|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
|
piante che producono ossigeno anche di notte??
girando in internet alla ricerca di quali piante depurano maggiormente l'aria mi sono imbattuto in una pagina dove dice che alcune piante producono l'ossigeno anche di notte, per esempio il Cactus di Natale.
facendo una mini ricerca non ho trovato conferme quindi chiedo a voi se esistono piante del genere e quali sono se la risposta è affermativa. grazie ciao
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!! ![]() compra Slurm!!! ![]() My deviantart - JumpList Editor |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
![]() Vuol dire che usano un processo diverso dalla fotosintesi... oppure che rilasciano l'ossigeno lentamente. Comunque mi sembra tutto poco probabile!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
se vuoi ti presto mio fratello, che produce anche di notte mentre dorme...
...metano però! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 482
|
Di notte il consumo di ossigeno deve essere per forza maggiore di quanto prodotto, a meno che, come dice giustamente Lucrezio, non siano piante a rilascio lentissimo, e che quindi rilascino durante la notte parte dell'ossigeno che avrebbero dovuto rilasciare durante il giorno.
Tieni presente che senza fotosintesi clorofilliana te lo scordi di produrre biologicamente dell'ossigeno ![]() Ciao NeroCupo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
è "quasi" vero
![]() la spiegazione è un pò lunga. premessa: le piante "normali" (metabolismo C3) scambiano la CO2 con l'aria attraverso gli stomi, che sono delle aperture (richiudibili) sulla lamina delle foglie. Da queste aperture entra la CO2 e diffonde nell'acqua contenuta nelle foglie. Nello stesso momento, dagli stomi ESCE il vapore acqueo (l'acqua liquida delle foglie evapora). La CO2 che entra viene incorporata tramite un meccanismo che richiede luce (la "fase luminosa" della fotosintesi, accoppiata a una "fase oscura" che consiste di normali reazioni enzimatiche senza necessità di luce) Quando c'è poca acqua e piante chiudono gli stomi per non perderne troppa, ma nello stesso momento la CO2 smette di entrare nella foglia. Insomma smettono di mangiare per non morire di sete ![]() http://it.wikipedia.org/wiki/Fotosintesi le piante con metabolismo "crassulaceo" (CAM, crassulacean acid metabolism, http://it.wikipedia.org/wiki/Fotosintesi_CAM) funzionano un pò diversamente dalle altre. in sostanza si sono adattate a vivere in condizioni perennemente di siccità, quindi hanno elaborato una strategia che consenta di disperdere meno acqua possibile. Tengono aperti gi stomi di NOTTE (quando è meno caldo e l'acqua evapora meno), per far entrare la CO2 e la accumulano incorporandola in un acido organico (da cui l'acid di CAM)con una reazione che non necessita della luce. Di giorno, quando c'è la luce, tengono chiusi gli stomi e liberano la CO2 gassosa dall'acido in cui l'hanno incorporata, per usarla nella normale fissazione C3, analoga a quella di tutte le altre piante. http://www.dsa.unipr.it/leonardi/pro..._vegetale1.pdf qui a pag 32 c'è la spiegazione più indettaglio anche con lo schemino ![]() Essendo gli stomi aperti solo di notte, queste piante oltre a papparsi la CO2, rilasceranno l'O2 derivato dalla fotosintesi di notte, e probabilmente dagli stomi aperti prenderanno dall'aria anche le impurità (i gas diffonderanno nell'acqua delle foglie secondo gradiente). esiste anche un metabolismo C4, fatto da molte piante di climi caldi, se qualcuno è interessato alla fisiologia vegetale, ci si può divertire ![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
orpa!
bene bene,la lista di piante da appartamento cresce...! Ci dici qualche pianta del secondo tipo che hai descritto? naturalmente facilmente coltivabile ![]() ![]()
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
le CAM fanno il giochino notte/giorno, le C4 esternamente sono identiche alle C3 e più o meno funzionano allo stesso modo
![]() c'è solo una piccola differenza anatomica nelle foglie (struttura "krantz" della guaina del fascio vascolare) e metabolica. Cmq a temperature elevate e con alti livelli di irraggiamento funzionano meglio delle C3. esempi di C4 sono canna da zucchero e mais. QUI http://multicommunity.di.uniroma1.it...507ab83fd6fef0 c'è un PDF fatto molto bene e dettagliatissimo. QUI un'altro http://astrocultura.uai.it/tesi/stel..._di_calvin.htm
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
|
ma...
in soldoni... in appartamento e di notte quali conviene tenersi perchè si mangino la CO2 e ci facciano respirae ossigeno?? intendo di quelle comercialmente comuinemente diffuse...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
in realtà piante o non piante non cambia un cavolo.
l'ossigeno dell'aria è il 21 %, una pianta per quanto possa respirare non influirà mai sulla percentuale... una pianta avrà una biomassa di qualche etto, figuriamoci. La CO2 normalmente è sullo 0.04 % (400 ppm), le piante la abbassano un pò ma anche se non ci fossero non ce ne accorgeremmo... non riusciranno mai a correggere dell'aria "viziata". o uno dorme un una serra piena di cactus o non se ne accorge proprio...
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Quote:
![]() ma invece le piante che invece abbassano gli inquinanti sono utili o anche queste servono a poco?
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
non lo so
![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
|
grazie delle risposte, mi sono perso dopo la terza riga
![]() inizialmente credevo possibile che una pianta producesse sempre ![]()
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!! ![]() compra Slurm!!! ![]() My deviantart - JumpList Editor |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
le crassulacee pappano la CO2 liberano O2 e rilasciano vapore di notte.
di giorno sono "chiuse". adesso è chiaro? ![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
|
Ottima spiegazione lorekon.. appena ho visto che aveva nominato la parola Cactus.. ho pensato subito anch'io agli stomi e al discorso notte/giorno per via che vivono in ambienti come il deserto.. solo che sono un po' arrugginito e confondevo cam e c4.. tutto perchè la biochimica te la fanno imparare a memoria... è ovvio che poi ci esci rincoglionito..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
|
ok mi è chiaro ora
![]() ![]()
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!! ![]() compra Slurm!!! ![]() My deviantart - JumpList Editor |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.