Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2007, 12:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20894.html

Fatturato in forte contrazione e perdita di esercizio di oltre 600 milioni di dollari per AMD: alla base diminuzione del margine e contrazione nei volumi di vendita

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 12:38   #2
VEKTOR
Senior Member
 
L'Avatar di VEKTOR
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 610
Amd si deve muovere, non so quanto resisterà ancora con questa politica di prezzi. Vale poco dire che questo giova a noi consumatori, perché un buco del genere verrà ricolmato presumibilmente con prezzi più alti per i processori della prossima generazione. Insomma quel che guadagniamo ora lo perderemo probabilmente domani.
VEKTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 12:42   #3
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
Mi spiace molto per AMD...la situazione non è delle migliori.....non mi aspettavo un basso volume di vendita
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 12:47   #4
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21650
Beh se ci spiegano il senso dell'uscita di AM2...ancora non capisco che senso abbiano quelle cpu.
Se poi ci aggiungiamo che allo stesso prezzo si comprano i core duo che vanno il doppio ecco spiegato il calo.
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 12:50   #5
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
intel ha dato una bella botta ad amd
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 12:51   #6
Ikari80
Senior Member
 
L'Avatar di Ikari80
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Sottomarina
Messaggi: 820
x nickdc


Sicuro che a parità di prezzo vadano il doppio????

Quale core duo trovi a 125€ che vada come un a64 4800?
Ikari80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 12:56   #7
MakenValborg
Senior Member
 
L'Avatar di MakenValborg
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
Quote:
Originariamente inviato da Ikari80 Guarda i messaggi
x nickdc


Sicuro che a parità di prezzo vadano il doppio????

Quale core duo trovi a 125€ che vada come un a64 4800?
http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=1575

se sei disposto a spenderne 23 in più hai qualcosa che si clokka da paura ..decisamentre meglio di un 4800.. poi se non puoi spendere quegli euri in più è un'altro discorso

oppure da trovaprezzi:

http://www.hwupgrade.it/prezzi/produ...0557E4300SL9TB .... 141 €...
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4"
P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470
Ubuntu 11.04 - Xtreamer Pro FW 2.71

Ultima modifica di MakenValborg : 20-04-2007 alle 12:59.
MakenValborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 12:59   #8
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Come già detto altrove la situazione non è catastrofica ma cmq preoccupante.....
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 13:00   #9
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
un 4300 oc a 3ghz
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 13:00   #10
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
intel ha dato una bella botta ad amd
*
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 13:02   #11
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7275
Quote:
Originariamente inviato da VEKTOR Guarda i messaggi
Insomma quel che guadagniamo ora lo perderemo probabilmente domani.
Non ne sarei tanto sicuro, Intel ha già da adesso prezzi aggressivi per i suoi ottimi processori c2duo considerando le prestazioni superiori di questi (rispetto agli X2 Amd), non credo che Amd potrà permettersi prezzi molto più alti, a meno che il k10 non stia in maniera netta sopra i Conroe prestazionalmente (il che è tutt'altro che scontato), e poi stanno arrivando i Penryn.
Quindi a mio avviso Amd si allineerà ai prezzi proposti da Intel e se vorrà lo scettro dovrà persino scendere di qualcosina, visto che i chipset delle mobo Intel potrebbero essere cmq preferibili anche al debutto del k10.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO

Ultima modifica di JohnPetrucci : 20-04-2007 alle 14:52.
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 13:12   #12
Vastx
Senior Member
 
L'Avatar di Vastx
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: SR ### Ho trattato con più di 90 utenti
Messaggi: 1871
Quote:
Originariamente inviato da MakenValborg Guarda i messaggi
se sei disposto a spenderne 23 in più hai qualcosa che si clokka da paura ..decisamentre meglio di un 4800.. poi se non puoi spendere quegli euri in più è un'altro discorso
Sicuro, ma considera che le schede 775, visto l'andazzo, costano il doppio (o quasi) la cosa si volge particolarmente a favore di amd, è che noi utenti in un'ottica prevalentemente celodurista preferiamo i prodotti con un'immagine vincente...

Ergo:
Amd costa meno, le sue mobo costano meno, consuma meno (almeno in idle), scalda meno... e va poco di meno (a default).
__________________
Vastx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 13:15   #13
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da CoolBits Guarda i messaggi
Mi spiace molto per AMD...la situazione non è delle migliori.....non mi aspettavo un basso volume di vendita
il problema non sono tanto le vendite, ma il profitto su di esse...
AMD ha letteralmente stracciato i prezzi delle sue CPU, questa cosa va bene per l'utente finale, ma il produttore si trova ad affrontare un calo considerevole del guadagno...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 13:18   #14
pierluigi86
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
secondo me il discorso è diverso, cioè lo sviluppo e la crescita di amd era dovuta al 90% al calo di prestazioni di intel, ora che intel ha iniziato a far valere ilsuo predominio e la sua tecnologia, amd si sta ridimensionando.
sicuramente amd non fallirà perchè 1)gli investitori perderebbero troppi capitali 2) la piccola concorrenza è utile ad intel per non avere problemi con l' antitrust ma semplicemnte ritornerà a quello che era prima cioè un industria più piccola.
intel fa un capitalizzazione di 126 B$ contro quello di amd di soli 8B$ questo dovrebbe far capire il confronto.
pierluigi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 13:21   #15
Joshwa
Senior Member
 
L'Avatar di Joshwa
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 555
Grandissima cazz**ta quello di cambiare soket!!!

Si e' azzoppata con le sue stesse mani AMD. Vorrei capire che senso ha cambiare socket. Io che vorrei upgradare solo la CPU per passare a un dual core dovrei cambiare scheda madre e pure ram dato che ci vanno solo le ddr2! A sto punto passo a intel e ciao ciao AMD.
Non c'era nessuna esigenza di cambiare soket!!!
Joshwa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 13:27   #16
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
boh, capisco le perdite dovute alla diminuzione prezzi..ma la diminuzione di volume vendite mi sconvole...gli x2 che sono OTTIMI costano nulla!
un 4800 lo prendi a 110 euro dannazione.
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 13:28   #17
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
C'è poco da dire: l'azienda sta attraversando il periodo più difficile della sua storia dovuto in gran parte ai difficoltà nello sviluppo di K10 e IMHO alla sottovalutazione della qualità di Conroe.
Le scelte comunque sono state coraggiose: l'acquisto di Ati è stata una scelta obbligata per contrastare Intel nel campo dei chip grafici e per acquisire il know-how di progetti quali Fusion. Certo che finanziariamente è stata una bella botta.
Giusta l'idea di diminuire i prezzi: il danno sul fatturato è lo stesso, quello sull'immagine no.
Il futuro di AMD a questo punto dipende tutto da K10 e R600. Speriamo bene.
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 13:28   #18
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
il problema non sono tanto le vendite, ma il profitto su di esse...
AMD ha letteralmente stracciato i prezzi delle sue CPU, questa cosa va bene per l'utente finale, ma il produttore si trova ad affrontare un calo considerevole del guadagno...
le cose sono legate....non mi apsettavo un basso volume di vendita visti i prezzi molto bassi praticati...sommando le due cose si ha un calo drastico dei profitti....

[fantamercato ON] magari puo rivendere Ati...riempe le casse e può dedicarsi completamente alle cpu e magari in futuro si fonde con Nvidia [fantamercato OFF]
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 13:30   #19
MakenValborg
Senior Member
 
L'Avatar di MakenValborg
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
Quote:
Originariamente inviato da Vastx Guarda i messaggi
Sicuro, ma considera che le schede 775, visto l'andazzo, costano il doppio (o quasi) la cosa si volge particolarmente a favore di amd, è che noi utenti in un'ottica prevalentemente celodurista preferiamo i prodotti con un'immagine vincente...

Ergo:
Amd costa meno, le sue mobo costano meno, consuma meno (almeno in idle), scalda meno... e va poco di meno (a default).
Poi dipende anche dalle situazioni.
uno che ha già AMD dual core potrebbe non trovare molto utile passare al core 2 duo.
Ma io che sono passato da single (opty 146 ) a dual core , ho optato per intel, e non tanto per il celodurismo, tanto perchè fra i 2 c'è un'abisso
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4"
P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470
Ubuntu 11.04 - Xtreamer Pro FW 2.71
MakenValborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 13:36   #20
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
Un'altro dato che trovo preoccupante, è quello che ho letto 2gg su un sito di news finanziarie: la quota di vendite Amd nel mercato desktop retail negli USA, è passato dal 66% del Q3 2006, al 54% del Q4 2006 al 43% del Q1 2007. Dimostra che Amd, è vero che sta' allargando il suo mercato oem (vedi accordi con Dell), ma avuto un grosso calo in quello che storicamente era il suo punto forte.
Il mercato oem fa' "volumi", ma quello retail fa' immagine, imho.

La strategia del Ceo (così come illustrata qualche tempo fa') è di incrementare il market share per creare una buona base per il lancio per il K10 (ma soprattutto creare liquidità, che è il vero problema). Ma nel primo trimestre il market share è anche calato.

Il vero problema non è la "forza" dei Core 2 Duo, ma il ritardo del K10: il processo a 65nm è stato introdotto a novembre 2006.
Non vedo le vere ragioni per cui le nuove cpu debbano uscire 10 mesi dopo, se tutto va bene.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1