|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Sostituzione HD
Ciao
Nel mio server casalingo ci sono 3 HD così catalogati. 1 HD WD 3.5" 1 TB Debian 8 EXT4 in fase di installazione montato su /. 1 HD WD 3.5" 2 TB dati EXT4 in fase di installazione montato su /home/mio utente/2TB. 1 HD WD 3.5" 3 TB dati EXT4 in fase di installazione montato su /home/mio utente/3TB. Quello da 2 TB è andato KO. Ne ho preso uno nuovo sempre da 2 TB. Volevo procedere così: inserire il nuovo disco al posto di quello vecchio (quindi stesso SATA), far partire il PC con una qualsiasi live che mi permetta di formattarlo in EXT4 e riavviare il PC su Debian 8. Il mio scopo è quello di trovare il disco nuovo montato in /home/mio utente/2TB così da poterci copiare in blocco il suo contenuto originale, momentaneamente stoccato in altri PC, e non dover modificare le configurazioni di Samba (lo so che è antico ma uso Samba da Sarge e mi porto dietro il file conf di installazione in installazione), del server FTP (alcuni utenti FTP hanno le loro document root in sottocartelle di /home/mio utente/2TB), ecc. E' un procedimento corretto? Ciao e grazie Luca
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 10-12-2015 alle 10:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Nessuna idea?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Se il disco di boot funziona non vedo perche' tu debba partire da una live: fai il boot normalmente, partiziona e fai i tuoi filesystems.
- i fs sarebbe meglio montarli in /mnt anche perche' se c'hai sopra delle robe che arrivano dall'esterno (samba e ftp) bisogna che questo sia montato nosuid noexec Poi magari fai dei link simbolici nelle /home - non sarebbe male che tu cominciassi a usre LVM gia' che parte un nuovo HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Grazie per le idee.
Ormai monto eventuali HD aggiuntivi a quello di boot su Home da anni per poi riutilizzare con facilità smb.conf. Comunque non è un problema spostarli su mnt e fare i link, con un veloce Trova - Sotiuisci anche Samba va OK. Venerdì ho inserito l'HD nel server ma una volta avviato ci sono stati dei problemi: mi usciva una scritta dove avvisava che c'erano delle operazioni prelimianri da fare sui dischi, tutto durava 90 s a alla fine usciva [Ctrl] + [D] per continuare o Password di root. [Ctrl] + [D] non dava nessun risultato così ho messo al password e mi si è presentato il classico terminale ma da lì non si andava più avanti, ho tentato diversi comandi tra i quali anche gdm e gdm3 nel vano tentativo di fare partire Gnome. Così ho preso GParted e ho formattao il disco in EXT4. Dopo diversi tentativi ho scoperto che aveva perso tutti i punti di mount dell'HD con il SO e del nuovo HD. Aveva mantenuto però la Swap e il punto di mount dell'HD dati vecchio. Sarebbe interessante capire come avrebbe fatto a montare un HD sulla home del mio utente quando la home del mio utente stava in una partizione non montata Così ho messo mano al CD di installazione di Debian 8, sono arrivato al punto dove si partiziona, ho rimontato gli HD/le partizioni nei punti corretti e via. Adesso tutto funziona e sono già al lavoro con qualche GB di dati in FTP da trasferire. Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.