a impostare la cartella dove vuoi che metta la roba "in configuration/global setting/set top level folder", se nn lo fai potrebbe darti degli errori e pensare che abbi aproblemi(mi era successo cosi su xp).
Sul sito l'ultima versione dice ch ee vista compatibile, cmq lo uso su vista gia da 10 giorni e tutto ok(su xp da 3 mesi), la cosa bella e che appena vuoi ripulire il tutto basta cliccare sul destro sull'icona in tray e scegliere "delete contents", e tutto ritorna come prima. Visto che ti piace il pc pulito ti consiglio anche di installarlo tramite total uninstall, cosi se nn ti piace lo levi eliminando qualsiasi voce sul registro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
|
appena letto, c'è scritto alla fine ella pagina ch e non supporta vista 64bit (per ora credo).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
|
Si trovato! Nessun problema: ho la 32 bit!
Quando avevo Xp usavo un programma simile: "Zsoft Uninstaller".. una bomba! Non credo però ci sia già per Vista, proverò quindi volentieri total uninstall Grazie MILLE dei consigli ronny!! Ultima modifica di muradreis : 05-05-2007 alle 14:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
|
questa nno l'ho capita, stavo usando virtualbox, con 512 di ram dedicata a lui, quindi avevo 1 gb e qualcosa impegnati, quando sono uscito l amemoria occupata di vista era solo 320 mb, questo puo significare che in realta quella utilizzata e quella, il resto lo tiene alto per avere un margine??
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.